Motore Tongsheng con torsiometro

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
51
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Sulla mia bici al momento ho il 42 davanti e la cassetta 11/36 posteriore ,ho potuto constatare che in un percorso dove in sterrato ci sono diversi strappi in salita con sentiero sterrato ,dove con la stessa MTB non elettrica ,con tripla 24/36/42 utilizzando il 24 ant e 36 posteriore ,non riuscivo ad affrontare ovvero mi piantavo sui pedali ,la bici continuava ad impennarsi e alla fine scendevo a piedi .
Adesso fatto lo stesso percorso due volte in due giorni ,ebbene con modalità sport e in maggioranza tour l'ho affrontato senza particolari problemi.
 

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
52
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
io sinceramente quando provai la levo turbo fsr tutto sto rumore non l'ho sentito, a sto punto non vorrei fosse la mia ada avere qualche problema, visto che si mangia
gli ingranaggi blu come patatine
 

Tony2k

Ebiker ex novello
5 Marzo 2017
19
2
3
42
Vicenza
Visita Sito
Bici
Ghost
Sulla mia bici al momento ho il 42 davanti e la cassetta 11/36 posteriore ,ho potuto constatare che in un percorso dove in sterrato ci sono diversi strappi in salita con sentiero sterrato ,dove con la stessa MTB non elettrica ,con tripla 24/36/42 utilizzando il 24 ant e 36 posteriore ,non riuscivo ad affrontare ovvero mi piantavo sui pedali ,la bici continuava ad impennarsi e alla fine scendevo a piedi .
Adesso fatto lo stesso percorso due volte in due giorni ,ebbene con modalità sport e in maggioranza tour l'ho affrontato senza particolari problemi.

Anch'io ho notato la stessa cosa tanto che mi sono chiesto se è davvero il caso di montare corone molto più piccole...
 

eusebbio

Ebiker novello
5 Agosto 2017
4
0
1
45
san donato milanese
Visita Sito
Bici
vitus dee290
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e anche dell'ambiente. Sto per Ricevere il motore dopo una attenta lettura delle varie possibilità e differenze tra bafang e tdsz. Il motore verrà montato su una MTB da 29" e single speed ,che uso per spostamenti urbani e turistici. Ho preso la versione da 350w e batteria da 14.5 A e non vedono l'ora di montare tutto!

Ho una domanda: cos'è il "coaster " e il "foot brake "? Una specie di frenata con contro pedale?!
Grazie a chi risponderà
 

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
52
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e anche dell'ambiente. Sto per Ricevere il motore dopo una attenta lettura delle varie possibilità e differenze tra bafang e tdsz. Il motore verrà montato su una MTB da 29" e single speed ,che uso per spostamenti urbani e turistici. Ho preso la versione da 350w e batteria da 14.5 A e non vedono l'ora di montare tutto!

Ho una domanda: cos'è il "coaster " e il "foot brake "? Una specie di frenata con contro pedale?!
Grazie a chi risponderà
Il.foot brake sono le bici che hanno i freni a pedale , non é il tuo caso
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
51
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Ciao io le immagini non riesco a vederle in ogni caso immagini quale sia il problema ,ripeto la cosa e strana oltretutto e già il terzo che sostituisci dopo pochi km.
Da parte di futurebike mi sembra troppo semplice consigliare l ingranaggio in metallo.
Se il motore rientra nella garanzia io proverei a chiederne la sostituzione o per lo meno glielo spedisco in sede e pretendo una loro prova .
Altra ipotesi potrebbe essere che non essendo fissato con la staffa anti rotazione ,durante il funzionamento si creino delle sollecitazioni per cui l ingranaggio tende a slittare e quindi a consumarsi.
 

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
52
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
Ciao io le immagini non riesco a vederle in ogni caso immagini quale sia il problema ,ripeto la cosa e strana oltretutto e già il terzo che sostituisci dopo pochi km.
Da parte di futurebike mi sembra troppo semplice consigliare l ingranaggio in metallo.
Se il motore rientra nella garanzia io proverei a chiederne la sostituzione o per lo meno glielo spedisco in sede e pretendo una loro prova .
Altra ipotesi potrebbe essere che non essendo fissato con la staffa anti rotazione ,durante il funzionamento si creino delle sollecitazioni per cui l ingranaggio tende a slittare e quindi a consumarsi.


provo a rimettere l'immagine,
https://imageshack.us/i/poPsEumej

per la garanzia dopo le ferie provo a sentire direttamente l'installatore che me lo ha montato, essendo lui un autorizzato da future bike

