Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SandroRiz" data-source="post: 467053" data-attributes="member: 188"><p>Utente Koomot da tempo; avevo comprato da subito "mondo" perché costava 19€ e quindi con 4 o5 zone te lo sei pagato.</p><p>Poi mi era venuta fuori (bastardi) un'offerta per la Premium sempre a 19,99 per un anno e l'ho fatta pensando di sfruttare il 3D per la pianificazione. Invece è una feature quasi inutile e non la uso mai... però.... mi sono innamorato della funziona Trail view, ovvero i pallini verdi che fanno vedere il fondo del terreno (estrapolati con un algoritmo eccezionale -lo dico da sviluppatore- dalle foto degli utenti). Mi sono venuti comodi tantissime volte in fase di pianificazione per capire se era ciclabile o no. Certo in Alto Adige ci sono molti turisti di area D/A/CH dove koomot è molto usato, quindi con molto materiale.</p><p></p><p>Come detto da altri la segnalazione della difficoltà è un altro plus (e ci azzecca al 90%) e anche vedere se ci sono percorsi consigliati (evidenziazione rossa) o proprio catalogati (pallino con la bici) è molto comodo. Anche i cancelli e le zone vietate sono molto affidabili... se non ti fa tracciare un pezzo di trail, stai sicuro che c'è un cancello invalicabile o qualche altro ostacolo.</p><p></p><p>Morale: alla fine del primo anno non ho disdetto e adesso pago i 60€/anno... è come se consumassi un magic mary in più <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>(tra l'altro pago anche trailforks -poco- e outdooractive -tanto- per avere le kompass offline; lo ritengo un investimento di security)</p><p></p><p>Sul fatto che ci sono pochi giri non direi... dipende ovviamente dalla zona, ma ad esempio l'anno scorso ho organizzato dei giri "al buio" intorno a Foligno che non avrei scommesso 2 lire di trovare qualcosa.</p><p>La parte social sembra un qualcosa in più ma mi ha permesso di trovare conoscenze locali con cui ci scambiamo utili commenti</p><p></p><p>Wikiloc non l'ho mai usato... anzi chiudi il thread altrimenti magari ne leggo bene e mi tocca fare un 4° abbonamento <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Il mio consiglio quindi è di non comprare mondo ma di aspettare fino a quando ti fanno offerta per il primo anno da 20€ e provare con quella.</p><p></p><p>[ATTACH=full]68967[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SandroRiz, post: 467053, member: 188"] Utente Koomot da tempo; avevo comprato da subito "mondo" perché costava 19€ e quindi con 4 o5 zone te lo sei pagato. Poi mi era venuta fuori (bastardi) un'offerta per la Premium sempre a 19,99 per un anno e l'ho fatta pensando di sfruttare il 3D per la pianificazione. Invece è una feature quasi inutile e non la uso mai... però.... mi sono innamorato della funziona Trail view, ovvero i pallini verdi che fanno vedere il fondo del terreno (estrapolati con un algoritmo eccezionale -lo dico da sviluppatore- dalle foto degli utenti). Mi sono venuti comodi tantissime volte in fase di pianificazione per capire se era ciclabile o no. Certo in Alto Adige ci sono molti turisti di area D/A/CH dove koomot è molto usato, quindi con molto materiale. Come detto da altri la segnalazione della difficoltà è un altro plus (e ci azzecca al 90%) e anche vedere se ci sono percorsi consigliati (evidenziazione rossa) o proprio catalogati (pallino con la bici) è molto comodo. Anche i cancelli e le zone vietate sono molto affidabili... se non ti fa tracciare un pezzo di trail, stai sicuro che c'è un cancello invalicabile o qualche altro ostacolo. Morale: alla fine del primo anno non ho disdetto e adesso pago i 60€/anno... è come se consumassi un magic mary in più :-) (tra l'altro pago anche trailforks -poco- e outdooractive -tanto- per avere le kompass offline; lo ritengo un investimento di security) Sul fatto che ci sono pochi giri non direi... dipende ovviamente dalla zona, ma ad esempio l'anno scorso ho organizzato dei giri "al buio" intorno a Foligno che non avrei scommesso 2 lire di trovare qualcosa. La parte social sembra un qualcosa in più ma mi ha permesso di trovare conoscenze locali con cui ci scambiamo utili commenti Wikiloc non l'ho mai usato... anzi chiudi il thread altrimenti magari ne leggo bene e mi tocca fare un 4° abbonamento :-) Il mio consiglio quindi è di non comprare mondo ma di aspettare fino a quando ti fanno offerta per il primo anno da 20€ e provare con quella. [ATTACH type="full"]68967[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
Alto
Basso