Ritorno del marchio Caam

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
52
50
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
E un giusto ragionamento ,ma mi ricordo quando nel lontano 2005.2006 la Cube, che vendeva solo online, tutti dicevano io non compro una bici online, Ma in pochi anni Cube si e fatta conoscere in tutto il mercato Internazionale con la vendita prima online poi con i concessionari e dei numeri ne ha fatti.
Io dico ci vuole fortuna, crederci nei progetti, poi saranno rose fioriranno.
Corretto.
Difatti, a riprova di quanto prima asserito, la CUBE, tramite un buon prodotto ed una strategia vincente, è riuscita ad affermarsi.
Dal nulla è diventata un "nome".
Ribadisco: se il progetto è valido o, quantomeno, ha i crismi per esserlo, allora molto probabilmente emergerà.

DON
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.083
2.845
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Corretto.
Difatti, a riprova di quanto prima asserito, la CUBE, tramite un buon prodotto ed una strategia vincente, è riuscita ad affermarsi.
Dal nulla è diventata un "nome".
Ribadisco: se il progetto è valido o, quantomeno, ha i crismi per esserlo, allora molto probabilmente emergerà.

Ecco, l'esempio della Cube è perfetto, progetto valido (o comunque buono), strategia commerciale aggressiva e cioè prodotti a livello dei concorrenti ma a prezzi inferiori, mercato in crescita (che serve sempre) e ce l'hanno fatta. Ma per tornare al ragionamento sul produttore che "c'è sempre stato", tu (non tu in particolare ma in generale chi legittimamente tende a seguire quel criterio) nel 2006 o nel 2008 una Cube l'avresti comprata? Se la risposta è no, e se la maggior parte dei potenziali acquirenti avesse risposto allo stesso modo pur a fronte dei vantaggi tangibili che Cube offriva, oggi probabilmente non avremmo nessuna Cube. Magari mi sbaglio.
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
52
50
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
Ecco, l'esempio della Cube è perfetto, progetto valido (o comunque buono), strategia commerciale aggressiva e cioè prodotti a livello dei concorrenti ma a prezzi inferiori, mercato in crescita (che serve sempre) e ce l'hanno fatta. Ma per tornare al ragionamento sul produttore che "c'è sempre stato", tu (non tu in particolare ma in generale chi legittimamente tende a seguire quel criterio) nel 2006 o nel 2008 una Cube l'avresti comprata? Se la risposta è no, e se la maggior parte dei potenziali acquirenti avesse risposto allo stesso modo pur a fronte dei vantaggi tangibili che Cube offriva, oggi probabilmente non avremmo nessuna Cube. Magari mi sbaglio.
..ari-perdonami eh... ma mi sembra che tua stia un attimo travisando.
L'esempio della CUBE va ad avvalorare il mio ragionamento a discapito del tuo.
Ovvero: CUBE ha dovuto semplicemente vincere la diffidenza del versare migliaia di euro sul web.
Difatti, se non erro, ha "spiccato" il volo quando ha messo i negozi a terra e gli acquisiti via web sono diventati la normalità.
Questo perchè il prodotto era buono ed a prezzi concorrenziali.
Quindi la risposta alla tua questio è: ovviamente "si".
Ma ripeto: quanto sopra avvalora il mio discorso... non la tua supposizione che, ricordo, partiva dall'assunto che quelli che ragionano come me fanno perdere "occasioni" a marchi potenzialmente vincenti.

Un ultima considerazione: i marchi "noti", prima di essere tali, non erano noti....

