Mullet o non Mullet? questo è il dilemma...

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Il vantaggio del formato Mullet sulle ebike è legato alla lunghezza del carro posteriore. La bici non diventa più agile perchè ha la 27,5 dietro, ma perchè avendo una ruota più piccola può avere un carro più corto, e si sa che la lunghezza del carro nelle ebike è il vero problema per via della presenza del motore. La differenza nel diametro ruota posteriore secondo me è davvero poco percettibile, i benefici di un carro di misura più “normale” invece sono avvertibilissimi
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Il vantaggio del formato Mullet sulle ebike è legato alla lunghezza del carro posteriore. La bici non diventa più agile perchè ha la 27,5 dietro, ma perchè avendo una ruota più piccola può avere un carro più corto, e si sa che la lunghezza del carro nelle ebike è il vero problema per via della presenza del motore. La differenza nel diametro ruota posteriore secondo me è davvero poco percettibile, i benefici di un carro di misura più “normale” invece sono avvertibilissimi
Concordo. Anche se poi ci sono carri da 27.5 molto lunghi e altri da 29 decisamente corti. Dipende anche dal progetto complessivo del telaio, del leveraggio e dal posizionamento del motore
 
  • Like
Reactions: stevie812 and ivo

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.973
2.360
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ho avuto bici con ruote di ogni formato, 26, 27,5 , 29 e mullet.
Tralasciando le 26 che sono le più datate, sulle altre non ho mai trovato quelle enormi differenze che molti decantano, anzi tra la 29 e la mullet ancora meno
 
  • Like
Reactions: Giocody

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.857
3.437
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il Mullet per me funziona benissimo, sono stato uno dei primi ad apprezzare le 29er sulla bici normale, ma sulla E-bike, dopo varie prove, il formato Mullet per me è il migliore.

La trazione è data anche da una buona sospensione, ammo a molla ad esempio spinge meglio anche in salita. Un telaio moderno con orizzontale lungo altrettanto tenderà di meno ad impennare. Da considerare anche che una ruota posteriore da 27mezzo è più compatta ergo più robusta e quindi meno soggetta a scentrature e flessioni a parità di componenti.

Altezza del movimento centrale è determinata dalla geometria del telaio, non dal formato ruota e ormai su quasi tutti i modelli recenti ci sono flip per adeguare la geometria. Con un movimento troppo alto comunque si avrà altrettanto un baricentro alto = facilità ad impennare in salita.

Ma poi appunto non è che si parla di un carro extra corto perché l'ingombro del motore, come già detto, non permette certo un carro da 420 come su alcune bici normali, ma un carro da 440 - 445 va benissimo. Anche a me piace fare salite estreme e con la tecnica giusta non ho mai avuto problemi.

Certo non sono differenze che stravolgono tutto ma differenze che permettono di personalizzare e adeguare la bici al proprio stile, come può esserlo un angolo sterzo o un rake forcella.
 
  • Like
Reactions: ivo

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.940
2.494
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per me ci stanno incasinando le idee ad arte.....
Ora abbiamo 3 ...Tre ..formati.
27.5 che esiste ancora ed ha estimatori,soprattutto tra i nani da giardino come me...
29....incomparabilmente eccezzzzzionali
Mullet.....via di mezzo.
Arriverà presto la 36....così sono 4!!!
Ah....36 mullet,con 29 dietro così sono 5!!!
Con tutto il casino circa i ricambi ruote/gomme che ne deriva......
Come avranno mai fatto i ciclisti da strada a rimanere fedeli al 28 dal tempo che fu....... :)
 
  • Like
Reactions: Giocody

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Mettila cosí: definisci le caratteristiche geometriche del telaio che soddisfa le tue esigenze, se quel telaio esiste con ruote da 29 hai giá risolto il problema, se non esiste cerca quello che più si avvicina, che sia una mullet, una 27,5+, una 27,5 o qualsiasi altra cosa dovesse venire fuori in futuro. Le ruote da 29 ormai hanno per lo più risolto i difetti legati a peso (masse in rotazione), le cassette hanno rapportature che coprono tutte le esigenze e la scelta di gomme è pressoché infinita, quindi non c’è un reale motivo per non sceglierle se quella opzione non vincola a geometrie poco efficienti. Opinione personale chiaramente
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
54
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
anche secondo me non è il formato ruota ma la lunghezza del carro a fare la vera differenza
e nelle ebike è il motore a condizionare tale parametro
ma in generale credo che una mtb o emtb vada giudicata nel suo complesso e non su un solo parametro. la guidabilità è il risultato del mix di tutta la geometria
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.977
6.861
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Oltre i 140 mm di escursione credo che il formato mullet sia il miglior compromesso tra le varie esigenze (geometria del carro, gomma posteriore generosa per una maggior aderenza). Non credo che sia un caso il fatto che sono sempre di più le emtb che escono con questo formato. L'emtb sposta le caratteristiche della mtb e si avvicina un pochettino a quelle che sono le esigenze delle moto da fuoristrada che da sempre utilizzano ruote con dimensioni molto diverse.
Starei molto attento ad utilizzare la parola MIGLIORE, perchè nel 99% dei casi è migliore quello che vogliono farci credere sia migliore.
Quando c'erano le 26 le 27.5 erano migliori, poi sono uscite le 29 che sembravano migliori ma alla fine non lo erano non avendo adattato i telai e tanta altra roba, poi hanno ripensato le 29 sono diventate migliori, poi sulle elettriche erano ancora migliori le 27,5, ma poi le 29 sembrava la scelta definitiva, ora le Mullet...
Vi accorgete che non siamo NOI a decidere cosa sia migliore ma LORO?

