News Portabici da gancio traino: raggiunto accordo con il ministero dei trasporti

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.593
2.226
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Hai letto il testo delle circolari e il relativo quadro normativo? Evidentemente no. E fai teorie. La pratica è che le circolari non si basavano su norme vigenti e quindi foriere di atti successivi come appunto le circolari. Si basavano su una norma pensata e scritta espressameente per gli autobus. Ora non le ho sottomano per citartele ma se vai nelle discussioni dedicate le trovi. E ne estendevano (malissimo) gli effetti sugli autoveicoli. Ergo erano viziate dall'inizio. "Nulla poena sine lege" e la legge non c'era. Fossero state valide non sarebbe scoppiato il casino e non staremmo aspettando un decreto interministeriale (quello sì che ha valore, stante l'iter ecc). Spero tu non faccia l'avvocato di mestiere o che, se lo fai, tu abbia postato di fretta. Il Tar non fa leggi e spesso fa cazzate
Una circolare emessa dal MIT è resa pubblica fissa lo state dell'arte a tutti gli effetti, al contrario del parere tecnico (documento emesso dallo stesso Ministero) di cui molte volte non ne esiste evidenza se non in una scambio di comunicazioni fra UP MCTC o un DGT.

Hai relativamente ragione quando dici che che provando ad impugnare la pubblicazione in gazzetta ufficiale dove si riferiva a veicoli M2, qualcosa si poteva fare. Ma ti ricordo che nel frattempo ti saresti trovato a causa dell'articolo 78 con il fermo del veicolo (minimo un mese + spese per carroattrezzi) e il ritiro della carta di circolazione ritirata.

Ma cosa non da poco avresti dovuto per forza fare ricorso al TAR che se hai visto ha legittimato la circolare. Ergo una battaglia persa in partenza se non fosse per le cifre già solo da mettere in campo per le azioni legali.

Il CDS è un regolamento emesso dal MIT e le circolari ne sono un completamento o un modificativo, su questo c'è poco da dire.

Esempio nel 2003 non esisteva obbligo di produrre il F24 dell'IVA pagata e versata durante l'operazione di nazionalizzazione di un veicolo di provenienza estera. Questo oggi è prassi sancita da più circolari che in effetto non producono evidenze nel Codice ma entrano nella iter amministrativo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.015
7.130
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Una circolare emessa dal MIT è resa pubblica fissa lo state dell'arte a tutti gli effetti, al contrario del parere tecnico (documento emesso dallo stesso Ministero) di cui molte volte non ne esiste evidenza se non in una scambio di comunicazioni fra UP MCTC o un DGT.

Hai relativamente ragione quando dici che che provando ad impugnare la pubblicazione in gazzetta ufficiale dove si riferiva a veicoli M2, qualcosa si poteva fare. Ma ti ricordo che nel frattempo ti saresti trovato a causa dell'articolo 78 con il fermo del veicolo (minimo un mese + spese per carroattrezzi) e il ritiro della carta di circolazione ritirata.

Ma cosa non da poco avresti dovuto per forza fare ricorso al TAR che se hai visto ha legittimato la circolare. Ergo una battaglia persa in partenza se non fosse per le cifre già solo da mettere in campo per le azioni legali.

Il CDS è un regolamento emesso dal MIT e le circolari ne sono un completamento o un modificativo, su questo c'è poco da dire.

Esempio nel 2003 non esisteva obbligo di produrre il F24 dell'IVA pagata e versata durante l'operazione di nazionalizzazione di un veicolo di provenienza estera. Questo oggi è prassi sancita da più circolari che in effetto non producono evidenze nel Codice ma entrano nella iter amministrativo.
Abbiamo posizioni diverse. Ma una cosa è certa: su questo tema han fatto un casino e ancora non è finita. Sperem
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
798
592
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
1 anno di casini... e solo per un portabiciclette..
Non aggiungo altro


ecco infatti...... va bene regolamentare la cosa in modo sicuro per se e gli altri... son d'accordo..
ma credo che, anche solo nell'ambito stradale, vi siano priorità da definire in tema si sicurezza e quant'altro ben più stringenti e pericolose, oltre che di massa, che il problema del portabici........
del resto siamo in italia.......e lo scrivo apposta in minuscolo......perchè in un paese come il nostro, nel quale non trovi nemmeno funzionale il sistema medico di base.....perdere tempo e soldi per sta storia, lascia davvero ancora più amaro in bocca del solito......
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
193
145
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
La cosa assurda è che se ci si fosse limitati a prendere solo lo stipendio pagato da tutti noi contribuenti senza fare assolutamente niente (leggasi scaldare la sedia e leggersi la gazzetta al posto di lavorare) non si sarebbero fatti danni ed invece così hanno dovuto perdere tempo e farsi mille problemi cittadini, impiegati della motorizzazione, vigili urbani, aziende produttrici e distributrici di portabici, avvocati, giudici....
Il tutto mentre qualsiasi altro abitante dell'Europa continuava ad essere pienamente in regola di circolare sulle nostre strade senza dover avere le luci posteriori che si spengono in automatico se colleghi un portabici oppure senza doverlo riomologare una seconda volta (perche quella fatta dal costruttore ovviamente non bastava) oppure senza nemmeno doverlo registrare sul libretto come se fosse un carrello appendice senza ruote, senza freni e senza snodo.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.725
804
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Oggi su rai parlamento,nel question time,si è parlato del problema portabici.Salvini nella risposta nn è entrato in tutti i dettagli.si è limitato a dire le cose che già sappiamo ( niente collaudo ma bisogna avere documenti omologazione pb). tutti i dettagli saranno disponibili a breve con nuova circolare
 
  • Like
Reactions: guapo73

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
491
278
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Il CDS è un regolamento emesso dal MIT e le circolari ne sono un completamento o un modificativo, su questo c'è poco da dire
Il CdS è legge dello stato pubblicato in gazzetta ufficiale, non ha importanza chi lo redige. Una circolare interna può essere esplicativa, chiarire dei dubbi ai tecnici della motorizzazione o alle FFOO, ma non può spedirti a fare un collaudo per montare un portabici, non ha forza di legge e il cittadino non è affatto tenuto a conoscerne il contenuto. Lo ha detto più volte la cassazione, poi il fatto che il semplice cittadino che si trova sanzionato in base a una circolare trovi ostacoli insormontabili per difendersi, è un altro discorso
 
  • Love
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.015
7.130
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il CdS è legge dello stato pubblicato in gazzetta ufficiale, non ha importanza chi lo redige. Una circolare interna può essere esplicativa, chiarire dei dubbi ai tecnici della motorizzazione o alle FFOO, ma non può spedirti a fare un collaudo per montare un portabici, non ha forza di legge e il cittadino non è affatto tenuto a conoscerne il contenuto. Lo ha detto più volte la cassazione, poi il fatto che il semplice cittadino che si trova sanzionato in base a una circolare trovi ostacoli insormontabili per difendersi, è un altro discorso
Esatto. Quel che dico daĺl'inizio: e non è un'opinione ma la realtà dei fatti (dell'ordinamento)