Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
salve a tutti, posso chiedervi come mal questa ebike ha riscosso questo clamore? cioè solo un discorso di design? perche personalmente staccare la mano dal manubrio per cambiare aiuto, e non avere il display sul manubrio per me è sufficiente per scartarla, mentre invece vedo che è molto discussa online. il motore è uguale a quello presente sulla mia attuale (la mia futura sara bosch) quindi lo conosco. personalmente non considero la batteria integrata nella canna rilevante. ma sono gusti. saluti a tutti, la mia è solo una curiosita.
 

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
51
FIRENZE
Visita Sito
Prima di tutto il design, la batteria integrata è una gran figata. Poi se ci mettiamo la silenziosità del motore e un assistenza molto vicina alla muscolare. Secondo me specialized ha fatto una costatazione abbastanza facile, cioè quanta gente monta il garmin?? Parecchia e quindi il display lo fa il garmin. Posso essere d'accordo con te che il comando delle impostazioni doveva essere di serie per una più facile assistenza, ma anche questo si rimedia facilmente.
In ultima analisi la bontà del telaio

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781
D

Deleted member 781

Guest
Ti rispondo per i miei gusti: a prescindere che per me è una bomba in tutto ( e ho provato varie e bike) , il fatto di non avere il display è un pregio, così come la batteria integrata nel telaio. Per cambiare senza staccare le mani dal manubrio basta mettere il tele garmin.
 
D

Deleted member 781

Guest
Poi sinceramente pensavo ai display delle bici che ho provato: a parte le tacche della batteria ,che dati eclatanti forniscono ( intendo dati utili) quando bene o male un garmin l'hanno quasi tutti?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.248
13.480
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
salve a tutti, posso chiedervi come mal questa ebike ha riscosso questo clamore? cioè solo un discorso di design? perche personalmente staccare la mano dal manubrio per cambiare aiuto, e non avere il display sul manubrio per me è sufficiente per scartarla, mentre invece vedo che è molto discussa online. il motore è uguale a quello presente sulla mia attuale (la mia futura sara bosch) quindi lo conosco. personalmente non considero la batteria integrata nella canna rilevante. ma sono gusti. saluti a tutti, la mia è solo una curiosita.
È proprio così come dici tu.
Non c'è motivo per cui tu debba guidare una Levo.
Punto.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
59
Malo
Visita Sito
salve a tutti, posso chiedervi come mal questa ebike ha riscosso questo clamore? cioè solo un discorso di design? perche personalmente staccare la mano dal manubrio per cambiare aiuto, e non avere il display sul manubrio per me è sufficiente per scartarla, mentre invece vedo che è molto discussa online. il motore è uguale a quello presente sulla mia attuale (la mia futura sara bosch) quindi lo conosco. personalmente non considero la batteria integrata nella canna rilevante. ma sono gusti. saluti a tutti, la mia è solo una curiosita.

Come mai uno acquista una Porsche??? Non è comodissima, costa abbastanza, consuma parecchio.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
51
FIRENZE
Visita Sito
Guarda, voglio essere onesto.;)
Quando mi sono accorto che non avevo più banane con la muscolare:oops::oops:, mi sono messo alla ricerca di una e-bike:), ma vedere quella scatola sul telaio della maggior parte delle e-bike mi ha sempre fermato nell'acquisto. :scream::scream::scream::scream:
Poi è uscita la turbo levo:heart::heart: ed è stato amore a prima vista, anche se mi intrigava parecchio anche la ROTWILD:heart:, ma non essendoci un concessionario nella mia zona ho preferito evitare.:worried::worried::worried:
Quindi preso dalla curiosità ho fatto quello che dovrebbero fare in tanti prima di parlare, sono andato a provarla......mi ha stregato.:p:p
Molto vicina alla muscolare sia come telaio, che come assistenza non invasiva tipo motorino (se volevo il motorino, ritornavo all'enduro con le moto).:imp:
Alla fine ero convinto, l'unica perplessità era quella di prendere la COMP o la EXPERT??:eek::eek:
Ho preso la EXPERT :heart:e ne sono felice, visto che anche il colore arancio è spettacolare.;);)
Unico difetto è nel manettino assistenza che avrei messo di serie visto il prezzo della e-bike, ma non mi sono fatto problemi.;););)
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
ok ora mi torna tutto, io conosco bene quel motore perche ce l ho sulla mia, ed è sicuramente il motore piu realistico e silenzioso, è inferiore rispetto al bosch (che sara il mio prossimo motore, visto che sono piu motociclista che ciclista) come velocita d intervento e decisione, ma è sicuramente un gusto personale

capisco perfettamente il vostro punto di vista :) saluti a tutti e buone sgambate
 

