Nuova Whyte Kado

15

Whyte presenta la nuova Kado, una ebike full power con 160mm di escursione all’anteriore, 150mm al posteriore, motore Bosch CX Gen 5 e una batteria da 800Wh ed un baricentro molto basso.

Dettagli

  • Categoria: Trail/Enduro
  • Motore: Bosch Performance Line CX, full-power 600Wh +85Nm torque
  • Batteria: 800Wh
  • Centro di gravità basso
  • Escursione: 160mm anteriore / 150mm posteriore
  • Peso dichiarato: 24.2kg (Kado RSX, M, con camere d’aria, senza pedali)
  • Prezzi:  Kado RSX: 8.499€, Kado S 5.699€
  • Montaggi sul sito Whyte
  • Distribuita da DSB Bonandrini

[Comunicato stampa] Abbiamo riversato tutto in Kado per offrirvi le migliori prestazioni di guida e maneggevolezza possibili: un baricentro ottimizzato, ancora più basso e centrale rispetto alla nostra E-160, sospensioni messe a punto su misura, una geometria che ispira fiducia e molto altro ancora. Il tutto magistralmente combinato per aiutarvi a realizzare i vostri sogni di guida.

Con una batteria interna di 800Wh di serie e la compatibilità con l’estensore di gamma Bosch “PowerMore” da 250Wh (disponibile separatamente), Kado è pronta a fornirvi fino a 1050Wh di capacità combinata. Il tutto per consentirvi di andare fino a dove vi porta la vostra immaginazione.

Whyte Kado

Le ultimissime tecnologie Bosch per il motore e la batteria offrono le prestazioni più raffinate, affidabili ed efficienti. 600 W di potenza di picco. 85 Nm di coppia. Il tutto sintonizzabile in base ai vostri gusti tramite l’app Bosch eBike Flow e pronto per essere ulteriormente ottimizzato tramite gli aggiornamenti software in arrivo.

Qualunque sia il vostro sogno, Kado può aiutarvi a conquistare anche i terreni più accidentati e tecnici grazie alla sua triade perfetta di trazione, potenza e controllo. La nostra maneggevolezza Total Geometry che ispira fiducia; 160 mm/150 mm di escursione personalizzata delle sospensioni; freni idraulici a quattro pistoncini potenti e ricchi di feedback; la raffinata erogazione di potenza dell’ultimo motore CX di Bosch.

Abbiamo reso la rimozione della batteria interna a scorrimento di Kado un gioco da ragazzi per riporla, sostituirla o ricaricarla fuori dalla bici: basta aprire il coperchio della batteria, sganciare il connettore della batteria, allentare il bullone prigioniero e sfilare la batteria. Semplice. Non praticando un foro compromettente nel tubo obliquo, abbiamo anche massimizzato la resistenza del telaio e ridotto al minimo il suo peso.

Whyte Kado

Progettata per garantire longevità e affidabilità, per rimanere sul sentiero e fuori dall’officina. Abbiamo progettato, testato e collaudato ogni Kado nel nostro Regno Unito, guidando tutto l’anno nelle migliori e peggiori condizioni. L’aver guidato durante gli inverni più rigidi ci ha permesso di aggiungere tutta una serie di accorgimenti per la protezione dalle intemperie che forse non faranno notizia, ma che vi permetteranno di pedalare più dolcemente e più a lungo.

Whyte Kado

Il telaio di Kado è nuovo di zecca e disponibile in tre varianti di materiali per soddisfare gusti e budget diversi: full carbon (Kado RSX), triangolo anteriore in carbonio/triangolo posteriore in lega (Kado RS) e full aluminium (Kado S).

In ogni telaio Kado, abbiamo accuratamente inserito l’ultimo motore Performance Line CX di quinta generazione di Bosch e le batterie interne rimovibili il più in basso possibile nei telai per ottimizzare la distribuzione della massa della batteria e del motore, in modo che possiate sperimentare un’eccezionale agilità in curva e una maneggevolezza sicura su qualsiasi terreno.

