Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
In linea di principio - a parita' di altri fattori - piu' una batteria e' vecchia e di bassa capacita' e meno rende. Questo e' dovuto al fatto che fisiologicamente nel tempo le batterie Li-Ion tendono a perdere capacita' progressivamente di anno in anno anche se vengono utilizzate poco.
Poi c'e' da considerare il fatto che minore e' la capacita' di una batteria e piu' facilmente "soffre" (droppando) le alte scariche, cioe' gli elevati assorbimenti del motore nelle fasi piu' energivore (ripartenze, allunghi, salite impegnative, ecc.).
Tutto questo si traduce nel fatto che le batterie meno capienti (e/o piu' vecchie) nell'uso forniscono una minore potenza al motore (specie per effetto di una riduzione di tensione di lavoro) che in parte puo' essere compensata dal settaggio di un piu' alto livello di assistenza (maggiore amperaggio).
Capisco, mi sembra strano però una differenza così sensibile in assenza di condizioni impegnative, ovvero semplicemente pedalando in piano. Sul discorso della perdita di capacità nel tempo pensavo sinceramente ad una diminuzione della resa kilometrica, non mi sarei mai immaginato un calo di prestazioni... In teoria quindi significa che tra un annetto (a parità di condizione fisica) sarò costretto ad alzare i parametri percentuali per ottenere la stessa assistenza motore?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Capisco, mi sembra strano però una differenza così sensibile in assenza di condizioni impegnative, ovvero semplicemente pedalando in piano. Sul discorso della perdita di capacità nel tempo pensavo sinceramente ad una diminuzione della resa kilometrica, non mi sarei mai immaginato un calo di prestazioni... In teoria quindi significa che tra un annetto (a parità di condizione fisica) sarò costretto ad alzare i parametri percentuali per ottenere la stessa assistenza motore?
Forse, a farti percepire una minore spinta cioe' la necessita' di un maggior impegno da parte tua, potrebbero esere intervenuti altri fattori quali magari gomme un po' sgonfie, vento contrario, e/o altro ...
La perdita di capacita' della batteria nel tempo e' solitamente abbastanza contenuta ... se non ricordo male si parla di non piu' del 10% annuo.
Poi ipotizzavo anche un'altra motivazione. Le batterie delle moderne ebike sono dotate di elettronica sofisticata che le fa dialogare con la centralina (sistemi CAN-BUS). Potrebbe essere che la centralina abbia avvertito la presenza di una batteria meno performante e di conseguenza abbia elettronica ente ridotto l'effettivo livello di assistenza a scopo precauzionale, cioe' per evitare di stressare troppo la batteria ... ma questa e' solo un'ipotesi ...
 

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
Forse, a farti percepire una minore spinta cioe' la necessita' di un maggior impegno da parte tua, potrebbero esere intervenuti altri fattori quali magari gomme un po' sgonfie, vento contrario, e/o altro ...
La perdita di capacita' della batteria nel tempo e' solitamente abbastanza contenuta ... se non ricordo male si parla di non piu' del 10% annuo.
Poi ipotizzavo anche un'altra motivazione. Le batterie delle moderne ebike sono dotate di elettronica sofisticata che le fa dialogare con la centralina (sistemi CAN-BUS). Potrebbe essere che la centralina abbia avvertito la presenza di una batteria meno performante e di conseguenza abbia elettronica ente ridotto l'effettivo livello di assistenza a scopo precauzionale, cioe' per evitare di stressare troppo la batteria ... ma questa e' solo un'ipotesi ...
Sul discorso fattori esterni lo escludo, ce la siamo scambiata 2 volte per verifica e entrambi abbiamo notato la stessa differenza sullo stesso percorso, sul discorso centralina non saprei dire, potrebbe essere... Certo che a questo punto i vari discorsi "da bar" sulla percentuale di assistenza da usare lasciano un pochino il tempo che trovano, visto le notevoli differenze date dalla sola batteria.
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
ma la 2017 aveva il firmware aggiornato o la prima versione?
Io ho notato una grossa differenza, dopo aver aggiornato (versione infinity tune), non sono più riuscito a fare 2000 m di dislivello, prima arrivavo tranquillamente a 2100-2200 (il mio record)
Ovviamente a parità di settaggi: 10%-30%-100%

Quesito per i più esperti:
batteria TL2017 (460) con stessi settaggi della batteria TL2018 (504) possibile che dia risultati in termini di spinta inferiori?
Domenica per un errore ho montato le batterie invertite su 2017 e 2018 ed il risultato è stato che mi sono accorto di una differenza abbastanza evidente, ovvero per avere la stessa resa del mio solito eco 15% sulla TL2018 con la 460 dovevo alzare a eco 20%.
Questione di firmware o che?
 

