Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
521
312
63
43
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Scusa eh, ma mi rifiuto di pensare che un gommista come Pirelli non sia in grado di fare (anche semplicemente copiando) una gomma per MTB sufficientemente morbida ... perchè è questo che viene contestato giusto? Mescola dura con poco grip mi è sembrato di capire. Quindi la domanda che mi viene è ... perchè l'hanno fatta così? Sono autolesionisti in cerca di sputtanamento? Sono incapaci? O forse, visto che le gomme buone per tutto non esistono, perché pensano di rivolgersi ad un segmento di utilizzatori che può trarre vantaggio da quel tipo di mescola? Chiaro che ognuno avrà le sue preferenze in base al tipo di utilizzo ma dire che non siano capaci di fare gomme mi pare un po sopra le righe. E non solo per Pirelli, direi per quasi ogni gommista degno di questo nome.
pirelli è troppo giovane ancora nel campo mtb, serve tempo , dovranno fare dei aggiustamenti, dategli tempo, portoppo oggi il mercato non permette errori, la concorrenza è alta, specie nel mondo delle bici , ormai le coperture costano quasi quanto quelle di una moto enduro o motocross, il mercato è già abbastanza saturo e agguerrito, maxxis è sul pezzo da molto tempo, per ora è il prodotto da battere, ma non è perfetto, anzi
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.568
4.746
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Scusa eh, ma mi rifiuto di pensare che un gommista come Pirelli non sia in grado di fare (anche semplicemente copiando) una gomma per MTB sufficientemente morbida ... perchè è questo che viene contestato giusto? Mescola dura con poco grip mi è sembrato di capire. Quindi la domanda che mi viene è ... perchè l'hanno fatta così? Sono autolesionisti in cerca di sputtanamento? Sono incapaci? O forse, visto che le gomme buone per tutto non esistono, perché pensano di rivolgersi ad un segmento di utilizzatori che può trarre vantaggio da quel tipo di mescola? Chiaro che ognuno avrà le sue preferenze in base al tipo di utilizzo ma dire che non siano capaci di fare gomme mi pare un po sopra le righe. E non solo per Pirelli, direi per quasi ogni gommista degno di questo nome.
infatti dalle varie recensioni sembra di capire che nel cercare di fare una gomma "buona per tutte le stagioni" abbiano creato una gomma che non va bene per nessuna stagione.
Cioè una gomma mediocre per ogni tipo di fondo.
E quindi magari va benissimo per il neofita o per chi non richiede troppo nei suoi giri.
Ma che risulta "scarsa" per chi invece fa un uso un po' più spinto della sua mtb.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
253
51
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Ciao a tutti. Visto le disavventure che ho avuto con copertoni maxxis (laceranti dove tallona 3 su 3) ho deciso di cambiare e provare le vittoria nello specifico martello posteriore mazza anteriore. Sto valutando anche l'ipotesi di mettere mazza sia anteriore che posteriore. Cosa ne di te? Consigli su alternative sempre accetti?
 

alganet

Ebiker ex novello
14 Marzo 2018
24
14
3
Genova
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt
Semmai inglese non tedesca, e non devono certo sponsorizzare Schwalbe.

Poi certo quando dicono qualcosa che non aggrada non vale mai niente. :expressionless:
Non è questione di essere funboy ma di essere obbiettivi , non esiste una gomma adatta a tutti , per quanto mi riguarda la carcassa schwalbe è tra le migliori sul mercato ma che nelle mescole soft non può essere adatta ad un “merendero della domenica” che deve divertirsi e tornare a casa con i tasselli al loro posto...
maxxis che é sopravalutata e non la uso da anni, carcasse delicate e qualità scadente.
continental una delle migliori gomme sul mercato gravity ma poco diffusa (nel ROAD sono leader)
Conosco bene il mondo moto ed anche in quel settore sono tutti piloti capaci di sfruttare gomme con le quali si corre il mondiale ......(esistono in commercio)
La vera tecnologia é fare gomme che hanno delle buone prestazioni globali e che durano il giusto, a fare gomme da 3 giornate di discese (o 10giri di pista) non é così complicato sacrificando la durata alla ricerca del grip.
Poi ognuno é libero di comprare i componenti/gomme dei pro se il portafoglio lo permette.
ah.... i pro hanno solo le scritte uguali a quello che comprate .... ;)
 