PS, comunque non mi sembravano cosi stupiti della durata dell'ingranaggio, difatti la prima domanda che mi hanno fatto è "fa molta salita"
e al soluzione è stata monti quello in ottone che è meglio, hanno confermato comunque che è più votato per il cicloturismo che
per un uso MTB con salite e sterrati vari
 
Ultima modifica:

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
52
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
provo a rimettere l'immagine,
https://imageshack.us/i/poPsEumej

per la garanzia dopo le ferie provo a sentire direttamente l'installatore che me lo ha montato, essendo lui un autorizzato da future bike

PS, comunque non mi sembravano cosi stupidi della durata del motore, difatti la prima domanda che mi hanno fatto è "fa molta salita"
e al soluzione è stata monti quello in ottone che è meglio, hanno confermato comunque che è più votato per il cicloturismo che
per un uso MTB con salite e sterrati vari
 

Allegati

  • 20170809_091938.png
    20170809_091938.png
    344,4 KB · Visite: 59

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
Ciao io le immagini non riesco a vederle in ogni caso immagini quale sia il problema ,ripeto la cosa e strana oltretutto e già il terzo che sostituisci dopo pochi km.
Da parte di futurebike mi sembra troppo semplice consigliare l ingranaggio in metallo.
Se il motore rientra nella garanzia io proverei a chiederne la sostituzione o per lo meno glielo spedisco in sede e pretendo una loro prova .
Altra ipotesi potrebbe essere che non essendo fissato con la staffa anti rotazione ,durante il funzionamento si creino delle sollecitazioni per cui l ingranaggio tende a slittare e quindi consumarsi.
...
..ok,adesso vedo anch'io la
Immagine.
Per il mio sapere personale...credo che c'è un errore di progettazione dietro la causa di questo mangiamenti di materiale,che sia plastica o ottone (come nel mio caso)..
si percepisce che la tolleranza tra i due interassi in rotazione ha qualche centesimo di errore, oppure secondo caso...la parte elicoidale dell'ingranaggio piccolo non ha un accoppiamento preciso e neanche su tutta la superficie dell'ingranaggio blu/ottone...
Mia personale conclusione che al di là di come vengono utilizzati i motori sia in salita MTB o in piano....alcuni hanno una tolleranza maggiore nell'interasse è che sotto sforzo gli ingranaggi tendono a usurarsi perche la scanalatura/aletta vuole occupare uno spazio nel momento sbagliato....
Di buono c'è che ottone o plastica subiscono loro il deterioramento...e non l'albero di trasmissione.
Detto ciò la casa madre è Lei che deve porre rimedio se ci sono più anomalie segnalate.....le foto che ho inserito in precedenza dell'ingranaggio di ottone provano che viene usurato in piccolissime particelle,se fosse plastica succede come a pocky71.
 
  • Like
Reactions: pocky71 and Bengi

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
51
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Visto le immagini e confermo la tesi di franco ovvero che meccanicamente visto l economicità della produzione il motore in alcuni esemplari deficita in precisione ed accoppiamento dei ruotismi.
Secondo me visto che l ingranaggio elicoidale più piccolo e di ottone sia la causa del degrado di quello in teflon io credo che oltre a sostituire il secondo debbano almeno provare a sostituire il primo .
Purtroppo spendendo relativamente poco alla finecin alcune situazioni escono i difetti.
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
51
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Io da quando ho montato il motore ho fatto 85 km totali utilizzando fino a metà la batteria ho fatto strade asfaltate e sentieri in battuto di terra con anche salite ripide ma brevi .
Al momento tutto bene .
Io il sistema l'ho pagato 1050 euro compresa batteria ,una bici ebike tipo Atala non viene meno di 2070 euro con motore Bosch e batteria da 500 wh.
Con un allestimento meccanico similare .
Quindi un risparmio netto di 1000 euro ,ebbene posso dire che come sensazioni e prestazioni non e dissimile questo active torque.
Certo e che essendo un applicazione universale ovviamente deve essere adattato alla bici su cui viene montato .
Ovvio che i sistemi Bosch shimano Yamaha hanno dietro colossi industriali che possono permettersi sperimentazioni e prove su ogni particolare.
Quindi ovvio che questo nostro motorello va bene ma può avere dei limiti.
 
  • Like
Reactions: franco

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
52
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
queste sono le foto del primo ingranaggio, si vede bene che ci sono dei denti che sono consumati ed anche questo è durato 200 km
 

Allegati

  • 20170809_223835.png
    20170809_223835.png
    365,6 KB · Visite: 52