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
ma la 2017 aveva il firmware aggiornato o la prima versione?
Io ho notato una grossa differenza, dopo aver aggiornato (versione infinity tune), non sono più riuscito a fare 2000 m di dislivello, prima arrivavo tranquillamente a 2100-2200 (il mio record)
Ovviamente a parità di settaggi: 10%-30%-100%
22.3 (non l'ultimo infinity tune) x entrambe
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.279
4.549
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Cerchi in carbonio:
1) non è vero che sono delicati, anzi, se son di buona fattura hai voglia a pestare prima di romperli, e anche in caso di "pizzicatura" abbastanza violenta non si bozzano come i cugini in alluminio, e non tagliano il copertone! ;)
2) che Specy non risponda in garanzia al danno di Magic è.....assurdo!!! :mad:
Un cerchio buono, non serve che sia top di gamma, non deve assolutamente cedere in quella zona, oltretutto, se la colpa l'hanno data a un ramo, si dovrebbe "almeno" vedere una deformazione sul raggio in questione.
Qui siamo in parecchi che girano senza problemi, e da qualche anno, con cerchi carbon, anche cinesi, e vi assicuro che quando c'è stato il minimo problema entro, ma anche oltre i termini della garanzia, sono intervenuti prontamente.
icon_18.gif
...

 
  • Like
Reactions: Max Power

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho messo sulla bilancia la batteria da 700Wh. In ordine:
  1. Batteria con Rockguard
  2. Batteria senza Rockguard
  3. Rockguard con vite
  4. Caricabatteria
CollageMaker_20181015_231941869.jpg

La batteria senza Rockguard misura 595x80x60mm.

Il Rockguard ha una trama interna a nido d'ape per migliorare la robustezza.

20181015_213739.jpg
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and Draliko

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Domani mattina ho un'ora libera volevo fare un test di consumo batteria, visto che mi rimane 25% residuo dal giro di ieri, pensavo di portarla a 0.
Affronterò una salita di 10 km con un dislivello di 950 mt, non mi importa arrivare in cima, ma solo vedere dove si riesce ad arrivare con l'ultimo quarto di batteria. Per questo tipo di prove cerco di tenere una cadenza costante di circa 65/75 rpm e un cardio tra i 145 e 150 bps, visto che questo motore ha una coppia massima ad un regime leggermente più basso starò tra i 60/70 rpm. Per avere un dato preciso direi di utilizzare un'unica assistenza. Che percentuale e che potenza massima volete che io imposti per questo test?
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Domani mattina ho un'ora libera volevo fare un test di consumo batteria, visto che mi rimane 25% residuo dal giro di ieri, pensavo di portarla a 0.
Affronterò una salita di 10 km con un dislivello di 950 mt, non mi importa arrivare in cima, ma solo vedere dove si riesce ad arrivare con l'ultimo quarto di batteria. Per questo tipo di prove cerco di tenere una cadenza costante di circa 65/75 rpm e un cardio tra i 145 e 150 bps, visto che questo motore ha una coppia massima ad un regime leggermente più basso starò tra i 60/70 rpm. Per avere un dato preciso direi di utilizzare un'unica assistenza. Che percentuale e che potenza massima volete che io imposti per questo test?
Al momento quanto hai fatto con il 75% consumato? Io proverei un eco basso, 10% ma non saprei darti la PP perché io ragiono ancora alla vecchia maniera (con. Blevo Sporr userei 10% eco potenza 6% sul vecchio firmware)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Al momento quanto hai fatto con il 75% consumato? Io proverei un eco basso, 10% ma non saprei darti la PP perché io ragiono ancora alla vecchia maniera (con. Blevo Sporr userei 10% eco potenza 6% sul vecchio firmware)

Io utilizzo mission control che di base è impostato cosi:
  • Eco 35/35
  • Trail 35/100
  • Turbo 100/100
  • Accellerazione 40
  • Shuttle 00

Visto che la salita è dura e come detto non avrò molto tempo, non intendo fare un test di consumo minimo, ma con parametri medi, che poi sono più vicini all'utilizzo comune.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.