Motore Polini EP3+

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.297
1.263
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Siamo in due… tanta tanta stima ragazzi… Se avro’ bisogno di un ext per polini sapro’ a chi rivolgermi …
Taggo anche @fazua. Si sa mai…
Credimi, ci ho provato più volte a capire, chiedere, leggere, ecc ma niente da fare, l'elettronica non mi entra in testa assolutamente e questo mi fa anche arrabbiare, poi quando ti dicono "ma dai... positivo, negativo ecc ecc" mi arrabbio con me stesso anche di più.
Vabbè...
fine OT
 
  • Like
Reactions: skaas

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
42
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Se si spegne la batteria principale e il sistema rimane alimentato dall' extender, genera l'errore 22 ( mi pare) che è quello di guasto alla batteria.
Anche io avevo pensato ai relè ma come hai visto anche tu non è facile reperirli a 36V ..
Verifica la corrente di scarica delle celle dell' extender, perché nei primi minuti il motore tirerà praticamente tutto dall' extender e quando la tensione è simile cominceranno ad andare in parallelo. Io ho prefirito mettere un diodo anche sul' extender in modo da avere tutto allo stesso livello di tensione, anche perché io ho un secondo extender da aggiungere al bisogno o_O
Il bms è da 20A, 20*36 = 720W direi che per i 250W del motore bastano !
ho trovato un po' di circuitini gia' fatti con il mosfet su aliexpress, mi sa che faro' un partitore resistivo e amen uso quelli.
Tipo questo

 
Ultima modifica:

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
  • Like
Reactions: Riodda

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Finalmente ieri sono riuscito a provare la Mula con il nuovo extender da 208W integrato nel telaio, autocostruito con le 21700 LG da 5800mA. Tutto ha funzionato al meglio, anche il BMS JBD si è dimostrato molto affidabile, pur mettendolo a dura prova su salite lunghe e impestate ( Pian dei Deschi zona Mornese, Alessandria). Sono molto soddisfatto e consiglio a chi ha un po' di manualità di effettuarsi questo upgrade che rinnova questa bici e il sistema Polini a mio parere molto sottovalutati.
In ultimo, per chi guarda il peso: bici montata con sospensioni EXT (con ammo E-Storia a molla), copertoni Continental Kryptotal DH, pedali e ulteriore extender da 180W (per un totale di 888W) 23,8 Kg circa; non male!
 

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
42
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Finalmente ieri sono riuscito a provare la Mula con il nuovo extender da 208W integrato nel telaio, autocostruito con le 21700 LG da 5800mA. Tutto ha funzionato al meglio, anche il BMS JBD si è dimostrato molto affidabile, pur mettendolo a dura prova su salite lunghe e impestate ( Pian dei Deschi zona Mornese, Alessandria). Sono molto soddisfatto e consiglio a chi ha un po' di manualità di effettuarsi questo upgrade che rinnova questa bici e il sistema Polini a mio parere molto sottovalutati.
In ultimo, per chi guarda il peso: bici montata con sospensioni EXT (con ammo E-Storia a molla), copertoni Continental Kryptotal DH, pedali e ulteriore extender da 180W (per un totale di 888W) 23,8 Kg circa; non male!
Grande ottima notizia ! hai foto dell'extender prima di montarlo ?
Il mosfet l'hai fatto low side o high side ?
 
Ultima modifica:

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
In realtà non ho fatto foto, non mi è proprio venuto in mente.. comunque la configurazione delle celle e quella che ti avevo descritto precedentemente, 6 celle appaiate 3 a 3 in verticale e le rimanenti 4 impilate sopra con il BMS messo in mezzo alle celle superiori.
Per il mosfet, ho usato un canale N più facile da trovare e l'ho pilotato con un optoisolatore che avevo nel cassetto..
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Per quello che può valere, anche considerando che ormai tutti i motori sono personalizzabili in quasi tutti i parametri, io quando esco con amici che hanno Bosch Shimano Specialized ecc.. ho consumi paragonabili se non in alcuni casi minori.
Ovviamente dipende dal peso dei biker e da quanta gamba ci mettono.
 
  • Like
Reactions: ValeBG and Giocody

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
120
115
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Confermo che la mia MDE Push3r con Polini e batteria da 711 ha consumi leggermente inferiori alla Scott Genius E-ride con Bosch CX 4 e batteria da 625. Pesi simili entrambe le bici, l'Eco di Bosch è più potente del livello eco del Polini che però è ampliamente personalizzabile in assistenza e coppia. Sono allenato con almeno due uscite settimanali con D+ superiori ai 1600/1800 mt. peso circa 75 kg in assetto enduro. Non ho mai scaricato tutto in una singola uscita, anche perchè mi stanco prima di esaurire la carica... ho provato a fare due uscite in due giorni consecutivi senza ricaricare ed ho sommato 2800 mt D+ con ancora circa 20% residuo (secondo giorno solo salita asfalto di circa 20 km). Qui voglio precisare che ci metto molto del mio, sono allenato e non utilizzo mai oltre il terzo livello sui 5 disponibili, tranne che in tratti brevissimi e per fare cose, per me, impossibili. Quando richiedi potenza sembra una moto...
 
  • Like
Reactions: bostik

Benedetta

Ebiker novello
11 Maggio 2025
1
0
1
61
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Volta e-gravel Basso
Con Polini EP3+ difficile trovare un rapporto Q/P rapportato al montaggio migliore di questa:


devi solo passare sopra ad un'estetica forse poco raffinata ed eventualmente agli sfottò dei "ciclisti duri e puri di fede ortodossa" (che per me si possono tranquillamente ignorare se non proprio sfanxulare), ma la sostanza direi che c'è.
Ciao a tutti, ho una gravel Volta della Basso nuova, con motore Polini EP3+ con batteria extender; le 2 batterie dovrebbero funzionate in parallelo( la Polini raccomanda di accenderle insieme, ed io l'ho fatto partendo con tutte e 2 completamente cariche) ma nelle prime 2 uscite ( di circa 100/120 km con 2000 m di dislivello) sono tornata a casa con la batteria principale quasi completamente scarica e la bottle battery ancora carica al 50%. Ho chiamato la Polini e dicono che si dovrebbero scaricare più o meno insieme ma non sanno darmi.una spiegazione. È successo a qualcun altro?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ciao, quante ricariche hai effettuato sulla batteria principale? La hai usata con l' extender in parallelo fin da nuova?
Le spiegazioni potrebbero essere diverse:
1 batteria principale " vissuta" e con scarica più veloce rispetto all' extender
2 bottle battery con bms difettoso che stacca appena gli si chiede più corrente di un tot
3 batteria principale con qualche elemento non bilanciato.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Riodda

Ebiker ex novello
24 Agosto 2023
42
18
8
50
Brescia
Visita Sito
Bici
Cannondale F-Si
Per quello che può valere, anche considerando che ormai tutti i motori sono personalizzabili in quasi tutti i parametri, io quando esco con amici che hanno Bosch Shimano Specialized ecc.. ho consumi paragonabili se non in alcuni casi minori.
Ovviamente dipende dal peso dei biker e da quanta gamba ci mettono.
io devo dire che ho notato stesse percentuali di batteria, ma considerando che la mula ha pacco da 500wh dire che consuma un po' meno.