News Nuova Orbea Wild

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?

Mah, non capisco cosa tu stia cercando di dire. Non sono esperto di bici ma immagino che, come nelle automobili, la rigidezza del telaio venga calcolata e misurata nella sua interezza vincolando il cannotto anteriore e applicando una coppia al movimento centrale e/o viceversa, quindi la rigidezza sarà sempre riferita al triangolo anteriore intero e non solo al tubo obliquo. Essendo poi quest'ultimo il più grosso, direi che la sua riprogettazione avrà di sicuro un contributo maggiore rispetto al resto del telaio.

Detto questo, mi fa ridere che il team di ricerca e sviluppo Orbea progetti una nuova ebike e poi arriva pincopallo sul forum e guardando due dati e le foto sentenzia che non la compra perché si potrebbe rompere il telaio
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.249
13.481
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non è difficile da capire.
Chi lavora bene, a partire dalla progettazione e finire con l’assemblaggio, ottiene l’obiettivo che si è prefissato. Orbea ha rinnovato una bici “antica” (si fa per dire…) con un notevole sforzo che alla fine si può commisurare al prezzo di vendita: gli studi, i materiali e la realizzazione si pagano, se si vuole una ebike leggera.
La strada che ha scelto Orbea è quella del mercato delle prime della classe, tu che hai una Levo pur di gen 2 sai come è fatto un telaio leggero e quanto l’hai pagato.
Tutti i dati più o meno sensazionali delle cartelle stampa del marketing promettono meraviglie (con tutti gli incrementi di resistenza e rigidità che crescono a doppia cifra ogni anno, gli artigli in adamantio di Wolverine son diventati di pongo), prendiamoli per quello che sono.


Mah, non capisco cosa tu stia cercando di dire.
Fa niente, e si che dici di comprendere almeno come uno che ha fatto la terza media…
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid

Appunto x questo, prendendo come esempio la TL22, il telaio è stato rinforzato rispetto alla mia 19 e risulta più pesante del precedente.
Sugli spot pubblicitari e le proprietà taumaturgiche lasciamo che il marketting faccia il suo e che la testa de nojartri faccia le opportune verifiche!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.077
2.841
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Ma infatti, va bene l'entusiasmo ma mantenere un minimo di senso critico non fa mai male, invece di bersi acriticamente il 51,59% di incremento di rigidezza, pure preciso al centesimo poi, ma dai. Magari avranno anche ottenuto un risultato più o meno di quel tipo, ma metti che invece fosse il 30% ipotizzando che sia sempre un ottimo risultato ... chi potrebbe mai smentire il proclama della cartella stampa? Mi ricorda i tempi d'oro delle moto supersportive giapponesi, ogni anno usciva la nuova versione per la quale si dichiaravano le percentuali precise di miglioramento in questo o quel settore rispetto al modello dell'anno precedente, che se vere avrebbero dovuto garantire prestazioni spaziali nel giro di pochi anni. Si, miglioramenti sicuramente ve ne erano ma ho sempre apprezzato chi non le sparava troppo grosse.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.077
2.841
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Detto questo, mi fa ridere che il team di ricerca e sviluppo Orbea progetti una nuova ebike e poi arriva pincopallo sul forum e guardando due dati e le foto sentenzia che non la compra perché si potrebbe rompere il telaio

Nessuno ha detto quello. Ma permetti che se butti lì che seghi via il 30% di materiale dal tuo telaio e mi aumenti una caratteristica strutturale del 50% e passa (no del 5%) un minimo di scettismo viene, o quantomeno prima di prenderla per buona mi piacerebbe vedere qualcuno che smonta i telai vecchi e nuovi e li mette su una macchina test e poi ci dice com'è andata. Perchè l'idea che da quell'affermazione è che fosse un plinto il telaio vecchio più che non un miracolo del telaio nuovo. Poi nessuno discute che avranno sicuramente migliorato.
 
Reactions: orli68

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La pesata è riferita alla bici completa, basta vedere un po’ di video o test, per cui il mio riferimento era ai 20.900 gr, che immagino abbiano fatto con la batteria da 625 (lapsus, ma lo sapete ormai che Bosch fa quel formato e non 650).
Spero di essere stato chiaro ora.
 
Reactions: velocipede

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusa ma qui chi parla a vanvera mi pare sia tu (“non avevo letto”), e te lo ripeto, prima di criticare informati che eviti di dire baggianate. Tornando al discorso rigidità dichiarata, quante volta abbiamo letto di aumenti simili di telai in carbonio nei confronti dei gemelli in lega?? Li era questione di materiale, qui di materiale (carbonio migliore) e progettazione molto diversa, per cui ci può stare quanto da loro dichiarato, poi è logico che nessuno di noi ha la possibilità di verificare quanto dichiarato.
 

Allegati

  • C8D09F1F-85B7-4D98-A0BB-4FD08E735012.png
    685,6 KB · Visite: 29
  • 8C90C28D-B534-419E-9AAC-B8F8CCFEA1AF.png
    562,3 KB · Visite: 29
  • 52A2E4A1-0EC7-45B8-89A5-ACAA6F7148EE.png
    471,1 KB · Visite: 29

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.072
6.333
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ribadisco e poi chiudo. -32% peso + 51% rigidità è una sparata di marketing. Marketing ho sempre detto a proposito della Wild: non che si rompe il telaio come sostiene quell'altro della "terza media". Quindi visto che qua sopra dici che con "carbonio migliore e progettazione molto diversa ci può stare quanto dichiarano" non è una baggiatata mentre la mia sì? Sono pareri, anche il tuo.
 

marco

Staff
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.378
2.688
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

Signori, i numeri sulla rigidità hanno un senso solo se le bici sono o troppo rigide o molli come uno spaghetto scotto.
Visto che non mi pare di aver visto ultimamente ebike con carri che flettono in maniera esagerata o sterzi che vanno dove vogliono loro, direi che la polemica sul 50% di rigidità in più lascia il tempo che trova.
 
Reactions: muscolare

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
260
361
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Finalmente il fattore peso torna determinante nelle nuove emtb, penso sia un fattore positivo soprattutto per lo sviluppo futuro. Ultimamente ho avuto l'impressione che fosse stato messo da parte e l'importante per le case fosse avere batteria e montaggio mega senza alcuna cura al peso complessivo. Non sono un fissato col peso, ma è innegabile che in ogni disciplina sportiva il peso non sia mai una cosa positiva.
Prodotto veramente interessante (come ad esempio l'ultima Canyon), che dimostra che anche con le tecnologie attuali qualcosa si può limare a discapito di caratteristiche meno importanti o non necessarie per tutti(vedi batteria non estraibile) e senza scendere a compromessi in fatto di prestazioni(sia di telaio che di parte motore/batteria).
Non capisco questo voler trovare il pelo nell'uovo nel messaggio di presentazione. Siamo tutti dotati di quel minimo di intelligenza per capire che il comunicato va letto e accantonato come tale in attesa dei test sul campo.
Brava Orbea che pian piano si sta ritagliando un posto tra le case di elite(se non con i numeri di vendita sicuramente come prodotti top).