Hai tenuto conto anche dell'abbassamento delle temperature di questo periodo?Diciamo subito che la scorrevolezza non è una sua prerogativa e me lo hanno confermato anche i consumi aumentati del 6% circa.
Per caso hai provato le big betty supergravity al posteriore?
Certo il freddo può essere causa del maggior consumo, ma anche l'ultimo giro sullo stesso percorso che ho fatto con le schwalbe la temperatura era di pochi gradi in più.Hai tenuto conto anche dell'abbassamento delle temperature di questo periodo?
A che pressione hai tenuto le Scorpion?
Te lo chiedo perché ho notato che per via della carcassa HyperWall lavorano bene a pressioni piuttosto basse, io tengo 1.4 bar al posteriore e 1.2 bar all'anteriore, senza inserti abbraccio nati a cerchi in carbonio (peso ~70kg nudo - guida pulita).
Ma sarebbe un giudizio positivo oppure negativo?..io venivo da HD e le ho trovate decisamente agli antipodi come gomme tuttofare..
Forse avresti fatto meglio a mettere le Scorpion S, che sono quelle che in teoria dovrebbero avere più tenuta, magari solo all'anteriore, e dietro una R.Buongiorno a tutti, io ho montato per la stagione estiva la Scorpion R al posteriore e la M all'anteriore........vorrei sapere se qualcuno le ha provate in questa configurazione e come si è trovato.......io venivo da HD e le ho trovate decisamente agli antipodi come gomme tuttofare.....grazie
E certo che lo avevo capito...per hd intendo le hans dampf
Ma cosa c'entrano le mescole con i prezzi?Cpme mescole mtb secondo me Pirelli deve ancora farne di strada anche perchè i prezzi non sono proprio così popolari.
intendo che per il prezzo che hanno manca una scelta di mescole a parità di disegno......questo a livello di produzione è un bel risparmio.......meno linee meno costiMa cosa c'entrano le mescole con i prezzi?
Stai dando un giudizio sulla performance, non sul costo.
Mi sembra un'analisi un poco troppo semplicistica, soprattutto in considerazione che stiamo parlando di uno dei leader mondiali nella produzione di pneumatici per competizione.intendo che per il prezzo che hanno manca una scelta di mescole a parità di disegno......questo a livello di produzione è un bel risparmio.......meno linee meno costi
lo dirà il mercato....io ho messo solo le mie impressioni.....ed ho usato proprio la gamma per emtb......per un po’ andranno(novità)ma poi sul lungo termine se resta questa la gamma sopperiranno......non c’è confronto con maxxis o schwalbe a livello di scelta ed esperienza sul campo......oggi! Sul domani non vi è certezza.....tu le hai provate? mi dici le tue impressioni?Mi sembra un'analisi un poco troppo semplicistica, soprattutto in considerazione che stiamo parlando di uno dei leader mondiali nella produzione di pneumatici per competizione.
Comunque oltre alla gamma Enduro è stata presentata una gamma specifica per Emtb... intervenendo sulla costruzione della carcassa.
Io sono invece abbastanza convinto che Pirelli potrebbe diventare uno dei brand di riferimento nelgiro di pochi anni.
Beh, se non l'hai giá fatto puoi descrivere come é stato il montaggio e come sono da montate (profilo e larghezza effettiva)Comprate, montate, lock-down.
Ma io conto di usare le S in primavera- estate.
Non riesco più a usare gommettine poco scolpite se non sulla bici tradizionale.
Poi prendo le misure.Beh, se non l'hai giá fatto puoi descrivere come é stato il montaggio e come sono da montate (profilo e larghezza effettiva)
Ottimo, credo siano le mie stesse ruotePoi prendo le misure.
Posso dire che le ho montate su ruota Roval hookless con canale da 38mm.
Mandate su a mano, con la giusta fatica.
Hanno tallonato subito, grazie a una buona saponatura. Senza aver fatto altro dopo tre settimane erano ancora perfettamente gonfie.
Per me ottime, finora.
Manca la prova sul campo.
concordo in pieno,lo uso al posteriore ma riscontro lo stesso problema: mescola troppo dura, pneumatico che si adatta ad un uso sui percorsi asciutti e pietraia (durata km elevata,dopo 700 km non si vede neanche l'usura), ma appena si comincia a spingere ,manca completamente di grip,specialmente in frenatala scelta è stata fatta per la coppia estiva.......come invernali uso EC + MM. Comunque ho provato anche la M al posteriore e non mi sono trovato un gran che..........molto meglio la R. Cpme mescole mtb secondo me Pirelli deve ancora farne di strada anche perchè i prezzi non sono proprio così popolari.
grazie ho avuto le stesse sensazioni.....ho provato anche a sgonfiare ma ho avvertito come uno scalino in piegamento che non mi dava buone sensazioni......sul bagnato come ti sei trovato?concordo in pieno,lo uso al posteriore ma riscontro lo stesso problema: mescola troppo dura, pneumatico che si adatta ad un uso sui percorsi asciutti e pietraia (durata km elevata,dopo 700 km non si vede neanche l'usura), ma appena si comincia a spingere ,manca completamente di grip,specialmente in frenata