alganet

Ebiker ex novello
14 Marzo 2018
24
14
3
Genova
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt
Scusa eh, ma mi rifiuto di pensare che un gommista come Pirelli non sia in grado di fare (anche semplicemente copiando) una gomma per MTB sufficientemente morbida ... perchè è questo che viene contestato giusto? Mescola dura con poco grip mi è sembrato di capire. Quindi la domanda che mi viene è ... perchè l'hanno fatta così? Sono autolesionisti in cerca di sputtanamento? Sono incapaci? O forse, visto che le gomme buone per tutto non esistono, perché pensano di rivolgersi ad un segmento di utilizzatori che può trarre vantaggio da quel tipo di mescola? Chiaro che ognuno avrà le sue preferenze in base al tipo di utilizzo ma dire che non siano capaci di fare gomme mi pare un po sopra le righe. E non solo per Pirelli, direi per quasi ogni gommista degno di questo nome.
Io tendo a pensare che i produttori mirino “al bersaglio grosso” che non è la nicchia delle gomme gravity oriented.
i numeri sono altrove come nella maggior parte dei mercati, fascia media.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.091
2.847
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Appunto, fascia media per utenza media, al momento mi ci trovo definito perfettamente e temo di non avere più grandi speranze di salire molto di categoria, mi salvo con l'attitudine alla guida off maturata in ambito moto in un paio di decenni. Quindi nonostante tutto le proverò le Pirelli Scorpion e per quel che mi serve credo che difficilmente mi deluderanno, specialmente se dimostreranno una buona resistenza a tagli e forature. Preferisco di gran lunga una gomma con un filo meno di trazione ma che mi faccia tornare a casa con meno rotture possibile, se poi mi prenderà la voglia di diventare il mago dei nose press in discesa a 45° su granito lucidato e bagnato magari mi metterò a cercare gomme più performanti.
 
  • Like
Reactions: LooK Beyond

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io tendo a pensare che i produttori mirino “al bersaglio grosso” che non è la nicchia delle gomme gravity oriented.
i numeri sono altrove come nella maggior parte dei mercati, fascia media.
Concordo. Ho anche notato come nel ramo ebike ci sia poca informazione riguardo le gomme. Quando leggo di gente che fa notare che gomme da duro/medio non tengono sul fango o ancora di gente che vorrebbe gomme che abbiano grip sul medio e sulle rocce bagnate... rabbrividisco
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.568
4.746
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Concordo. Ho anche notato come nel ramo ebike ci sia poca informazione riguardo le gomme. Quando leggo di gente che fa notare che gomme da duro/medio non tengono sul fango o ancora di gente che vorrebbe gomme che abbiano grip sul medio e sulle rocce bagnate... rabbrividisco
Hai ragione. Ma dipende tanto da come usi la bike.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Hai ragione. Ma dipende tanto da come usi la bike.
Certo molte cose dipendono da come usi l'ebike. Ma resta il fatto che sul fango vanno bene (per quel che possono) le gomme da fango. Non si può pretendere che una Eddy Current o altre gomme pensate per terreni duri o medi scarichino il fango come si deve. Non si può pretendere di avere una gomma che vada per tutto (significa che uno non conosce le gomme). E non si può pretendere di trovare una gomma che tenga bene sulle rocce bagnate; forse solo certe gomme di moto da trial se la cavano ma hanno carcasse, disegni, mescole e quindi una dinamica di flessioni e "adattamento all'ostacolo" a basse velocità, molto diversi dalle gomme per ebike. Questi sono fatti non opinioni ;)
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.568
4.746
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Certo molte cose dipendono da come usi l'ebike. Ma resta il fatto che sul fango vanno bene (per quel che possono) le gomme da fango. Non si può pretendere che una Eddy Current o altre gomme pensate per terreni duri o medi scarichino il fango come si deve. Non si può pretendere di avere una gomma che vada per tutto (significa che uno non conosce le gomme). E non si può pretendere di trovare una gomma che tenga bene sulle rocce bagnate; forse solo certe gomme di moto da trial se la cavano ma hanno carcasse, disegni, mescole e quindi una dinamica di flessioni e "adattamento all'ostacolo" a basse velocità, molto diversi dalle gomme per ebike. Questi sono fatti non opinioni ;)
Però esistono gomme che vanno più o meno bene anche su fondi per i quali non sono state pensate.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Beh, un conto è parlare di fango, dove credo conti quasi totalmente il disegno e l'altezza dei tasselli, sia per penetrare a fondo e per potersi pulire velocemente, un conto il semplice fondo bagnato , dove conta più la mescola per potere avere tenuta sulle superfici viscide.
Nel primo caso anche una gomma da duro ben studiata non avrebbe problemi, nel secondo no.
Poi va da sé che le gomme più aggressive vengono di solito proposte con le mescole più morbide perché si presume che vengano utilizzate in condizioni avverse, dove di solito si trova fango e di conseguenza bagnato.