Emtb - Front o full ?

Commest2

Ebiker ex novello
12 Ottobre 2024
18
4
3
56
Ferrara
Visita Sito
Bici
Muscolare, per ora
Ciao a tutti, domani prima uscita, ma stavolta si noleggia una ebike...
Finora le mie esperienze si limitano a mtb muscolari su sterrati abbastanza semplici e con dislivelli contenuti ( max 500 mt).
In discesa mi sono sempre divertito con la mia frontina e non ho mai sentito il bisogno di una full.
Quando ho noleggiato una emtb l'ho presa full, ma mi è sembrato che fosse meno divertente...
Domani sono indeciso se prendere una front o una full; secondo voi, girando per i colli euganei meglio una front o una full?
Stiamo parlando di ebike, quindi il peso credo sia ininfluente, dato che il motore fa il suo..
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
180
65
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Io ho l'impressione tu sappia già cosa vuoi
A sto punto, anche se qui non trovi le conferme che ti aspettavi, io me ne fregherei e prenderei quello che sento giusto
I gusti sono gusti, a volte si condividono con la maggioranza, altre volte si è in minoranza, e va bene così, altrimenti esisterebbe una sola bicicletta per tutti
é si vero che i gusti sono gusti. ma la società conformista nella quale viviamo oggi non ci fa scegliere con la mente veramente libera.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.495
1.330
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
é si vero che i gusti sono gusti. ma la società conformista nella quale viviamo oggi non ci fa scegliere con la mente veramente libera.
piu' che altro molti si scordano che pure avendo un motore le devi pedalare, quindi l'efficienza di pedalata ha sempre rilevanza.

Si ok stare comodi.. ma poi devi usare piu' motore + batteria, ti compri bici con batterie sempre piu' grandi, piu' peso, e consumi ancora di piu'.... il cane che si mangia la coda.

L'altra settimana stavo con la mia front pesantella da xc (13/14kg in ordine di marcia), c'era uno con una gravel assistita merida con motore al mozzo dietro, pesava come la mia mtb!

Ecco dovessi comprare una ebike per fare percorsi semplici come fuoristrada ma lunghi, preferirei di gran lunga una bici del genere, senza sospensioni, senza revisioni periodiche da fare, e pedalabile da spenta senza alcun problema.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.273
8.261
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
hai 56 anni e direi che meno scossoni prende il tuo scheletro e meglio è: full tutta la vita
Il mio tarlo rimane: ma quali scossoni???
Se si guida una MTB come va guidata di scossoni non ne abbiamo... in salita la bassa velocità non permette di sentire scossoni, al massimo delle scossine, in discesa si guida in piedi e quindi lo scheletro ne risente tanto quanto una full
 
  • Like
Reactions: Commest2

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
180
65
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
piu' che altro molti si scordano che pure avendo un motore le devi pedalare, quindi l'efficienza di pedalata ha sempre rilevanza.

Si ok stare comodi.. ma poi devi usare piu' motore + batteria, ti compri bici con batterie sempre piu' grandi, piu' peso, e consumi ancora di piu'.... il cane che si mangia la coda.

L'altra settimana stavo con la mia front pesantella da xc (13/14kg in ordine di marcia), c'era uno con una gravel assistita merida con motore al mozzo dietro, pesava come la mia mtb!

Ecco dovessi comprare una ebike per fare percorsi semplici come fuoristrada ma lunghi, preferirei di gran lunga una bici del genere, senza sospensioni, senza revisioni periodiche da fare, e pedalabile da spenta senza alcun problema.
sono d'accordo. e aggiungo che se abitassi in città prenderei una bici gravel o trekking con motore sulla ruota posteriore. la spinta tipo motorino che ti da il motore dietro per me é stupendo. ovviamente vale solo se si pedala in pianura e possibilmente su sterrato o asfalto.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
474
250
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Io ho l'impressione tu sappia già cosa vuoi
A sto punto, anche se qui non trovi le conferme che ti aspettavi, io me ne fregherei e prenderei quello che sento giusto
I gusti sono gusti, a volte si condividono con la maggioranza, altre volte si è in minoranza, e va bene così, altrimenti esisterebbe una sola bicicletta per tutti
Io la penso uguale ... non vi è mai una unica verità
Ed è giusto fare esperienza sulla proprio pelle ... tanto quello che dicono gli altri conta sempre meno di zero

A Ferrara non lo so ma dove lavoro io ( riferito al mio bacino di utenza ) le front non le vuole proprio nessuno
Non parliamo poi dell'usato
Valgono a malpena qualcosa solo se sono motorizzate Bosch

Ma non per questo quando entra in negozio uno che è già orientato di suo verso una Front cerco di fargli cambiare idea
Anzi ... ben felice di appioppargli una front perchè quasi tutti nel giro di un annetto cercano poi di cambiarla con una full
Sopratutto quelli che girano in Centro
Perchè anche se sono giovani e prestanti i SanPietrini alla lunga ...
 