DON
 
Ultima modifica:

Futurino1

Ebiker ex novello
8 Maggio 2021
22
4
3
58
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Fantic
Beh dimentichi un fattore fondamentale per il quale la gente comprava Cube: il prezzo

Se le Cube on line non fossero state le MTB meno care del mercato al pari delle Decathlon, non se le sarebbe filate nessuno, stai tranquillo, nessuno comprava Cube perchè pensavano a chissà quale progetto ecc...
La compravano perchè costava meno ed offriva un materiale pari alla concorrenza...è cosi che si è fatta poi un nome
Infatti quando erano online,costavano un 20-30% in meno della concorrenza ,adesso con i concessionari i prezzi si sono allineati. Poi un forte bombardamento anche pubblicitario ,sulle riviste specializzate fa si un marchio forte e conosciuto in tutto il mondo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.941
6.823
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Infatti quando erano online,costavano un 20-30% in meno della concorrenza ,adesso con i concessionari i prezzi si sono allineati. Poi un forte bombardamento anche pubblicitario ,sulle riviste specializzate fa si un marchio forte e conosciuto in tutto il mondo.
Tanto allineati no

tra le ebike Cube offre tra i migliori montaggi prezzo (insieme ad altrimarchi), ed anche tra le musc.olari
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.075
6.336
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allineati si, se devo comprare una Cube Stereo Hybrid 140 Hpc a 10349 € compro altro, ci sono bici più performanti, di telaio e batterie.
Però forse è meglio che ti informi per evitare inesattezze. La Stereo Hybrid 140 2021 più costosa viene 8650 euro.
Su quella del post 20 ti ha già risposto @sideman
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.075
6.336
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io parlo della Bosch 10th Anniversary la Limited Edition. Non la normale che e sempre cara.
Tiratura limitata per 199 esemplari: specificalo però. Che la normale sia cara è una tua opinione, confrontando con altre ebike non lo è. Il listino Cube (a parte gli sconti che influenzano il prezzo finale) è fra i migliori con Raymon, Canyon...
 
  • Like
Reactions: Don Juan

Luwolfu

Ebiker velocibus
11 Novembre 2018
303
53
28
41
Gallarate
Visita Sito
Bici
Husqvarna MC7
...come non quotare SID.
E' lo stesso mio dubbio: oggi ci sono mille-mila marchi che fanno bike ed e-bike.
Tra 5-10 anni chi rimarrà quando il fenomeno del momento si sarà affievolito?
Io le cose sono abituato a tenerle: spesso compro il "Top" (o comunque un prodotto di alto livello) che però poi mi faccio durare anni (Bike, Snowboard, Macchine, Cellulari, ecc).
Ergo: se ad oggi dovessi acquistare un e-bike, spenderei sicuro intorno ai 7-8k ma andrei a prediligere chi nel mondo delle bike c'è sempre stato e, conseguentemente, è presumibile che ci sarà ancora tra anni.
Il tutto, ovviamente, è solo il mio pensiero...

DON
Siemens, nokia, Motorola. Questi marchi 20 anni fa dominavano la scena dei cellulari. Adesso non contano più nulla in quell'ambito, chi è stato acquisito, chi si dedica ad altro. Quindi bisogna sempre vedere la qualità del progetto e non se è un marchio che c'è da tanti anni o meno. Quello non significa nulla al giorno d'oggi.
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
52
50
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
Siemens, nokia, Motorola. Questi marchi 20 anni fa dominavano la scena dei cellulari. Adesso non contano più nulla in quell'ambito, chi è stato acquisito, chi si dedica ad altro. Quindi bisogna sempre vedere la qualità del progetto e non se è un marchio che c'è da tanti anni o meno. Quello non significa nulla al giorno d'oggi.
Vero.
Ma quella è la legge di mercato.
Anche oggi se, ad esempio, Specialized, Santa Cruz, Orbea, ecc non innovassero, oppure sbagliassero operazioni commerciali o di marketing, oppure investissero male, si ritroverebbero nel volgere di pochi anni a scomparire.
E' una regola che vale per tutti ed in tutti i settori.
Qui si discute su un altro punto.
Spenderemmo oggi cifre molto importanti per, ad esempio, una VENT, o una TITICI?
La mia, ribadisco personale, risposta è no.
Sottolineo: ad oggi.

DON
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss