PORTABICI - Così parlò il MIT

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.895
1.761
113
59
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La faccenda è ingarbugliata a lacunosa da anni, che rasenta il ridicolo….l’ennesima faccenduola all’italiana. Persino il recente ricorso dei produttori (per le ragioni a noi sconosciute?) no ha cavato un ragno dal buco, anzi…. Quindi se non vorrete stare qui ancora a discuterne per altre 81 pagine, consiglio per venirne a capo (forse) una volta per tutte, facendo una class actions :D :laughing: che scuota dal letargo preistorico i burocrati competenti incapaci e forse pure svogliati, a decidersi di trovare una soluzione chiara semplice e logica e se sono proprio così incompetenti come penso che siano, almeno guardassero e prendano esempio dalle regole e dalle leggi in vigore negli altri stati dell’unione Europea… o non sono neppure capaci di copiare?...
Bon, settimana prossima porterò in discarica il portabici e cercherò un carrello d'occasione.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.088
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi posso scrivere solo le cose che piaccio a voi? Negativo. E poi non è la prima volta di cosa? Io dico la mia senza il permesso di nessuno e non cerco la vostra ragione e soprattutto non offendo… non sono io a insultare politici, funzionari ecc. o incitare a sommosse.
Io / voi... Sono/ siete... Conosco bene il genere. Sai tutto tu dai
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.895
1.761
113
59
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Mah... per qualcuno evidentemente è troppo difficile tirare fuori le fonti o andarle a cercare in rete o nei vecchi post in questo forum dove c'è chi si è sbattuto a cercarli anni fa per renderli visibili a tutti....
 
  • Like
Reactions: marcus69

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
451
251
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Nel testo del CdS non c'è alcun riferimento specifico ai portabici, la materia è stata sempre trattata a suon di circolari. La targa ripetitrice invece viene citata ma solo come installabile sui carrelli appendice (art.100 c.4). Quanto al discorso del carico, i famosi 30 cm esistono (art.164 c.3) salvo che i carichi siano "difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente". Poi è arrivata la bella circolare di quest'anno e il resto lo conosciamo tutti (o quasi)
 

Blaststiff

Ebiker normalus
8 Giugno 2021
95
57
18
58
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Mah... per qualcuno evidentemente è troppo difficile tirare fuori le fonti o andarle a cercare in rete o nei vecchi post in questo forum dove c'è chi si è sbattuto a cercarli anni fa per renderli visibili a tutti....
Io ho visto citare il CdS, che non parla del portabici.
Ho visto citare la circolare del 1998, che dice che si può montare, non dice che ci si può mettere una targa, ma dice che luci e targa devono rimanere visibili.
Ho come il sospetto che le fonti si esauriscano qui, mi sbaglio?

Io in questa discussione ho riportato un articolo tratto dalla rivista ufficiale dell'ASAPS in cui la Polizia dice che il carico delle bici sul portabici da gancio non è conforme al CdS.

Di nuovo... mi spiegate dove è scritto che portare le bici in questo modo è regolare?

Screenshot_20231125_234521_Gallery.jpg
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.648
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io ho visto citare il CdS, che non parla del portabici.
Ho visto citare la circolare del 1998, che dice che si può montare, non dice che ci si può mettere una targa, ma dice che luci e targa devono rimanere visibili.
Ho come il sospetto che le fonti si esauriscano qui, mi sbaglio?

Io in questa discussione ho riportato un articolo tratto dalla rivista ufficiale dell'ASAPS in cui la Polizia dice che il carico delle bici sul portabici da gancio non è conforme al CdS.

Di nuovo... mi spiegate dove è scritto che portare le bici in questo modo è regolare?

Vedi l'allegato 66793
Facile la risposta. Dove è scritto che è irregolare? Chi decide gli antinquinamento per le auto, i famosi euro? Chi decide quando non potremo più acquistare una auto con motore termico? l'Italia? La U.E. DECIDE. In U E. questo carico in foto è regolare? SI, allora perché deve essere irregolare in Italia?
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
93
99
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Propongo di smettere di litigare tra di noi e utilizzare questa discussione in modo costruttivo.
Tutti abbiamo investito soldi (e molti) per installare un gancio omologato e acquistare un portabici per il trasporto in sicurezza delle ns ebike.

Tutti abbiamo fatto questi acquisti convinti che un prodotto omologato in UE fosse utilizzabile anche in Italia. Anche le aziende probabilmente li hanno prodotti e messi in commercio sulla base di queste convinzioni altrimenti non avrebbero di certo investito nel settore.
I colpevoli li conosciamo e a poco serve sapere se prima eravamo in regola perché oggi c'è una circolare del MIT che chiede a tutte le forze dell'ordine di erogare pesanti sanzioni.
Io sto continuando ad utilizzare il portabici ma i miei viaggi sono pieni di ansia perché so che potrei essere sanzionato o che potrebbero addirittura ritirarmi la Carta di Circolazione.

Il ricorso al TAR dei produttori sappiamo come è andato. Di quello dei produttori alla Comunità Europea non sappiamo se è stato gia presentato e non sappiamo i tempi.

Cosa possiamo fare noi utenti per difenderci nel caso in cui venissimo fermati dalle forze dell'ordine e sanzionati?

Cosa possiamo fare oggi noi utenti per far pervenire le ns proteste vs queste circolari? Inviamo mail o PEC agli URP del MIT? Inviamo richieste alle Motorizzazioni? Ci uniamo in una raccolta fondi e nominiamo un avvocato per un altro ricorso al TAR?

Facciamo delle proposte.
 
  • Like
Reactions: JACKSUFF

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.648
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Propongo di smettere di litigare tra di noi e utilizzare questa discussione in modo costruttivo.
Tutti abbiamo investito soldi (e molti) per installare un gancio omologato e acquistare un portabici per il trasporto in sicurezza delle ns ebike.

Tutti abbiamo fatto questi acquisti convinti che un prodotto omologato in UE fosse utilizzabile anche in Italia. Anche le aziende probabilmente li hanno prodotti e messi in commercio sulla base di queste convinzioni altrimenti non avrebbero di certo investito nel settore.
I colpevoli li conosciamo e a poco serve sapere se prima eravamo in regola perché oggi c'è una circolare del MIT che chiede a tutte le forze dell'ordine di erogare pesanti sanzioni.
Io sto continuando ad utilizzare il portabici ma i miei viaggi sono pieni di ansia perché so che potrei essere sanzionato o che potrebbero addirittura ritirarmi la Carta di Circolazione.

Il ricorso al TAR dei produttori sappiamo come è andato. Di quello dei produttori alla Comunità Europea non sappiamo se è stato gia presentato e non sappiamo i tempi.

Cosa possiamo fare noi utenti per difenderci nel caso in cui venissimo fermati dalle forze dell'ordine e sanzionati?

Cosa possiamo fare oggi noi utenti per far pervenire le ns proteste vs queste circolari? Inviamo mail o PEC agli URP del MIT? Inviamo richieste alle Motorizzazioni? Ci uniamo in una raccolta fondi e nominiamo un avvocato per un altro ricorso al TAR?

Facciamo delle proposte.
Io sono pronto a sborsare la mia parte per un ricorso collettivo
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Desideravo chiederVi se sul mio portabici da gancio thule velocompact 927 (ma credo che la domanda si possa estendere a tutti i portabici un po' datati) non provvisto di luce retromarcia e luce targa, sostituisco l intero blocco fanale invece che con gli originali thule con degli aftermarket omologati, in motorizzazione potrebbero fare storie per l omologazione perché non originali ?
Si risparmierebbe più della metà.
Grazie per eventuali risposte o consigli.
 
Ultima modifica:

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
451
251
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Facile la risposta. Dove è scritto che è irregolare? Chi decide gli antinquinamento per le auto, i famosi euro? Chi decide quando non potremo più acquistare una auto con motore termico? l'Italia? La U.E. DECIDE. In U E. questo carico in foto è regolare? SI, allora perché deve essere irregolare in Italia?
Ti risulta che il CdS italiano sia identico a quello degli altri paesi UE? Ci sono regole alle quali tutti si devono adeguare, altre che ogni paese decide per conto suo, no?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.648
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ti risulta che il CdS italiano sia identico a quello degli altri paesi UE? Ci sono regole alle quali tutti si devono adeguare, altre che ogni paese decide per conto suo, no?
In Austria è vietato usare 2 coppie di pneumatici, devono essere tutti e 4 esattamente uguali, in Italia no. In tutte le nazioni della U.R. non esistono nei loro cds, tutti gli obblighi per le autorità in relazione all'uso degli autovelox, ti acchiappano! Nessun cavillo devi pagare ( lì non sono usati come bancomat dei comuni chiaramente e le limitazioni della velocità hanno delle logiche totalmente assenti in italiano). Mi faccia capire, sono strani i CDS delle altre nazioni o è strano il nostro? Tra parentesi, l'avviso, che a loro non frega nulla che hai la targa italiana, devi rispettare il loro, qui no , almeno in questo caso, già questa dovrebbe darle lo spunto a che livello è il ns CDS e chi lo manovra.