Test Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.468
9.088
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Prima che sia tardi… lui cosa ha detto sul suo nuovo acquisto? :D
Contento ma usata una volta sola e ha capito poco..quella bici li secondo mê ê una bomba sui sentieri cattivi,ma dove lasciarla andare..tipo bear trail x intenderci..sabato era piu trial che enduro.ha escursioni e angoli che su robe brutte canta o_O Brakky
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and conor

Mauron

Ebiker pedalantibus
24 Dicembre 2022
187
62
28
47
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Contento ma usata una volta sola e ha capito poco..quella bici li secondo mê ê una bomba sui sentieri cattivi,ma dove lasciarla andare..tipo bear trail x intenderci..sabato era piu trial che enduro.ha escursioni e angoli che su robe brutte canta o_O Brakky
su robe brutte va bene o è al limite ?
brakky
traduci un po' dal brakkese che io capisco poco
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
185
120
43
Aosta
Visita Sito
Bici
YT Jeffsy 27
più che altro senza lasciarla andare un po' non si apprezzano le doti discesistiche.
Studiandomi le geo (per capire se è la biga che fa per me o è troppo) forse è anche dovuto all'altezza del MC superiore alla media (352 mm); sarebbe quasi da provarla con una forca da 160 per vedere se acquista in agilità e "sveltezza"...
 
Ultima modifica:

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
329
58
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Riguardo al motore sono d'accordo, riguardo alla discesa dubito sia meglio una Crafty

Anch'io dubitavo, quindi a questo punto credo fossero i settaggi.
Comunque se mi confermi anche tu la parte del motore, purtroppo (per me) non è la bici per me.

@ValeBG secondo te la sensazione che ho avuto in discesa, oltre ai settaggi, potrebbe essere data anche dal carbonio (Dune) rispetto all'alluminio (Crafty)?
 

ValeBG

Ebiker pedalantibus
20 Aprile 2021
223
142
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
@ValeBG secondo te la sensazione che ho avuto in discesa, oltre ai settaggi, potrebbe essere data anche dal carbonio (Dune) rispetto all'alluminio (Crafty)?
Se era una XR a molla potrebbe essere che non avevi la molla giusta, chi mi conosce sa che ho provato un buon numero di bici e come dicevo è una bici che necessita di qualche uscita per essere capita, poi più la lasci correre più scende e risponde bene. Se invece tiri troppo i freni diventa dura e faticosa da gestire.
Me ne sono accorto nei giorni in cui c'era bagnato frenavo di più e mi sembrava difficile da gestire.
Diciamo che un carro 4 link non mi ha mai dato belle sensazioni, mentre che un vpp tipo Santa si mangia tutto ma è forse meno reattivo, questo ha un comportamento simile ma trasmette di più il terreno. Poi ogniuno ha i suoi gusti
I tempi delle discese promettono bene
 
  • Like
Reactions: guapo73

ValeBG

Ebiker pedalantibus
20 Aprile 2021
223
142
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Studiandomi le geo (per capire se è la biga che fa per me o è troppo) forse è anche dovuto all'altezza del MC superiore alla media (352 mm); sarebbe quasi da provarla con una forca da 160 per vedere se acquista in agilità e "sveltezza"...
Credimi che quel che non manca a questa bici è l'agilità (arrivo da una Levo SL2 che è estremamente agile).
 
  • Like
Reactions: diablo

Northman57

Ebiker espertibus
29 Novembre 2019
606
255
63
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Allur, ho ridato un'occhiata a questa Dune. Bella endurona con belle geometrie. Il rivale diretto col Fazua è indubbiamente la Ghost Path Riot, entrambe hanno geometrie spinte e copertoni DD di primo montaggio - la Path Riot addirittura arriva con già gli inserti!

La versione R è comparabile alla Path Riot Advanced che nuova si trova a 1.5k di meno (5.2k-5.4k) ed è montata pure meglio: Formula Cura 4 vs DB8, Fox Float X2 Performance vs Fox Float X Performance. La Path Riot però dovrebbe pesare circa mezzo kg in più.

Allo stesso prezzo della Dune R scontata si trova la top di gamma Path Riot Full Party scontata a 6.8k. Contro i mille-mila euro delle Dune RR e XR. La Path Riot Full Party ha montaggio top come questa ultime, peso uguale.

Ma questo Fazua 60 è tanto più pippa rispetto al Bosch? :sob:

Per altro, la Dune pesa come la Canyon ON:Fly e siamo su un altro pianeta discesticamente parlando (anche se devo dire che la Canyon ha delle bellissime geo). Mah...
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
185
120
43
Aosta
Visita Sito
Bici
YT Jeffsy 27
Credimi che quel che non manca a questa bici è l'agilità (arrivo da una Levo SL2 che è estremamente agile).
come taglia hai preso la tua solita "abituale"? Perché è un altro punto che mi sta facendo grattare in testa...cioè è po' meno lunga delle altre Mondraker ma per chi è a cavallo tra taglie è un bel dilemma.
 

Oettam20

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
486
408
63
Lombardia
Visita Sito
Allur, ho ridato un'occhiata a questa Dune. Bella endurona con belle geometrie. Il rivale diretto col Fazua è indubbiamente la Ghost Path Riot, entrambe hanno geometrie spinte e copertoni DD di primo montaggio - la Path Riot addirittura arriva con già gli inserti!

La versione R è comparabile alla Path Riot Advanced che nuova si trova a 1.5k di meno (5.2k-5.4k) ed è montata pure meglio: Formula Cura 4 vs DB8, Fox Float X2 Performance vs Fox Float X Performance. La Path Riot però dovrebbe pesare circa mezzo kg in più.

Allo stesso prezzo della Dune R scontata si trova la top di gamma Path Riot Full Party scontata a 6.8k. Contro i mille-mila euro delle Dune RR e XR. La Path Riot Full Party ha montaggio top come questa ultime, peso uguale.

Ma questo Fazua 60 è tanto più pippa rispetto al Bosch? :sob:

Per altro, la Dune pesa come la Canyon ON:Fly e siamo su un altro pianeta discesticamente parlando (anche se devo dire che la Canyon ha delle bellissime geo). Mah...
Non so come vada la Dune ma avendo provato la Path Riot posso dirti che è molto strana, poco omogenea fra la sospensione anteriore/angolo di sterzo e la sospensione posteriore. Nel senso che le sensazione dell'avantreno sono da vera Enduro, quelle che arrivano dalla sospensione posteriore invece più da trail... Secca nella risposta e con poca trazione sia in salita che in discesa. Almeno nella configurazione standard. Per contro è super pedalabile e veloce nei rilanci.
 
  • Like
Reactions: Northman57