Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
632
684
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Non ho fatto prove. Come sai uso soltanto il primo livello, settato all'80% e attivando l'assistenza nelle salite. Non avendo patologie particolari mi basta che il motore mi dia quell'aiutino in più per godermi i percorsi che mi piacciono (tanti chilometri e tanto dislivello) nonostante l'età non proprio verde, Quest'anno sono 75 e pedalare come se ne avessi una quindicina di meno in compagnia dei miei amici (più giovani di me e muscolari) è quello che cercavo. Tra l'altro la modalità che sto utilizzando quest'anno di accendere/spegnere l'assistenza invece di lasciarla sempre accesa come facevo in passato, mi consente di aumentare di molto l'autonomia tanto che mi sto chiedendo se la batteria supplementare sia davvero necessaria, in vista dell'arrivo della nuova bici attesa per la primavera.
Buone pedalate
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.301
1.566
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Grazie per il riscontro Gli anni purtroppo non si possono < scalare> e fisiologicamente anche in soggetti sani senza patologie il rendimento decresce progressivamente ...io sono prossimo ai 70 con due patologie ( una recidiva tumorale in indagine e due stents ...)...Mantengo una discreta efficienza atletica , frequento due volte a settimana la palestra x esercizi di streching e Spinning, non fumo,non bevo alcolici, principalemente vegetariano...( da sempre e quindi i risultati non sono poi stati cosi ecclattanti )...Ho abbandonato da tempo i gruppi di racers con i quali uscivo ( non vedevamo praticamente niente all'infuori del sedere del compagno davanti ) per godermi in relax queste ultime possibilità. Confesso che soffro ancora un po ( almeno il mio Ego) quando qualcuno commenta ironicamente sull'uso della ebike....ma tanto é e non posso farci niente...Buona domenica
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
632
684
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Confesso che soffro ancora un po ( almeno il mio Ego) quando qualcuno commenta ironicamente sull'uso della ebike....ma tanto é e non posso farci niente...Buona domenica
Rispondo solo sull'ultima questione per non alimentare un OT. Ormai ci ho fatto l'abitudine e non ci faccio più caso anche perchè normalmente arrivano da persone che non conoscono l'ebike e pensano che siano solo dei motorini con i pedali. L'altro giorno ho fatto una salita e, sorpassando un gruppo ho sentito qualcuno dire "e beh, così e facile" non notando che loro andavano su chiacchierando, io mi sono fatto la salita in soglia. Come diceva Virgilio "Non ti curar di loro, ma guarda e passa", anzi....sorpassa :innocent:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
@marmar come sai seguo con interesse le Tue uscite ,che per certi aspetti sono simili alle mie e qui di vorrei confrontare/ verificare alcuni dati.Se ricordo bene hai impostato il primo livello di assistenza all'80%, domanda : pedali sempre con 1 inserito e sblocco automatico sopra i 25 km/h oppure attivi/ disattivi alla bisogna ?Personalmente (settaggi 1 al 100%- 2 al 90%- 3 al 80%) uso quest'ultima modalità che però mi fa sorgere il dubbio che non sia la più redditizia nell' ambito del dispendio/ consumo energetico.Infatti così facendo pedalo senza assistenza ( in pianura e leggere pendenze 2-3%) su una bici di circa 12,5 kg ,quasi il doppio della mia ex-bdc Sworks kg 6,7!É vero che riesco a mantenere i bpm entro i limiti fissati dallo specialista, ma probabilmente dovrei riuscirci anche con la muscolare ( in pianura ,pendenze 2-3% e velocità intorno ai 30km/h)...Per cui mi chiedo se non sarebbe più efficiente utilizzare <sempre> l'assistenza , settando i livelli ad esempio 1 al 50% ( o anche 30%..) ,2 al 60% 3 al 70%...Tu hai fatto prove / verifiche al riguardo?Grazie e saluti

Sicuramente lo spegnere l’assistenza aiuta, l’ho sperimentato ampliamento con la turbo levo.
Per quanto si tenga la % di assistenza bassa questa drena cmqe un po’ di w (considerando poi che con la TL oltre i 25km/h ci vai ben poco) in piano e asfalto durante i trasferimenti.
Considera che tenendo circa un 10/15% mi tolgo più o meno il peso in più della bike ed in piano ti consente di arrivare a 23/24km agevolmente.
Con la wilier, ahimè, ancora non ho capito esattamente quanto valga il tenerla in standby considerando che cmqe a 25 ci arrivi molto più facilmente.
Presumo comunque che anche con questa attorno al 10% ti togli i kg in più.
Poi avendo una gamba migliore della mia e 2 bypass si dovrebbe essere “meno limitati” del sottoscritto che oltre i 140bpm sarebbe bene non ci andasse.
Per i commenti onestamente non ci faccio più caso, a me interessa poter ancora pedalare e senza supporto non ci riuscirei e a me questo basta!
 