Pietrolevo

Ebiker novello
3 Ottobre 2016
6
0
1
59
Bergamo
Visita Sito
Tutto vero l'unico handicap secondo me e non avere la possibilità di farsi aiutare col remoto nelle salite a piedi ripidissime ,speriamo Che riescano a modificare il motore per questo problema
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Tutto vero l'unico handicap secondo me e non avere la possibilità di farsi aiutare col remoto nelle salite a piedi ripidissime ,speriamo Che riescano a modificare il motore per questo problema
posso dirti che nella mia motorizzata brose avendo la pulsantiera la funzione esiste, ma posso anche dirti che sia sulla mia brose, che sul bosch CX è quasi inutile. invece sullo yamaha dell anno scorso spinge un po e aiuta sul serio. non ho ancora capito perche lo settino cosi deboluccio... in salita non va proprio avanti la bici, al massimo sta ferma e non va indietro, ma è troppo poco.
 
D

Deleted member 781

Guest
Oggi sono 2 settimane che ho la Levo e ho fatto i primi 300 km. Tutto perfetto, mi trovo alla grande e sono ipersoddisfatto. Ho solo un dubbio sul funzionamento dell'app mission control. Mi spiego: Ogni giro imposto il tutto come meglio credo, tanto da prenderci la mano e capire come risponde in base al giro e alle mie esigenze, e fin qui tutto bene. Il comando garmin sul manubrio non l'ho mai usato e oggi ho voluto provare il funzionamento. Ho notato che se la risposta del motore è su eco quando clicco la freccia verde del telecomando mi passa in trail ma dopo 2 secondi ritorna in eco. Conclusione: il telecomando funziona solo se non uso mission control o sono io che non ho capito una cippa? o_O
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.113
4.254
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Tutto vero l'unico handicap secondo me e non avere la possibilità di farsi aiutare col remoto nelle salite a piedi ripidissime ,speriamo Che riescano a modificare il motore per questo problema

Quasi tutte le emtb permettono (se ben rapportate e con la giusta tecnica) di superare pendenze assai importanti; molto spesso quando non si riesce a procedere in sella significa che il fondo è talmente ripido, scalinato, sdrucciolevole e quant'altro che il supporto del cosi detto "walk assist" anche se vigoroso serve a ben poco: la ruota posteriore gravata del solo peso della bici slitta, scarta di lato perchè l'anteriore si impunta o perchè la bici è inclinata, i pedali a volte girano e rompono i maroni, il comando non sempre è comodo da azionare perchè dipende in che posizione sei messo etc etc...tutto questo per dire che il "pulsantino magico" in definitiva serve poco e se proprio manca, pazienza. :)
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
802
609
93
57
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
Quando mi sono accorto che non avevo più banane con la muscolare:oops::oops:, mi sono messo alla ricerca di una e-bike:), ma vedere quella scatola sul telaio della maggior parte delle e-bike mi ha sempre fermato nell'acquisto. :scream::scream::scream::scream: Poi è uscita la turbo levo:heart::heart: ed è stato amore a prima vista,

Ma va ?!?!
Nell'altro sito si parlava di estetica ... a Febbraio scrissi piu' o meno il tuo stesso pensiero http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7784006&postcount=1179
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
802
609
93
57
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
... il "pulsantino magico" in definitiva serve poco e se proprio manca, pazienza. :)

Io forse perchè neofita e-biker ma l'assistenza non la vario praticamente mai ... di solito parto con il 15/20% e torno con la stessa assistenza ... talvolta poco prima del rientro, magari perchè stanco, tacco dentro il 50% e via di corsa a casa ...

Anche quando c'è una super salita scalo in tempo una serie di rapporti e la affronto tranquillamente ... certo vado molto più piano ma anche con l'assistenza minima l'aiuto che il motore offre mi permette in ogni caso di salire agevolmente e comunque sempre più veloce che con una muscolare ...

Per ora direi che il pulsantino non mi serve proprio ... simpatico è comunque avere sul Garmin le tacche del tank :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.