Pedroni ray 160

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
È già stato detto che il range ottimale è fra le 45 e le 85 pedalate al minuto e che il picco del 250w si ferma a 600w perchè la centralina taglia. Mi sembra fuori luogo continuare a mettere in discussione quanto detto da chi il motore lo ha progettato. Poi già mercoledì prossimo un utente del forum mi sembra lo provi e ci saprà dire le sue impressioni. Di solito le impressioni che ho letto sul forum le ho sempre verificate di persona quando ho avuto modo di provare le varie bici prese in prova o a noleggio.
Fidarsi un po' degli altri non guasta.
Ma se non leggi bene anche quello che ho quotato (che per tua comodità riporto qui sotto), ovvio che poi le tue risposte sono incongruenti ... :(
Kazam_screenshot_00544.png
Puoi dire allora, tu che cosa capisci leggendo questi due interventi correlati? (al di là di quello che è stato detto o non detto, dato che se ne dicono tante ...)

P.S. Mi sembra che chi ha confermato il primo post citato, con "Esatto!", sia proprio chi il motore lo ha progettato! E quindi, cosa avrei messo in discussione? :confused:

P.P.S. "Fidarsi un po' degli altri non guasta.": grazie del consiglio! Comunque dipende sempre molto da chi sono questi "altri" ... :innocent:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: marco.nocchi

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@Bengi scopri le tue carte dai. Dillo che sei un ingegnere elettronico che sta progettando un nuovo motore per ebike e vuoi tutti i dati possibili da Bikee Bike :p
Tornando seri (o quasi) non si può pretendere che una Casa fornisca tutti o dati del suo motore, specie considerando che di Bosch, Brose eccetera avrai forse il 30% di quelli che ha messo qui Bikee
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
@Bengi scopri le tue carte dai. Dillo che sei un ingegnere elettronico che sta progettando un nuovo motore per ebike e vuoi tutti i dati possibili da Bikee Bike :p
Tornando seri (o quasi) non si può pretendere che una Casa fornisca tutti o dati del suo motore, specie considerando che di Bosch, Brose eccetera avrai forse il 30% di quelli che ha messo qui Bikee
Ebbene si', sono stato scoperto! :p
Lo ammetto, volevo carpire i segreti industriali di questo Bikee per poi farne una copia migliorata e sbaragliare cosi' il mercato! :joy:

Tornando seri, non mi sembra che qui sia stato svelato il terzo segreto di Fatima. Se leggiamo bene, qui sono stati riportati alcuni dati tecnici (neppure completi) che le altre aziende forniscono direttamente nelle loro schede tecniche disponibili all'utilizzatore finale.
Comunque e' stato l'ing. Matteo che gentilmente si e' messo a disposizione di questo forum per rispondere alle richieste degli appassionati. Se poi qualche singola domanda dovesse essere oggetto di riservatezza industriale, basta solo che lo dica esplicitamente ... ;)

Ad es. la modalita' con cui risponde il motore quando il biker pedala con una data potenza, non e' ancora stata detta, cioe' non e' stata quantificata, accampando le motivazioni piu' varie tra cui pero' non compariva il segreto industriale ... e questo e' un dato che tutte le altre aziende forniscono tranquillamente con espliciti valori percentuali (fissi per ogni modalita' di assistenza o personalizzabili dal biker tramite app, entro un dato range)...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bengi scusa, il tema è interessante e vorrei capire. La tabella Bosch che avevo già visto è ben più semplice delle domande che hai fatto prima. Le spieghi meglio o metti un esempio di qualche altro motore coi dati che hai chiesto?
Ok @Bengi . Allora se i dati che hai chiesto le altre case li riportano, rispondi a questa domanda mettendo qualche esempio? (Il post completo è a pag 20)
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ok @Bengi . Allora se i dati che hai chiesto le altre case li riportano, rispondi a questa domanda mettendo qualche esempio? (Il post completo è a pag 20)
Bhè non mi sembra nulla di complicato. Non avevo messo la risposta perchè mi sembrava una domanda retorica ...