Il tutto con un design industriale all’avanguardia, per garantire un aspetto gradevole quanto la guida.

Whyte Kado

Geometria Whyte Kado

Caratteristiche del telaio

Tre modelli, tre scelte di materiali per il telaio: telai interamente in fibra di carbonio (Kado RSX), misto carbonio/lega (Kado RS) e interamente in alluminio (Kado S), in un’ampia gamma di colori che vi consente di scegliere quello che più vi si addice.

Garanzie a vita sul telaio e sui cuscinetti del perno

Qualunque sia la vostra scelta, ogni Kado è coperta da una garanzia a vita sul telaio e da una garanzia a vita su tutti i cuscinetti del perno della sospensione per il proprietario originale*.

Batteria interna rimovibile

Le batterie interne, facili da rimuovere, semplificano la vita per la ricarica o lo stoccaggio delle batterie fuori dalla bicicletta, nonché per il parcheggio o la sostituzione delle batterie a metà corsa.

Whyte Kado

Baricentro basso

Un baricentro più basso garantisce una migliore maneggevolezza e una guida più sicura in tutte le situazioni.

Sospensione personalizzata

La sospensione posteriore personalizzata Whyte offre prestazioni perfette, ovunque il percorso vi porti.

Ruote 29er

Ruote da 29er in carbonio anteriori e posteriori, leggere, resistenti e conformi per darvi ogni vantaggio su qualsiasi percorso.

Whyte Kado

Regolazione della geometria

Passate da “High” a “Low” per allentare la geo di 0,6º e abbassare il movimento centrale di 8 mm, per una gestione più rispettosa della gravità.

Porta una borraccia

Portate con voi l’acqua su qualsiasi Kado, grazie allo spazio per una borraccia su ogni misura di telaio.

Passaggio dei cavi interno

Le Kado in carbonio hanno un passaggio interno dei tubi e dei cavi completamente rivestito attraverso i triangoli anteriore e posteriore del telaio, per rendere il cambio dei cavi e dei tubi facile come A-B-C.

Whyte Kado

Ruota posteriore intercambiabile

È possibile cambiare la dimensione della ruota posteriore modificando il link “Shape.It” per passare da una 29er completa anteriore e posteriore a una MX (alias “ruote miste – 29” anteriore, 27,5” posteriore).

Tutte le biciclette Kado sono pronte per essere convertite a una configurazione di ruote MX (29 pollici all’anteriore, 27,5 pollici al posteriore), in modo da poter personalizzare la loro guida esattamente come si desidera, senza modificare la geometria o la cinematica della sospensione. È sufficiente sostituire lo Shape.It Link di serie della bicicletta con il nostro Shape.It Link L (62-66 mm), insieme a una ruota posteriore classificata ASTM/EN17406 (categoria 4, enduro) con un mozzo posteriore omologato per eBike.

Whyte Kado

Commenti

  1. Io l'ho vista
    Mi è piaciuta molto tranne che per ...

    Non si può proprio vedere
    Quel tappo sull'obliquo è veramente una cosa che ...

    Io mi rifiuto di vendere bici conciate così
    Mi sembra proprio che siano state aperte con un apriscatole
  2. biciclone un po' in controtendenza alle ultime uscite. con bici più easy, più leggere e batterie più piccole...
    con 800+250 veramente o fai tutto a 25kmh o finisce prima il rider della bici...
    per realizzare la batteria grossa estraibile e il peso in basso hanno messo il motore in obliquo... per quello è così grossa la zona motore
  3. Sui nomi…. Purtroppo e’ cosi’….portati all’italiano… Provate a cercare “prendersi una pausa per bere un caffè o un tè, gustare un dolce e, soprattutto, conversare con amici, familiari o colleghi in svedese“ :p :D :innocent:

    questa la sa anche il @bracchetto scout che frequenta l’ambiente :joy:
Articolo successivo

Nuovi pedali Race Face Turbine

Articolo precedente

La cassa del mistero di Specialized

Gli ultimi articoli in News