I gps dei Garmin ...

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Non è l'unico, ho conosciuto altri con questo problema...basta che googli e vedi, in generale il gap è in difetto. Quello che è strano sono i valori...20% e più di errore sono intollerabili... d'altra parte se fosse un problema comune Garmin avrebbe già chiuso baracca...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Non è l'unico, ho conosciuto altri con questo problema...basta che googli e vedi, in generale il gap è in difetto. Quello che è strano sono i valori...20% e più di errore sono intollerabili... d'altra parte se fosse un problema comune Garmin avrebbe già chiuso baracca...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
In realtà credo che sia comunque un limite del sistema barometrico, quando fai dei percorsi molto mossi con saliscendi di +30/-30 d+ la variazione di pressione è rapida e probabilmente viene solo in parte percepita dallo strumento. In un giro di 3 ore la pressione atmosferica può variare di molto in base ai cambiamenti meteo...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
In realtà credo che sia comunque un limite del sistema barometrico, quando fai dei percorsi molto mossi con saliscendi di +30/-30 d+ la variazione di pressione è rapida e probabilmente viene solo in parte percepita dallo strumento. In un giro di 3 ore la pressione atmosferica può variare di molto in base ai cambiamenti meteo...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Il barometrico non funziona da solo ma viene corretto dal GPS+glonass. Per smentire con un esempio recente ultimo giro ho fatto 1400+ e 1300- con meteo alterno, la differenza fra Garmin e Basecamp è stata di qualche metro. Secondo me non è accettabile uno scostamento come quello segnalato...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Spesso parliamo di dislivelli come verità assolute, misurate con i nostri strumenti più o meno affidabili, dagli smartphone ai GPS da bici o da polso, per poi accorgerci che anche quelli che ritenevamo più precisi e affidabili forniscono misurazioni a dir poco ridicole in eccesso o in difetto.
Curiosando su Strava ho trovato un gruppo di persone che hanno fatto un bel tour sui monti imperiesi, partendo da Monesi per arrivare al mare. Il dato che mi è saltato subito all'occhio è stata la totale incongruenza tra i dati registrati dai partecipanti, quasi tutti hanno effettuato lo stesso giro, con lo stesso kilometraggio, ma il dislivello totale appare molto diverso con una forbice che va da poco più di 1300mt a circa 2000mt!
Chiaramente non ho la più pallida idea di che strumenti abbiano utilizzato.


Screenshot_20180718-235606_Strava.jpg
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
per poi accorgerci che anche quelli che ritenevamo più precisi e affidabili forniscono misurazioni a dir poco ridicole

comunque io so a che quota è casa mia, conosco le quote dei posti che frequento, uso cartografie con indicate le quote. se uno non si accorge che il suo gps scazza di centinaia di metri è un pollo o non gli interessa granchè. poi secondo me se davvero fosse così, aziende tipo garmin avrebbero chiuso da un pezzo...cosa me ne faccio di un altimetro così impreciso? qui potrebbe essere anche strava a interpretare male i dai comunque...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.290
4.574
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non è comodo da portare su una mtb ma è veramente preciso anche nel sottobosco i dislivelli corrispondono GPSMAP® 64s.
2JBLZ.gif
...
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
io ho l'etrex t35 col barometrico, il dislivello indicato rispetto a quello poi corretto da training camp è sempre leggermente in eccesso, la moglie ha un vecchio forerunner non cartografico e senza barometrico, ed i dislivelli indicati spesso son più che doppi.
La precisione sul terzo asse del GPS è già di suo scarsa, in montagna dove ci sono le riflessioni delle rocce e le schermature degli alberi è piuttosto inattendibile, se guardi il profilo altimetrico della traccia vedrai che non è una linea ma un continuo su e giù ed ogni su dovuto all'imprecisione della rilevazione viene aggiunto al dislivello se non viene filtrato.
In alternativa a trainig camp del forum marrone c'è il servizio di gps visualizer che filtra la traccia impostando i valori altimetrici per ogni punto usando il valore della cartografia.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
domanda x chi ha avuto modo di confrontare vari modelli: cambiando il mio garmin 450 3", cercherei un modello sensibilmente più luminoso e con la possibilità di ingrandire i caratteri della mappa ( mtb map :vie, frazioni simboili ecc.) ant+ e bluetooth
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
io ho l'etrex t35 col barometrico, il dislivello indicato rispetto a quello poi corretto da training camp è sempre leggermente in eccesso, la moglie ha un vecchio forerunner non cartografico e senza barometrico, ed i dislivelli indicati spesso son più che doppi.
La precisione sul terzo asse del GPS è già di suo scarsa, in montagna dove ci sono le riflessioni delle rocce e le schermature degli alberi è piuttosto inattendibile, se guardi il profilo altimetrico della traccia vedrai che non è una linea ma un continuo su e giù ed ogni su dovuto all'imprecisione della rilevazione viene aggiunto al dislivello se non viene filtrato.
In alternativa a trainig camp del forum marrone c'è il servizio di gps visualizer che filtra la traccia impostando i valori altimetrici per ogni punto usando il valore della cartografia.


