Il reach lungo rende la GEN3 davvero molto stabile sul veloce, questa è una delle differenze più evidenti rispetto alla GEN2. Richiede però una guida con più attenzione al carico sull'anteriore, altrimenti si rischia di perdere aderenza e direzione sul veloce, anche se angolo sella da 77 aiuta a portare il peso in avanti, occorre sempre avere una guida attenta.
Offset 44 quindi rende la forcella più "ferma" mentre con il 51 avresti un anteriore troppo sensibile che si muove ad ogni variazione del terreno.
Una semplice prova che ti fa rendere conto della differenza tra offset: prova a pedalare senza mani (in un tratto in piano su asfalto) una forcella 44 e una da 51 e poi mi dici in quale caso lo sterzo si muove di meno e la bici riesce meglio ad andare diritta ...
Angolo chiuso per me ha poco senso se ne fai un uso sportivo, inoltre sui ripidoni avrai la brutta sensazione di avere la ruota troppo sotto con il posteriore che tende a perdere aderenza.
Angolo con calotta neutra va più che bene se la vuoi più agile.
Prova e te ne accorgerai da te.