Allora, molti post fa avevo gentilmente posto 6 quesiti (4 dei quali sono qui sotto riportati), senza ottenere risposta. Non ho riportato i primi 2 quesiti perchè le motorizzazioni Bosch non prevedono livelli di assistenza molto bassi, cioè del 10%.

Con questa scheda Bosch si possono dare solo alcune risposte per alcuni motori dato che i vari livelli di assistenza non sono configurabili dall'utente, (ma col Bikee invece sì, almeno questo è stato detto ...).
Kazam_screenshot_00543.png
Infatti se facciamo riferimento al Performance CX, in modalità ECO, risulta:
c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 75W
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 150W

Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bhè non mi sembra nulla di complicato. Non avevo messo la risposta perchè mi sembrava una domanda retorica ...

Allora, molti post fa avevo gentilmente posto 6 quesiti (4 dei quali sono qui sotto riportati), senza ottenere risposta. Non ho riportato i primi 2 quesiti perchè le motorizzazioni Bosch non prevedono livelli di assistenza molto bassi, cioè del 10%.

Con questa scheda Bosch si possono dare solo alcune risposte per alcuni motori dato che i vari livelli di assistenza non sono configurabili dall'utente, (ma col Bikee invece sì, almeno questo è stato detto ...).
Vedi l'allegato 14522
Infatti se facciamo riferimento al Performance CX, in modalità ECO, risulta:
c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 75W
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 150W

Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)
Banale per un esperto, non per tutti magari. Quindi mi devo comprare un qualche aggeggio che misuri la mia potenza istantanea in watt quando pedalo... Ma no dai: mi fido dei tuoi calcoli ;)
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Bhè non mi sembra nulla di complicato. Non avevo messo la risposta perchè mi sembrava una domanda retorica ...

Allora, molti post fa avevo gentilmente posto 6 quesiti (4 dei quali sono qui sotto riportati), senza ottenere risposta. Non ho riportato i primi 2 quesiti perchè le motorizzazioni Bosch non prevedono livelli di assistenza molto bassi, cioè del 10%.

Con questa scheda Bosch si possono dare solo alcune risposte per alcuni motori dato che i vari livelli di assistenza non sono configurabili dall'utente, (ma col Bikee invece sì, almeno questo è stato detto ...).
Vedi l'allegato 14522
Infatti se facciamo riferimento al Performance CX, in modalità ECO, risulta:
c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 75W
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 150W

Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)
Non è banale se metti e-mtb a meno di rispondere che è variabile dal 120 al 300 % senza sapere mai in modo puntuale quanto è. Uno dei sistemi che calcola i watt immessi dal ciclista e quello erogati dal motore è Olieds ma ,come si può evincere dalle foto postate da ghostrider , mi sembra anche in questa discussione, i watt immessi e quelli erogati non sono sempre nella percentuale dichiarata.
Bosch dichiara le percentuali e vengono da te prese come un atto di fede e non di scienza visto che non hai nessun strumento per verificarle. Quando , come nel caso sopra citato, lo strumento esiste, si afferma che è starato e non funziona.
Alla fine ad uno che va in bici non interessano le percentuali ma che il sistema funzioni beni ed abbia una risposta controllabile. Meglio se ha una buona efficienza e una batteria capiente.
Il resto è noia.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.731
1.401
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Bhè non mi sembra nulla di complicato…...