Per come funziona il barometrico, basandosi sulla pressione atmosferica, le riflessioni delle rocce poco contano.
In teoria lavorando col gps che fa l'autotaratura dovrebbe essere immune anche dalla imprecisione dovuta al tempo.
Non esiste nulla di meglio a livello tecnologico, a meno di non andare in giro con i teodoliti:)
Anche gli aerei usano il barometrico, e se ci fossero imprecisioni di centinaia di metri immaginiamoci le conseguenze.
Farò delle prove, anche io ho un etrex 35, e lo trovo assolutamente affidabile.

Se poi uno usa dispositivi che si basano solo sul gps o solo sul barometro...allora il discorso cambia.
Perchè? Il gps da solo è impreciso sulla singola lettura (servono almeno 4 satelliti e la rilevazioni è ballerina), mentre il barometrico da solo è sensibile al tempo e andrebbe tarato a ogni uscita.
Accoppiati, fanno invece uno strumento formidabile: è il gps che tara il barometro, e dunque la lettura svincolata dalla taratura manuale è assai precisa. Quanto precisa? Quanta accuratezza? Non lo so.
So che però quando arrivo il baita che segna 1328m il mio gps segna 1329m. Ed è stabile, non ballerino.
 

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
932
568
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Spesso parliamo di dislivelli come verità assolute, misurate con i nostri strumenti più o meno affidabili, dagli smartphone ai GPS da bici o da polso, per poi accorgerci che anche quelli che ritenevamo più precisi e affidabili forniscono misurazioni a dir poco ridicole in eccesso o in difetto...
Proprio così! Io per ora ho sempre usato un Garmin vivoactive hr e mi sono sempre e solo basato su quello, pur sapendo che un orologino non può certo avere una grande precisione. Dopo aver letto questa discussione mi sono venuti alcuni dubbi cosi mentre ero in ferie a Loano ho scaricato Locus map sullo smartphone e ho fatto subito una piccola prova comparativa. Non avendo la bike appresso ho fatto un percorso trekking (giro della Rocca dell'Aia trovato su Loano Outdoor) e ho già notato una certa differenza proprio sui dislivelli: Locus mi dava distanza 4,67 km contro i 4,37 del Garmin e qui possiamo ancora soprassedere, il dislivello invece Locus ha segnato 381mt+ e 367- mentre Garmin 309+ e 316-. Direi che mi sembra una bella differenza, soprattutto per un percorso cosi breve e con un dislivello ridicolo (per la bike intendo, perché da fare a piedi non è stato niente male!).
Ora che sono a casa ho fatto il confronto ma usando la bici, stamane giro con poco tempo a disposizione, i dati di Locus: km 41,78, tempo in movimento 2h14', velocità media 18,7, disl+ 849mt, disl-851mt; i dati del Garmin: km 42,17, tempo in movimento 2h09', vel media 19,7, disl+544mt, disl-492mt! Anche qui la differenza di distanza è trascurabile..ma il dislivello...come immaginavo è piuttosto diverso :scream:!
E mo' di chi mi fido?:joy::joy::joy:
 
  • Like
Reactions: velocipede

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
802
609
93
57
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
Credo che l’affidabilità del valore dslv sia dovuto (anche) alla precisione del GPS … ho fatto vari test circa la qualità del ricevitore GPS con diversi dispositivi GARMIN … ho provato tutte le impostazioni possibili, glonass ON/OFF, rilevamento intelligente/al minuto etc. … confronti vari e mai ho trovato dei valori “conformi” … ho sempre pensato alla qualità del dispositivo, quindi cambiamo il Fenix3 col 5, l’Edge 510 col 520, etc. … di recente ho fatto un breve giro con mio figlio, Edge 810 sulla sua Enduro + Vivoactive 3 al polso, io Edge 1000 Explorer sulla Kenevo e Fenix 5X al polso … terminato il giro il D+ dei 4 dispositivi davano 4 valori piuttosto differenti fra loro ma anche, seppur “trascurabile”, la distanza percorsa … morale: non cambiare di nuovo dispositivo perché il valore D+ rimane farlocco comunque … idem … non cambiare di nuovo bici perché se sei un cancello rimani cancello anche con una bici da € 10K :grinning: :grinning: :grinning:

alcune tracce dei miei test ...

e763cccbcc8.jpg


f35e690b32c.JPG


9f8d586a020.JPG


f8819a6c7ed.jpg


4068524fe54.jpg
 
  • Like
Reactions: velocipede