  • Like
Reactions: mar-cello

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
180
65
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Io la penso uguale ... non vi è mai una unica verità
Ed è giusto fare esperienza sulla proprio pelle ... tanto quello che dicono gli altri conta sempre meno di zero

A Ferrara non lo so ma dove lavoro io ( riferito al mio bacino di utenza ) le front non le vuole proprio nessuno
Non parliamo poi dell'usato
Valgono a malpena qualcosa solo se sono motorizzate Bosch

Ma non per questo quando entra in negozio uno che è già orientato di suo verso una Front cerco di fargli cambiare idea
Anzi ... ben felice di appioppargli una front perchè quasi tutti nel giro di un annetto cercano poi di cambiarla con una full
Sopratutto quelli che girano in Centro
Perchè anche se sono giovani e prestanti i SanPietrini alla lunga ...
ma ovviamente te essendo un rivenditore preferirai sempre vendere bici piu costose. piu uno spende e meglio é per te. dai non prendiamoci in giro. se un domani le front costassero il doppio delle full saresti ben felice di venderle. anzi sono sicuro che consiglieresti a tutti i clienti le front.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
206
142
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Io la penso uguale ... non vi è mai una unica verità
Ed è giusto fare esperienza sulla proprio pelle ... tanto quello che dicono gli altri conta sempre meno di zero

A Ferrara non lo so ma dove lavoro io ( riferito al mio bacino di utenza ) le front non le vuole proprio nessuno
Non parliamo poi dell'usato
Valgono a malpena qualcosa solo se sono motorizzate Bosch

Ma non per questo quando entra in negozio uno che è già orientato di suo verso una Front cerco di fargli cambiare idea
Anzi ... ben felice di appioppargli una front perchè quasi tutti nel giro di un annetto cercano poi di cambiarla con una full
Sopratutto quelli che girano in Centro
Perchè anche se sono giovani e prestanti i SanPietrini alla lunga ...
anche perchè esistono full ammortizzate “tranquille”, non per forza si deve acquistare una 160/160, si può optare anche per full con geometrie xc e ammortizzate tranquille. Tipo Stance o Lumen o ghost e-asx 130 ecc…
e sono full nelle quali se blocchi l‘ammo le pedali bene.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.226
470
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
anche perchè esistono full ammortizzate “tranquille”, non per forza si deve acquistare una 160/160, si può optare anche per full con geometrie xc e ammortizzate tranquille. Tipo Stance o Lumen o ghost e-asx 130 ecc…
e sono full nelle quali se blocchi l‘ammo le pedali bene.
Vorrei tanto avere riscontri di utenti "normali" non certo da discesisti scalmanati (che magari hanno trent'anni meno di mè) che dicono che una forca da 130 montata su una qualsiasi mtb da trail ma anche am, non sia sufficiente per fare tutto ciò che si vuole e con soddisfazione.... tutti lì ad arrovellarsi e pretendere di avere escursioni esagerate che poi vengono sfruttate si e no per la metà del loro potenziale.... per godere e sfruttare bene una full ma anche la forca di una front, al di là della sua escursione si fa un'accurata regolazione del sag in base al proprio peso prima di tutto e sempre al di là delle proprie capacità e del terreno che uno intende usare la bici.
 
