PROBLEMI INSTALLAZIONE DERAGLIATORE SRAM GX

Jorubi

Ebiker novello
20 Giugno 2024
13
1
3
61
PAVIA
Visita Sito
Bici
KTM MACINA KAPOHO 7973
Ciao, aggiornamento : sostituito forcellino, catena con GX Eagle nuova, deragliatore GX Lunar Gabbia Lunga, casetta pg1230.
La vecchia catena SX Eagle originale, aveva circa 1000 km, contate 118 maglie compresa la falsa maglia,
Per scrupolo ho tolto l'ammortizzatore posteriore e compresso al massimo il carro, la catena 118 maglie sul 50T post. e sulla corona 36T ant. senza passare nel deragliatore arriva a toccarsi con due maglie interne. Ho aggiunto una maglia esterna, una interna e chiuso con la falsa maglia. Regolato tutto come da manuale Sram, vite B con tool e sag dinamico. Ora il cambio funziona benino, anche se me lo aspettavo più silenzioso nel salire e scendere, ho provato a registrare il barilotto dello shifter, in senso orario quando migliora nelle marce basse, peggiora in quelle alte e viceversa, ho trovato un medione regolandolo sull' ingranaggio a metà cassetta, devo ancora tagliare il cavo prima vorrei registrarlo meglio.
Il dubbio che mi viene adesso è che la catena forse sia troppo lunga, quando la catena è sul pignone da 11, il deragliatore è molto chiuso, questa la foto :
Suggerimenti, considerazioni esperienze ?
Grazie
Cattura.JPG
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.846
1.550
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ciao, aggiornamento : sostituito forcellino, catena con GX Eagle nuova, deragliatore GX Lunar Gabbia Lunga, casetta pg1230.
La vecchia catena SX Eagle originale, aveva circa 1000 km, contate 118 maglie compresa la falsa maglia,
Per scrupolo ho tolto l'ammortizzatore posteriore e compresso al massimo il carro, la catena 118 maglie sul 50T post. e sulla corona 36T ant. senza passare nel deragliatore arriva a toccarsi con due maglie interne. Ho aggiunto una maglia esterna, una interna e chiuso con la falsa maglia. Regolato tutto come da manuale Sram, vite B con tool e sag dinamico. Ora il cambio funziona benino, anche se me lo aspettavo più silenzioso nel salire e scendere, ho provato a registrare il barilotto dello shifter, in senso orario quando migliora nelle marce basse, peggiora in quelle alte e viceversa, ho trovato un medione regolandolo sull' ingranaggio a metà cassetta, devo ancora tagliare il cavo prima vorrei registrarlo meglio.
Il dubbio che mi viene adesso è che la catena forse sia troppo lunga, quando la catena è sul pignone da 11, il deragliatore è molto chiuso, questa la foto :
Suggerimenti, considerazioni esperienze ?
Grazie
Vedi l'allegato 78676
e' normale che sia cosi'.. con il sag (te sopra) la catena si tira.

Per scrupolo se hai l'attrezzo in plastica controlla la regolazione del tiro, la vite B. Ah no, hai detto che lo hai fatto.
 
  • Like
Reactions: Jorubi

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.846
1.550
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
se cerchi in giro sui vari forum molti criticano il metodo di misura della catena di sram e preferiscono dimensionare la catena col includendo il deragliatore e sul pignone piu' piccolo in maniera di avere la catena piu' in tiro. Pero' boh, chi siamo noi per andare contro quanto scritto dal produttore sul manuale? boh!

Io personalmente ho sempre seguito quel che dice sram e sta cosa non mi ha mai dato problemi sia sulla mia ebike full che la front da xc entrambe con trasmissioni sram eagle gx / nx.
 

Jorubi

Ebiker novello
20 Giugno 2024
13
1
3
61
PAVIA
Visita Sito
Bici
KTM MACINA KAPOHO 7973
Grazie 1000 Fear, mi sto facendo esperienza con le Bici, tutti i consigli e suggerimenti di chi ha più esperienza sono molto apprezzati.
Mi piace la meccanica e sono abituato a farmi tutto da solo, ho abbastanza esperienza con le moto da fuoristrada e Jeep, ma di bici no.
Vado per logica, la situazione più critica nel mio caso per la catena dovrebbe essere quella con il 50T al posteriore, il 36T all'anteriore, e il carro tutto compresso, se la catena passasse anche nel deragliatore sarebbe tutto aperto con le 2 pulegge che lavorano solo con pochi denti in quanto la catena passerebbe in modo più rettilineo diciamo. Ora è logico che in questa condizione la prima cosa che non deve succedere è che la catena se corta non permetta la compressione completa del carro, nelle moto faresti fuori velocemente i cuscinetti della ruota o peggio ancora quello dell'albero del pignone. Avendo una situazione dove, la catena ha gioco al massimo della compressione, saremmo nella situazione di sicurezza per un eventuale danno, tutte le maglie in più che aggiungiamo a questa condizione teoricamente non servirebbero, sbaglio ? Verrebbero comunque tese dalla molla del deragliatore.
La mia teoria, ma non sono esperto, sarebbe quella che la lunghezza della catena dovrebbe essere la più corta possibile con un po di gioco alla massima compressione del carro.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.846
1.550
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Grazie 1000 Fear, mi sto facendo esperienza con le Bici, tutti i consigli e suggerimenti di chi ha più esperienza sono molto apprezzati.
Mi piace la meccanica e sono abituato a farmi tutto da solo, ho abbastanza esperienza con le moto da fuoristrada e Jeep, ma di bici no.
Vado per logica, la situazione più critica nel mio caso per la catena dovrebbe essere quella con il 50T al posteriore, il 36T all'anteriore, e il carro tutto compresso, se la catena passasse anche nel deragliatore sarebbe tutto aperto con le 2 pulegge che lavorano solo con pochi denti in quanto la catena passerebbe in modo più rettilineo diciamo. Ora è logico che in questa condizione la prima cosa che non deve succedere è che la catena se corta non permetta la compressione completa del carro, nelle moto faresti fuori velocemente i cuscinetti della ruota o peggio ancora quello dell'albero del pignone. Avendo una situazione dove, la catena ha gioco al massimo della compressione, saremmo nella situazione di sicurezza per un eventuale danno, tutte le maglie in più che aggiungiamo a questa condizione teoricamente non servirebbero, sbaglio ? Verrebbero comunque tese dalla molla del deragliatore.
La mia teoria, ma non sono esperto, sarebbe quella che la lunghezza della catena dovrebbe essere la più corta possibile con un po di gioco alla massima compressione del carro.
non e' una moto.. difficilmente con la catena riusciresti a far fuori i cuscinetti ruota o movimento centrale.... si allunga / spacca la catena molto prima...
 
  • Like
Reactions: Jorubi

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
525
374
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
sostituito forcellino, catena con GX Eagle nuova, deragliatore GX Lunar Gabbia Lunga, casetta pg1230
Praticamente hai cambiato quasi tutto :D
Comunque la cassetta è la NX, non so chi la conosca con la sigla pg1230.

Ora il cambio funziona benino, anche se me lo aspettavo più silenzioso nel salire e scendere
Quando clicchi sul manettino la catena deve salire e scendere senza indugi, ma il "silenzio" è un parametro molto soggettivo, potresti avere aspettative sbagliate.
Se hai problemi di incertezza nella cambiata, le ultime due cose che potresti sostituire sono il cavo e le guaina.
Il primo può dar problemi salendo verso marce più corte se è un cavo del menga che si allunga, e il secondo quando si scala marcia se non lascia scorrere bene il cavo perché la guida interna è logora o sporca