Ritorno del marchio Caam

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Cosa ne pensate del ritorno del Marchio Caam, in anteprima mi hanno girato una foto, la Bike sarà in produzione da fine anno.
che il fruttifero mercato delle eMTB sta attirando troppi marchi...

è chiaro che sui telai ci sono brand che fanno ricerca altissima ed hanno un 'esperienza infinita, altri prendono le misure come quando fai l'orlo ai pantaloni e copiano, nel migliore dei casi, perchè a mio avviso se non copiano sbagliano o rischiano di sbagliare

questa è la mia idea, ma è cmq un argomento interessante da trattare

sid
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Dico che la crisi mondiale legata al covid non ha insegnato nulla all imprenditoria italiana, invece cercare di riportare la produzione in Italia e svincolarsi dall Asia,si cerca ancora di far leva su marchi storici per “ingannare” chi ha vissuto il periodo e che alla fine basta che costi poco e va bene tutto.
Lo vedo direttamente con tutte quelle MOTO di produzione totale cinese che stanno invadendo il mercato a suon di prezzi bassi e design “italiano”…. Il problema che i tanti le prendono in considerazione perché con poco portano a casa un qualcosa che tutto sommato la sua figura la fa, ma così facendo non ci si rende conto dei danno che si fanno al sistema industriale italiano.
Dovrebbero tassarle talmente tanto certe produzioni da far passare la voglia importarle, altrimenti dovrebbero avere almeno una percentuale di componentistica italiana e l assemblaggio rigorosamente in Italia.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Cosa ne pensate del ritorno del Marchio Caam, in anteprima mi hanno girato una foto, la Bike sarà in produzione da fine anno.
Forse alla CAAM torneranno a lavorare in fase di assemblaggio ed è già qualcosa, ma la vedo dura tirare avanti con la concorrenza che c è ora sulle emtb.
A Parma c erano i marchi che avevano spopolato tra metà degli anni 80 con le prime mtb , le run ,tortoise, Ghidini ,garlatti, chierici , per citarne qualcuno, e le bici le facevano tutte nei propri stabilimenti, ma ora per me non ha più senso.
 
  • Like
Reactions: Futurino1

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
52
50
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
che il fruttifero mercato delle eMTB sta attirando troppi marchi...

è chiaro che sui telai ci sono brand che fanno ricerca altissima ed hanno un 'esperienza infinita, altri prendono le misure come quando fai l'orlo ai pantaloni e copiano, nel migliore dei casi, perchè a mio avviso se non copiano sbagliano o rischiano di sbagliare

questa è la mia idea, ma è cmq un argomento interessante da trattare

sid
...come non quotare SID.
E' lo stesso mio dubbio: oggi ci sono mille-mila marchi che fanno bike ed e-bike.
Tra 5-10 anni chi rimarrà quando il fenomeno del momento si sarà affievolito?
Io le cose sono abituato a tenerle: spesso compro il "Top" (o comunque un prodotto di alto livello) che però poi mi faccio durare anni (Bike, Snowboard, Macchine, Cellulari, ecc).
Ergo: se ad oggi dovessi acquistare un e-bike, spenderei sicuro intorno ai 7-8k ma andrei a prediligere chi nel mondo delle bike c'è sempre stato e, conseguentemente, è presumibile che ci sarà ancora tra anni.
Il tutto, ovviamente, è solo il mio pensiero...

DON
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Futurino1

Ebiker ex novello
8 Maggio 2021
22
4
3
58
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Fantic
Forse alla CAAM torneranno a lavorare in fase di assemblaggio ed è già qualcosa, ma la vedo dura tirare avanti con la concorrenza che c è ora sulle emtb.
A Parma c erano i marchi che avevano spopolato tra metà degli anni 80 con le prime mtb , le run ,tortoise, Ghidini ,garlatti, chierici , per citarne qualcuno, e le bici le facevano tutte nei propri stabilimenti, ma ora per me non ha più s
Approvo, vediamo però se faranno i telai artigianali.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.082
2.845
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
...Ergo: se ad oggi dovessi acquistare un e-bike, spenderei sicuro intorno ai 7-8k ma andrei a prediligere chi nel mondo delle bike c'è sempre stato e, conseguentemente, è presumibile che ci sarà ancora tra anni.
Il tutto, ovviamente, è solo il mio pensiero...

Criterio comprensibile ma ci sono pro e contro. Se tutti facessero così non potrebbe affermarsi nessun nuovo produttore, nessuna nuova proposta, nessuna speranza di ingresso sul mercato per chi magari ha un progetto interessante ma non i capitali per resistere molto senza vendere. Il vecchio produttore che "c'è sempre stato" può così tirare a campare senza sbattersi troppo.
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Criterio comprensibile ma ci sono pro e contro. Se tutti facessero così non potrebbe affermarsi nessun nuovo produttore, nessuna nuova proposta, nessuna speranza di ingresso sul mercato per chi magari ha un progetto interessante ma non i capitali per resistere molto senza vendere. Il vecchio produttore che "c'è sempre stato" può così tirare a campare senza sbattersi troppo.
Bisogna riuscire a scremare e capire se è un progetto nuovo e interessante (vedi Thok) oppure se il solito telaio di produzione standard asiatica al quale hanno attaccato il loro bell'adesivo sul tubo obliquo.
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
52
50
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
Criterio comprensibile ma ci sono pro e contro. Se tutti facessero così non potrebbe affermarsi nessun nuovo produttore, nessuna nuova proposta, nessuna speranza di ingresso sul mercato per chi magari ha un progetto interessante ma non i capitali per resistere molto senza vendere. Il vecchio produttore che "c'è sempre stato" può così tirare a campare senza sbattersi troppo.
..assolutamente condivisibile anche il tuo di punto di vista.
Però ammetto, egoisticamente, che nel momento in cui "investirò" (perchè quando si spendono 7-8k e più, di investimento si tratta) in una e-bike, quello sarà il criterio.
Anche considerando che, per esempio come nel caso della VENT che è oggetto di un altro 3d, uscire sul mercato con una e-bike da 13k, o "sfondi" oppure molto non resisti.
Se vuoi essere competitivo in un mondo estremamente competitivo, quella, secondo me, non è la strada giusta.

DON
 

Futurino1

Ebiker ex novello
8 Maggio 2021
22
4
3
58
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Fantic
..assolutamente condivisibile anche il tuo di punto di vista.
Però ammetto, egoisticamente, che nel momento in cui "investirò" (perchè quando si spendono 7-8k e più, di investimento si tratta) in una e-bike, quello sarà il criterio.
Anche considerando che, per esempio come nel caso della VENT che è oggetto di un altro 3d, uscire sul mercato con una e-bike da 13k, o "sfondi" oppure molto non resisti.
Se vuoi essere competitivo in un mondo estremamente competitivo, quella, secondo me, non è la strada giusta.

DON
E un giusto ragionamento ,ma mi ricordo quando nel lontano 2005.2006 la Cube, che vendeva solo online, tutti dicevano io non compro una bici online, Ma in pochi anni Cube si e fatta conoscere in tutto il mercato Internazionale con la vendita prima online poi con i concessionari e dei numeri ne ha fatti.
Io dico ci vuole fortuna, crederci nei progetti, poi saranno rose fioriranno.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.082
2.845
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io dico ci vuole fortuna, crederci nei progetti, poi saranno rose fioriranno.

Fioriranno se non tutti faranno questo ragionamento:

"Però ammetto, egoisticamente, che nel momento in cui "investirò" (perchè quando si spendono 7-8k e più, di investimento si tratta) in una e-bike, quello sarà il criterio.".

Per carità, non è un crimine, ma si possono portare un bel po' di esempi di evoluzione sostanzialmente bloccata per lunghi periodi a causa di situazioni in cui troppi hanno ragionato così.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Bisogna riuscire a scremare e capire se è un progetto nuovo e interessante (vedi Thok) oppure se il solito telaio di produzione standard asiatica al quale hanno attaccato il loro bell'adesivo sul tubo obliquo.
Mi hai anticipato

volevo scrivere la stessa cosa, se entri in questo mondo e proponi qualche cosa di tuo, su cui tutti sanno quanto ci hai lavorato, con chi ci hai lavorato e quali erano i tuoi obiettivi, allora è un discorso, difatti anche a me il progetto Thok ha sempre intrigato, soprattutto sapendo che il loro obiettivo finale era l'equilibrio generale della bici, ma soprattutto sapendo chi ha lavorato per questo e come ha lavorato.

Se al contrario devo prendere un husqvarna di cui non so assolutamente niente se non un pedegree motocilcistico allora come ho detto preferisco spendere per aziende che so che da anni lavorano in questo mondo, a meno di un risparmio clamoroso come proposto dalla Stilus che so essere una Lombardo rifatta
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E un giusto ragionamento ,ma mi ricordo quando nel lontano 2005.2006 la Cube, che vendeva solo online, tutti dicevano io non compro una bici online, Ma in pochi anni Cube si e fatta conoscere in tutto il mercato Internazionale con la vendita prima online poi con i concessionari e dei numeri ne ha fatti.
Io dico ci vuole fortuna, crederci nei progetti, poi saranno rose fioriranno.

Beh dimentichi un fattore fondamentale per il quale la gente comprava Cube: il prezzo

Se le Cube on line non fossero state le MTB meno care del mercato al pari delle Decathlon, non se le sarebbe filate nessuno, stai tranquillo, nessuno comprava Cube perchè pensavano a chissà quale progetto ecc...
La compravano perchè costava meno ed offriva un materiale pari alla concorrenza...è cosi che si è fatta poi un nome
 
  • Like
Reactions: Don Juan

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
52
50
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
Fioriranno se non tutti faranno questo ragionamento:

"Però ammetto, egoisticamente, che nel momento in cui "investirò" (perchè quando si spendono 7-8k e più, di investimento si tratta) in una e-bike, quello sarà il criterio.".

Per carità, non è un crimine, ma si possono portare un bel po' di esempi di evoluzione sostanzialmente bloccata per lunghi periodi a causa di situazioni in cui troppi hanno ragionato così.
..perdonami eh: ma tu quindi saresti disposto a spendere 7-8k (o più) in una "scommessa" solo perchè realtà nuova ed emergente?
Sei un mecenate.
Bè, sono contento per te che puoi permetterti di rischiare quella cifra per poi trovarti, magari tra 2-3 anni con pezzi di ricambio introvabili e con 0 rivendibilità del tuo mezzo.
Io no.

E comunque, più in generale, il successo commerciale di un qualsiasi prodotto in qualsiasi ambito è dato da molteplici fattori: momento sorico, mercato, prezzo, esigenze, innovazione, marketing, strategia, ecc ecc.
Non ultimo, anche la fortuna.
Relagare un pensiero come il mio tra le "cause" del blocco nell'evoluzione di determinati progetti, mi sembra un attimo riduttivo.

DON