I Diesel negli anni 70 erano dei motori di merda, poi hanno investito tutti sui diesel e si vendeva solo diesel, i benzina erano diventati di merda...grazie al cavolo avevano smesso di investirci... ora reinvestono sui benzina e hanno fatto passi da giganti....

ed ancora stiamo a pensare se un concetto possa essere migliore o peggiore??????

Il migliore o peggiore lo decide il mercato e lo decidono le case... in generale.
Al contrario sul singolo oggetto il migliore o peggiore lo decide l'equilibrio totale dell'oggetto o le preferenze di chi lo compra

sid
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Starei molto attento ad utilizzare la parola MIGLIORE, perchè nel 99% dei casi è migliore quello che vogliono farci credere sia migliore.
Quando c'erano le 26 le 27.5 erano migliori, poi sono uscite le 29 che sembravano migliori ma alla fine non lo erano non avendo adattato i telai e tanta altra roba, poi hanno ripensato le 29 sono diventate migliori, poi sulle elettriche erano ancora migliori le 27,5, ma poi le 29 sembrava la scelta definitiva, ora le Mullet...
Vi accorgete che non siamo NOI a decidere cosa sia migliore ma LORO?

I Diesel negli anni 70 erano dei motori di merda, poi hanno investito tutti sui diesel e si vendeva solo diesel, i benzina erano diventati di merda...grazie al cavolo avevano smesso di investirci... ora reinvestono sui benzina e hanno fatto passi da giganti....

ed ancora stiamo a pensare se un concetto possa essere migliore o peggiore??????

Il migliore o peggiore lo decide il mercato e lo decidono le case... in generale.
Al contrario sul singolo oggetto il migliore o peggiore lo decide l'equilibrio totale dell'oggetto o le preferenze di chi lo compra

sid
SEI IL MIGLIORE! :D :p
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.435
2.062
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Starei molto attento ad utilizzare la parola MIGLIORE, perchè nel 99% dei casi è migliore quello che vogliono farci credere sia migliore.
Quando c'erano le 26 le 27.5 erano migliori, poi sono uscite le 29 che sembravano migliori ma alla fine non lo erano non avendo adattato i telai e tanta altra roba, poi hanno ripensato le 29 sono diventate migliori, poi sulle elettriche erano ancora migliori le 27,5, ma poi le 29 sembrava la scelta definitiva, ora le Mullet...
Vi accorgete che non siamo NOI a decidere cosa sia migliore ma LORO?

I Diesel negli anni 70 erano dei motori di merda, poi hanno investito tutti sui diesel e si vendeva solo diesel, i benzina erano diventati di merda...grazie al cavolo avevano smesso di investirci... ora reinvestono sui benzina e hanno fatto passi da giganti....

ed ancora stiamo a pensare se un concetto possa essere migliore o peggiore??????

Il migliore o peggiore lo decide il mercato e lo decidono le case... in generale.
Al contrario sul singolo oggetto il migliore o peggiore lo decide l'equilibrio totale dell'oggetto o le preferenze di chi lo compra

sid
Col tempo però, in genere, esce quello che l'utenza ritiene migliore.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.977
6.861
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Col tempo però, in genere, esce quello che l'utenza ritiene migliore.
no,
l'utenza non ritiene niente.. l'utenza compra quello che gli viene proposto...e tra quello fa una classifica
sono le basi del marketing...
come sono le basi del marketing pompare ogni volta per qualche cosa di differente in modo da stimolare al cambiamento...quindi investire per farlo diventare migliore per poi dopo qualche hanno investire su soluzioni differenti per farle diventare migliori

Il consumatore si sente libero nelle sue scelte, al contrario è tra i soggetti meno liberi esistenti... tra pubblicità, pubblicità occulte, scelte dei produttori, regolamenti ecc...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.435
2.062
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se però confrontiamo pedalando due mtb di cui una attuale e l'altra di 10 o più anni fa non possiamo non constatare la grande evoluzione che le geometrie dei telai, delle sospensioni, dei freni e delle trasmissioni. Se tutto ciò rende il nostro pedalare più gratificante vuol dire che sono "effettivamente" migliori.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.977
6.861
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se però confrontiamo pedalando due mtb di cui una attuale e l'altra di 10 o più anni fa non possiamo non constatare la grande evoluzione che le geometrie dei telai, delle sospensioni, dei freni e delle trasmissioni. Se tutto ciò rende il nostro pedalare più gratificante vuol dire che sono "effettivamente" migliori.
quello è sicuro,
ma stai travisando il concetto iniziale...

qui si sta cercando di trovare il formato ruote migliore.
Non esiste, è migliore quello dove le case investono (decidono di investire) di più in ricerca.
Oggi una Mullet è anni luce migliore di una 26, ma la ricerca sulle 26 si è fermata 10 anni fa... se da oggi in poi smetto di investire sulle Mullet e investo per 10 anni sulle 26 e propongo poi tutte le migliorie trovate in altri campio della bici (che so lunghezze carro, cinematismo) sulle 26... ti assicuro che poi si direbbe che il formato 26 è il migliore