  • Like
Reactions: orli68

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.231
946
113
44
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
@marmar come sai seguo con interesse le Tue uscite ,che per certi aspetti sono simili alle mie e qui di vorrei confrontare/ verificare alcuni dati.Se ricordo bene hai impostato il primo livello di assistenza all'80%, domanda : pedali sempre con 1 inserito e sblocco automatico sopra i 25 km/h oppure attivi/ disattivi alla bisogna ?Personalmente (settaggi 1 al 100%- 2 al 90%- 3 al 80%) uso quest'ultima modalità che però mi fa sorgere il dubbio che non sia la più redditizia nell' ambito del dispendio/ consumo energetico.Infatti così facendo pedalo senza assistenza ( in pianura e leggere pendenze 2-3%) su una bici di circa 12,5 kg ,quasi il doppio della mia ex-bdc Sworks kg 6,7!É vero che riesco a mantenere i bpm entro i limiti fissati dallo specialista, ma probabilmente dovrei riuscirci anche con la muscolare ( in pianura ,pendenze 2-3% e velocità intorno ai 30km/h)...Per cui mi chiedo se non sarebbe più efficiente utilizzare <sempre> l'assistenza , settando i livelli ad esempio 1 al 50% ( o anche 30%..) ,2 al 60% 3 al 70%...Tu hai fatto prove / verifiche al riguardo?Grazie e saluti
Io sto pedalando come descrivi nell'ultima parte di messaggio tranne che la terza tenuta a 100 più per emergenza che per altre motivazioni anche perché non l'ho mai usata, con questo settaggio ho toccato i 90 km con dislivello medio, l'attrito dei copertoni è però notevole, anche con pendenza 4/5% riesco a tenere i battiti nel range prefissato, probabilmente con una stradale pura in carbonio potrei migliorare ancora, dovrei provare..
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Visto che ci siamo.
Ma è preferibile, a livello di puro risparmio energetico della batte, tenere una % più alta della prima assistenza utilizzandola in modo più estensivo in pianura e salita fino al 5/6% appunto la prima.
O tenere molto bassa la prima solo per pianura e utilizzare la seconda assistenza con supporto attorno al 60% per salite leggere e medie?
Xche’ non ho trovato quanto valgono in potenza max esprimibile dal motore: prima, seconda e terza assistenza fissate al 100%
Xche’ in coppia al contrario non dovrebbe esserci differenza.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.231
946
113
44
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Visto che ci siamo.
Ma è preferibile, a livello di puro risparmio energetico della batte, tenere una % più alta della prima assistenza utilizzandola in modo più estensivo in pianura e salita fino al 5/6% appunto la prima.
O tenere molto bassa la prima solo per pianura e utilizzare la seconda assistenza con supporto attorno al 60% per salite leggere e medie?
Xche’ non ho trovato quanto valgono in potenza max esprimibile dal motore: prima, seconda e terza assistenza fissate al 100%
Xche’ in coppia al contrario non dovrebbe esserci differenza.
Un compagno di uscite, parliamo sempre di gravel, utilizza fissa la seconda al 60%, all'incirca si avvicina ai miei consumi ma non ha problemi particolari per cui anche se rimane senza batteria pedala normalmente.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.301
1.566
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Un compagno di uscite, parliamo sempre di gravel, utilizza fissa la seconda al 60%, all'incirca si avvicina ai miei consumi ma non ha problemi particolari per cui anche se rimane senza batteria pedala normalmente.
Per evitare di essere richiamati all'ordine perché OT ( e ho iniziato io ) apro una nuova discussione....chi mi ama mi segua ....
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.561
1.482
113
51
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Si! Uscito! La mia prima uscita di un’ora post intervento. Ho dovuto alzare la sella di 2 cm visto che il ginocchio non mi si piega ancora in modo sufficiente ma la voglia era troppa…20km per ricordare l’aria in faccia ed il mal dì sedere…ci vorrà ancora tanto tempo ma un inizio ci vuole sempre
 

Allegati

  • FA52CF11-3AFF-4365-9CEA-7595787DDDD2.jpeg
    FA52CF11-3AFF-4365-9CEA-7595787DDDD2.jpeg
    452,6 KB · Visite: 36
  • 2A1B74DB-6641-4F26-A395-3D58D20F3E5D.jpeg
    2A1B74DB-6641-4F26-A395-3D58D20F3E5D.jpeg
    906,3 KB · Visite: 36

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
632
684
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Oggi giornata fresca e moooolto ventosa, comunque fatti 104 km con 800 m. di dislivello. Savona Albenga salita di Peagna (4 km al 5% medio con punte a doppia cifra) e ritorno. Utilizzato il 21% della batteria, come sempre solo in economy e su pendenze superiori al 3/4%
20220213_105231.jpg 20220213_105502.jpg
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.301
1.566
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi giornata fresca e moooolto ventosa, comunque fatti 104 km con 800 m. di dislivello. Savona Albenga salita di Peagna (4 km al 5% medio con punte a doppia cifra) e ritorno. Utilizzato il 21% della batteria, come sempre solo in economy e su pendenze superiori al 3/4%
Vedi l'allegato 49504 Vedi l'allegato 49505
Congratulazioni vivissime per l'ottima gamba ...belli gli scorci...Io oggi sono invece partito x 4 giorni relax meditativo sull'altopiano di Renon (Bz) che avevo rimandato a Dicembre causa Covid...4 giorni senza bici...
 
  • Like
Reactions: marmar

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.301
1.566
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Questa mattina anticipando il forte vento previsto ( attualmente raffiche ad oltre 50 km/h) con l'amico Danilo ( in foto) bel giro sui colli Lecchesi...percorsi 75 km,900 mt dislivello ,velocità media 23 km/h,38 km di sviluppo in salita ( pendenza max 10%) velocità media salita di 20,05km/h,frequenza cardiaca media 123 bpm,cadenza media 65 rpm,kalorie 1750 [ i dati come da evidenza Bryton 750], consumo batteria 22% ( utilizzo in solo in modalità.1 settata al 60%).
Prossimi due giorni verifiche e controlli clinici periodici ‍
IMG_20220221_103707_477~2.jpg IMG_20220221_103702_176~2.jpg