Merida Eone twenty/sixty official Thread

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Ciao sono entrato da poco in possesso di una merida e-one sixty 900, volevo chiedervi se avete trovato anche voi l'attacco alla prima pedalata un pò brusco? (in realtà fa poprio uno scatto) ovviamente più si scende di assistenza più la cosa è mitigata , in eco è meno percettibile ma sempre presente,sinceramente è una "caratteristica" dello steps che proprio non riesco a digerire...
 
Ultima modifica:

david62

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
285
84
28
varese
Visita Sito
Bici
merida eonesixty
ciao Matteo
ho fatto la prima uscita domenica e francamente é un pò presto per dare giudizi ma del motore (già aggiornato a modalità explore) non posso che dire che mi ha fatto solo un gran buona impressione tanto che non mi sono neache accorto del fenomeno che descrivi. magari domenica ci faccio più caso e ti faccio sapere.
ciao
Ciao sono entrato da poco in possesso di una merida e-one sixty 900, volevo chiedervi se avete trovato anche voi l'attacco alla prima pedalata un pò brusco? (in realtà fa poprio uno scatto) ovviamente più si scende di assistenza più la cosa è mitigata , in eco è meno percettibile ma sempre presente,sinceramente è una "caratteristica" dello steps che proprio non riesco a digerire...
ciao Matteo
ho fatto la prima uscita domenica e francamente é un pò presto per dare giudizi ma del motore (già aggiornato alla modalità explore) non posso che parlarne bene; mi ha fatto una un gran buona impressione tanto che non mi sono neanche accorto del fenomeno da te descritto o quanto meno non é stato tale da rilevarlo come fastidioso. magari domenica ci faccio più attenzione e ti faccio sapere.
ciao
 
  • Like
Reactions: _matteo_

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
ciao Matteo
ho fatto la prima uscita domenica e francamente é un pò presto per dare giudizi ma del motore (già aggiornato a modalità explore) non posso che dire che mi ha fatto solo un gran buona impressione tanto che non mi sono neache accorto del fenomeno che descrivi. magari domenica ci faccio più caso e ti faccio sapere.
ciao

ciao Matteo
ho fatto la prima uscita domenica e francamente é un pò presto per dare giudizi ma del motore (già aggiornato alla modalità explore) non posso che parlarne bene; mi ha fatto una un gran buona impressione tanto che non mi sono neanche accorto del fenomeno da te descritto o quanto meno non é stato tale da rilevarlo come fastidioso. magari domenica ci faccio più attenzione e ti faccio sapere.
ciao
Ciao!!
Grazie per la risposta ,anche io ho fatto un uscita, avevo usato altre ebike e questa cosa l'ho notata in maniera più marcata solo sul motore shimano, comunque questa merida è fantastica ho fatto 2 discese enduro con addirittura la pressione a 2 atm , rimbalzavo un pò sui 30 orari sui sassi , ma per il resto mezzo fantastico, sento un pò di più la fatica nelle mani in discesa ma per il resto la salita sopratutto ripida è tutta un altra musica! mi sono scaricato delle tabelle di riferimento per le pressioni delle 2.8 plus della rocky mountain , consigliano 1.3 bar post. e 1.2 bar ant. provo queste e sicuramente mi troverò meglio!
Ho ordinato una semimousse huck norris per evitare le pizzicature.
qui sotto i riferimenti, intanto parto con queste pressioni
http://www.bikes.com/sites/default/files/2016 Rocky Mountain Plus Tire Pressure Chart (1).pdf
 