  • Like
Reactions: Commest2

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.273
8.261
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
- Buongiorno, mi servirebbe una MTB full minimo da 130 di escursione, gommata Maxxis 2.4 e un buon angolo di sterzo e miraccomando freni a disco idraulici meglio se 4 pistoncini
_ Buongiorno e benvenuto nel mondo MTB, che tipologia di trail intende intraprendere?
- Beh....veramente a me serviva per andare in centro...sa ci sono i sampietrini...
:joy: :joy: :joy: :joy:
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
284
192
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
@sideman diciamo che ho risposto pensando a me... gravi problemi alle ginocchia mi portavano a pedalare solo in piano con muscolare, trasferimento abitativo in collina/montagna e giocoforza e-mtb per non precludermi le due ruote. Poi da cosa nasce cosa e la utilizzi più a lungo e su terreni misti, ma dalle prima Specialized all'attuale Orbea ho sempre preferito che vibrazioni, fastidi, colpetti e colpi venissero in parte assorbiti dagli ammo piuttosto che dal mio scheletro. Mi trovo bene non mi causa fastidi ed è per questo che ho detto la mia ;-). Lascio naturalmente all'utente la decisione finale dopo questo bombardamento di dubbi! :)
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
206
142
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Vorrei tanto avere riscontri di utenti "normali" non certo da discesisti scalmanati (che magari hanno trent'anni meno di mè) che dicono che una forca da 130 montata su una qualsiasi mtb da trail ma anche am, non sia sufficiente per fare tutto ciò che si vuole e con soddisfazione.... tutti lì ad arrovellarsi e pretendere di avere escursioni esagerate che poi vengono sfruttate si e no per la metà del loro potenziale.... per godere e sfruttare bene una full ma anche la forca di una front, al di là della sua escursione si fa un'accurata regolazione del sag in base al proprio peso prima di tutto e sempre al di là delle proprie capacità e del terreno che uno intende usare la bici.
Ma infatti. Basarsi su ciò che si noleggia senza che la bici noleggiata sia stata preparata esattamente per noi non da un riscontro molto attendibile.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.495
1.330
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
anche perchè esistono full ammortizzate “tranquille”, non per forza si deve acquistare una 160/160, si può optare anche per full con geometrie xc e ammortizzate tranquille. Tipo Stance o Lumen o ghost e-asx 130 ecc…
e sono full nelle quali se blocchi l‘ammo le pedali bene.
si ma a livello di peso tra una stance e una reign cambia poco o nulla.
A livello di costi di manutenzione, siamo li'.

Quel che cambia e' sicuramente il prezzo di acquisto, ma dipende dall'allestimento (se prendi il modello top di stance arrivi facile a 6k) e le geometrie.

Se prendi una fathom (la front equivalente alla stance) ti risparmi un sacco di soldi a comprarla e mantenerla e pure 1-2kg a parita' di montaggio. Ma non la vuole nessuno, perche' avere la front non e' di moda.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.273
8.261
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
si ma a livello di peso tra una stance e una reign cambia poco o nulla.
A livello di costi di manutenzione, siamo li'.

Quel che cambia e' sicuramente il prezzo di acquisto, ma dipende dall'allestimento (se prendi il modello top di stance arrivi facile a 6k) e le geometrie.

Se prendi una fathom (la front equivalente alla stance) ti risparmi un sacco di soldi a comprarla e mantenerla e pure 1-2kg a parita' di montaggio. Ma non la vuole nessuno, perche' avere la front non e' di moda.
e teniamo conto che pedalare con certe geometrie è sicuramente più faticoso proprio come posizione in sella che pedalare con altre geometrie, motore o senza motore...
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
206
142
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
si ma a livello di peso tra una stance e una reign cambia poco o nulla.
A livello di costi di manutenzione, siamo li'.

Quel che cambia e' sicuramente il prezzo di acquisto, ma dipende dall'allestimento (se prendi il modello top di stance arrivi facile a 6k) e le geometrie.

Se prendi una fathom (la front equivalente alla stance) ti risparmi un sacco di soldi a comprarla e mantenerla e pure 1-2kg a parita' di montaggio. Ma non la vuole nessuno, perche' avere la front non e' di moda.
Io avevo preso la Fathom, dopo 6 mesi l'ho cambiata per la Stance. Per il puro fuoristrada e discese avrei potuto tenere la Fathom, ma facendo anche cicloturismo con borse attaccate e nei sentieri semplici come quelli della zona di Capoliveri o le Strade bianche, che si fanno a sedere, a me stancavano. La Stance costa il doppio ma è anche un altro mondo, appena in sella mi sono sentito subito a mio agio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.273
8.261
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io avevo preso la Fathom, dopo 6 mesi l'ho cambiata per la Stance. Per il puro fuoristrada e discese avrei potuto tenere la Fathom, ma facendo anche cicloturismo con borse attaccate e nei sentieri semplici come quelli della zona di Capoliveri o le Strade bianche, che si fanno a sedere, a me stancavano. La Stance costa il doppio ma è anche un altro mondo, appena in sella mi sono sentito subito a mio agio.
allora ti ci vorrebbe la Stormguard... ma costa un patrimonio...
Ma a Capoliveri te la guarderebbero tutti con invidia ... e poi diretto a Barabarca...
"può accompagnare solo..."

:p
 
  • Haha
Reactions: savutdame