Rumors modelli 2022

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.356
675
113
43
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Sono il solo che trova alquanto "brutte" le nuove 29" 120mm? 480 di chainstay, ma soprattutto una grazia e linea da elefante che è dire poco... hanno tolto la gobba dal TO ma è tornato quel brutto triangolo di appoggio dell'ammo

volevo upgradare la reaction hardtail di mia moglie con una 120 sperando che diventi un po' meno paurosa nelle discese, ma le ha viste e mi ha detto "non se ne parla"


a parte che ad es. la SL nella versione nera cambia proprio il giunto e la bielletta....
A me piace
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.088
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per le Cube 2022 bisogna fare molta attenzione a cosa si compra. Le versioni medio/alte (dalla SL in su) hanno il nuovo motore Bosch con batteria da 750, nuovo display ecc. E ancora formato 27.5 per le 160, 29 per le altre.
MA.
Ma se le stesse versioni si prendono in taglia piccola (15, 16 e 17 cioè Xs e S), il motore è il Gen4 con batteria da 625 e ruote 27.5!
Le versioni inferiori (Race...) hanno sempre il Gen4 con batt da 625
Si capisce dal sito Cube e da questo https://www.valtellinabike.com/CUBE-E-BIKE
 

Oettam20

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
489
412
63
Lombardia
Visita Sito
Sono il solo che trova alquanto "brutte" le nuove 29" 120mm? 480 di chainstay, ma soprattutto una grazia e linea da elefante che è dire poco... hanno tolto la gobba dal TO ma è tornato quel brutto triangolo di appoggio dell'ammo

volevo upgradare la reaction hardtail di mia moglie con una 120 sperando che diventi un po' meno paurosa nelle discese, ma le ha viste e mi ha detto "non se ne parla"


a parte che ad es. la SL nella versione nera cambia proprio il giunto e la bielletta....
La trovo molto bella, compatta e aggrazziata
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Per le Cube 2022 bisogna fare molta attenzione a cosa si compra. Le versioni medio/alte (dalla SL in su) hanno il nuovo motore Bosch con batteria da 750, nuovo display ecc. E ancora formato 27.5 per le 160, 29 per le altre.
MA.
Ma se le stesse versioni si prendono in taglia piccola (15, 16 e 17 cioè Xs e S), il motore è il Gen4 con batteria da 625 e ruote 27.5!
Le versioni inferiori (Race...) hanno sempre il Gen4 con batt da 625
Si capisce dal sito Cube e da questo https://www.valtellinabike.com/CUBE-E-BIKE
Evidentemente la 750 è più lunga (e già la 625 è troppo lunga per entrare in uno zaino) e nelle taglie piccole non ci sta
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.274
1.750
113
48
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Però anche le 140 base da 4k sono in carbonio. Certo non è carbon raffinato, ma insomma nessun altro le fa
Secondo me essere la prima scelta di molti bike rent di mezza europa alla fine paga. Sono stato una settimana il Alto Adige, praticamente il 75% delle emtb a noleggio sono CUBE, in albergo sia dei tedeschi che degli olandesi avevano delle emtb noleggiate direttamente nei loro paesi di provenienza.
Avere una grossa fetta della produzione con un pagamento certo grazie alle grosse compagnie di noleggio sicuramente gli permette di gestire meglio i rapporti con i fornitori.

Da qui probabilmente il perchè dei loro prezzi sempre concorrenziali.
 
  • Like
Reactions: Northman57

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.925
113
56
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Secondo me essere la prima scelta di molti bike rent di mezza europa alla fine paga. Sono stato una settimana il Alto Adige, praticamente il 75% delle emtb a noleggio sono CUBE, in albergo sia dei tedeschi che degli olandesi avevano delle emtb noleggiate direttamente nei loro paesi di provenienza.
Avere una grossa fetta della produzione con un pagamento certo grazie alle grosse compagnie di noleggio sicuramente gli permette di gestire meglio i rapporti con i fornitori.

Da qui probabilmente il perchè dei loro prezzi sempre concorrenziali.
Ma io veramente in Val Gardena vedo sempre Corratech e Specialized a noleggio… solo qualche Cube
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.088
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Secondo me essere la prima scelta di molti bike rent di mezza europa alla fine paga. Sono stato una settimana il Alto Adige, praticamente il 75% delle emtb a noleggio sono CUBE, in albergo sia dei tedeschi che degli olandesi avevano delle emtb noleggiate direttamente nei loro paesi di provenienza.
Avere una grossa fetta della produzione con un pagamento certo grazie alle grosse compagnie di noleggio sicuramente gli permette di gestire meglio i rapporti con i fornitori.

Da qui probabilmente il perchè dei loro prezzi sempre concorrenziali.
Ah non lo sapevo. Io di noli ne ho visti pochi. Quei pochi avevano un mix di marche
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.055
824
113
55
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, si può tornare a parlare di novità 2022, senza scivolare nell'ennesimo OT?
Io, come scritto anche nella sezione dedicata al modello, ho avuto modo di vedere una brochure con una foto, della "nuova" Cannondale Moterra 2022, avrà il nuovo bosch con batteria da 750wh, ma per il resto, cambia ben poco, sia come linea che come quote geometriche, la novità, sarà una versione LT con ammo a molla e forca portata a 170 mm.
 

Freefra

Ebiker potentibus
2 Agosto 2021
925
817
93
48
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Futuro, futuribile integrazione pinion e motore. Quello che ho sempre pensato io è che con il motore è inutile continuare ad usare schemi di sospensione delle bici muscolari perché sono un compromesso tra funzionalità in discesa e necessità di essere comunque pedalati a gambe e fiato. Canyon è la prima che vedo ( anche se è solo un rendering/progetto) ma il futuro nemmeno troppo lontano è in questa direzione.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.588
2.638
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Futuro, futuribile integrazione pinion e motore. Quello che ho sempre pensato io è che con il motore è inutile continuare ad usare schemi di sospensione delle bici muscolari perché sono un compromesso tra funzionalità in discesa e necessità di essere comunque pedalati a gambe e fiato. Canyon è la prima che vedo ( anche se è solo un rendering/progetto) ma il futuro nemmeno troppo lontano è in questa direzione.
Beh mi piacerebbe sapere dove sarebbe la batteria su questo modello, e anche il motore sembrerebbe ridotto al minimo. Certo, in un futuro non tanto prossimo ci si potrà arrivare, per ora è solo un esercizio stilistico.