david62

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
285
84
28
varese
Visita Sito
Bici
merida eonesixty
Ciao!!
Grazie per la risposta ,anche io ho fatto un uscita, avevo usato altre ebike e questa cosa l'ho notata in maniera più marcata solo sul motore shimano, comunque questa merida è fantastica ho fatto 2 discese enduro con addirittura la pressione a 2 atm , rimbalzavo un pò sui 30 orari sui sassi , ma per il resto mezzo fantastico, sento un pò di più la fatica nelle mani in discesa ma per il resto la salita sopratutto ripida è tutta un altra musica! mi sono scaricato delle tabelle di riferimento per le pressioni delle 2.8 plus della rocky mountain , consigliano 1.3 bar post. e 1.2 bar ant. provo queste e sicuramente mi troverò meglio!
Ho ordinato una semimousse huck norris per evitare le pizzicature.
qui sotto i riferimenti, intanto parto con queste pressioni
http://www.bikes.com/sites/default/files/2016 Rocky Mountain Plus Tire Pressure Chart (1).pdf
Io viaggiato con 1,1 e 1,2 basandomi su quanto letto in giro ed anche sulla tabella da te indicata. Vedrai che le mani ringrazieranno e soprattutto andrai con molta più sicurezza e confort generale A discapito sicuramente di qualche watt consumato in più, Ma chi se ne frega.....
Cmq cambierò anche le manopole con qualcosa di più confortevole probabilmente ergon.
Per quanto riguarda le forature per ora è presto per capire se ci vorrà altro. Io ho tubelessizzato con Lo Stans: vedremo.
 
  • Like
Reactions: _matteo_

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
guarda io adesso provo con le pressioni basse, eventualmente metto in conto anche un manubrio carbon , lo avevo nella muscolare e mi trovavo molto bene, anche se non so effettivamente quante vibrazioni assorbe, per adesso testo le ruote alla pressione giusta , sicuramente il comportamento cambia, anche perchè mi è capitato in boost in una salita impervia con rocce di avere l'effetto "vespa al semaforo che lasci la frizione di botto" :joy: con tanto di impennata e controllo al limite, ho tolto uno spessore da sotto il manubrio comunque..
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Se stavo a sentire quelli che mi dicevano che le ebike non vanno bene in discesa causa peso, e che nello stretto non girano con le gomme plus da 2.8 perché risulta impacciata ,gli faccio vedere il video di questa discesa improvvisata per la prima volta con delle parti e tornanti molto ripidi
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Oggi causa fango solo volato contro un ginepro :D , penso di aver fatto fuori il controllo remoto del motore , non funziona più , costa molto ? Se il sivende me lo stringeva meno sul manubrio si sarebbe girato senza puntare ... dovevo guardarci,solitamente tengo i comandi lenti apposta
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Qualcuno che ha merida quindi con cerchi 40 mm ha provato il salsicciotto nelle plus ? Risultanze ? E quale ha montato?
Ciao ! Io ho montato l'huck norris, però non ho notato differenze per quanto riguarda il sostegno, non essendo un vero e proprio salsicciotto, l'ho messo per evitare le pizzicature e bozze nel cerchio, giro con pressione a 1.3 atm posteriore e 1.2 atm anteriore nessun problema per adesso ,peso 87 kg , ho girato un pò su tutto e nessun problema di forature e pizzicature.
 

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
53
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Ciao grazie. Io ero sinceramente indeciso. A me sembra che le 2,8 come ad altri perdi un po’ di precisione e di velocità a variare direzionalita all’anteriore. Poi se scendi a 1,1 , 1,2 di pressione si che nello scassato vai come un missile ma sembra che sia lei a comandare non tu. Tutto questo almeno per me rapportato all accoppiata Trek slash magic mary 2,35. Quindi volevo provare il sostegno del salsicciotto a fronte di qualche esperienza già fatta sul modello con qualcuno con ebike e gomme 2,8....
 
  • Like
Reactions: _matteo_

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
45
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
io ho provato tutt'altro usando le 2.8, apprezzo molto di più il fatto che la maggior impronta a terra mi garantisce una tenuta sicuramente maggiore delle 2.35 , dovresti provare a giocare un pò con le pressioni però, forse giri troppo sgonfio, io ero partito a 2 atmosfere e rimbalzavo come una palla sulle rocce :) , ora ho tutto sotto controllo a parte nel fango che sicuramente le 2.35 tipo shorty o magic mary vanno sicuramente meglio. Dovrei provare una magic mary 2.8 front ,ed era mia intenzione acquistarla ma non la riesco a trovare in vendita da nessuna parte quindi mi "accontento" delle DHR 2 che sono mostruose nel compatto / leggermente cedevole con una tenuta in frenata devastante!! con l'asciutto monterò sempre queste, meglio per me delle DHF.