Questo è un forum EMTB, poco importano vallonati, ciclabili e asfalti vari, qui normalmente si percorrono sentieri dove il fondo è leggermente, mediamente e anche molto scassato e su rampe anche molto ripide, non mi sembra complicato capire che è impossibile stabilire quanta potenza imprimo sui pedali, quella tabella Bosch dal mio punto di vista (MTB) non vale una cippa, ovvero probabilmente ha qualche valore se consideriamo l'utilizzo di quel motore quando è nato molti anni fa, tra l'altro se prendiamo le percentuali dichiarate da altri marchi di motore possiamo notare diverse differenze tra gli stessi valori, basta provare il 100% Shimano con Yamaha ecc e poi il 100% di cosa????
Quindi visto che non posso calcolare la mia spinta ritengo molto più utile sapere cosa mi da il motore in base alla percentuale di assistenza impostata e tenendo conto che posso impostare da 0 al 100% ritengo che la possibilità questi settaggi siano geniali per l'utilizzo MTB, per quanto riguarda l'assistenza e gli RPM dell'Evolution mi sembra che abbiamo già una risposta…. non ci resta che provarlo senza pretendere miracoli, nell'ambito dei 250W il futuro si giocherà tutto sul software e sulla possibilità dei settaggi, oramai tutti i motori sono tanta roba per il nostro utilizzo, rimane quindi in sospeso la possibilità di cucirsi addosso le proprie esigenze con un buon software, affidabile e facile da usare e mi sembra che il buon Matteo stia lavorando su questo.:)
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
46
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ma di fatti tutte ste tabelle teoriche con dati rilevati in condizioni non ben precisate, se non addirittura calcolati su un foglio elettronico e buttati lì come certezze, non dicono nulla su quella che è la vera erogazione nelle reali condizioni di utilizzo e a me danno tanto da pensare più a un esercizio di ingegneria teorica fine a se stessa che a altro.
I Wh immessi e quelli sviluppati sono solo una parte del algoritmo di cui un motore deve tener conto nella sua erogazione e questi valori variano in funzione di tante cosa tra le quali, la costanza di pedalata del rider, il tipo di fondo che gli permette una rotondità di pedalata, le pendenza, il grip o gli slittamenti della ruota e tante tante altre variabili che vanno a influenzare la cosa.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
a)... è impossibile stabilire quanta potenza imprimo sui pedali,
b) ...quella tabella Bosch dal mio punto di vista (MTB) non vale una cippa,
c) ... e poi il 100% di cosa????
d) ... ritengo molto più utile sapere cosa mi da il motore in base alla percentuale di assistenza impostata
e) ... tenendo conto che posso impostare da 0 al 100% ritengo che la possibilità questi settaggi siano geniali per l'utilizzo MTB,
f)... per quanto riguarda l'assistenza e gli RPM dell'Evolution mi sembra che abbiamo già una risposta….
g) ... nell'ambito dei 250W il futuro si giocherà tutto sul software e sulla possibilità dei settaggi
a) e invece e' possibile (il torque serve proprio a questo)
b) per me invece quella tabella Bosch e' molto significativa (il mondo e' bello perche' e' vario!)
c) 100% della potenza del biker (mi sembra ovvio)
d) e infatti le tabelle tipo quella del Bosch servono proprio a questo (guarda un po')
e) il range impostabile da 0 a 100% del Bikee NON sono livelli di assistenza ma semplicemente limitazioni della potenza massima del motore (che e' cosa ben diversa)
f) no, e' stata data solo una risposta riguardo gli rpm che pero' implica che tale motorello da 250W di targa eroghi 900W in un range di cadenza molto ampio tra i 75 e i 120rpm (come questo sia possibile e' ancora un mistero ...). Mentre quelli che venivano chiamati livelli di assistenza in realta' non erano tali ...
g) concordo, e allora come minimo bisognerebbe cominciare a fornire i (reali) livelli di assistenza selezionabili con questo motore e come si possono impostare ... (cosa che finora - nonostante siano arrivate richieste da piu' utenti - non e' ancora stata comunicata ...)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
45
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)

E l'active line impostato su turbo, con potenza ciclista 200W, ad una cadenza di 50rpm, quanti Watt ti dà il motore?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
E l'active line impostato su turbo, con potenza ciclista 200W, ad una cadenza di 50rpm, quanti Watt ti dà il motore?
Il turbo dell'Active Line da' il 250% di assistenza del motore e quindi nel caso di 200W fornira' 500W (sempre che tale valore non superi la potenza di picco del motore).
Bhe' davvero non capisco il senso di queste domande, per di piu' da parte di un ing. meccanico ...:neutral:
P.S. @Matteo Bikee Bike , ma non eri tu quello che doveva rispondere alle domande? :innocent:
P.P.S. E com'e' possibile che questo Bikee Bike 250W di targa, eroghi 900W in un range tra 75 e 120rpm? (perche' questo lo hai confermato tu stesso!) :rolleyes:
 
Ultima modifica: