corona ebike in alluminio: quanto resiste?

G

ghepüangor

Guest
ho fatto, temo, una mezza cavolata...mi si è usurata la corona interna della guarnitura (la hibike hardnine ha la doppia anteriore).
Non l'ho controllata, credevo fosse di alluminio così ne ho ordinata un'altra pure in alluminio.
Nello smontarla stasera per sostituirla mi sono accorto che invece è d'acciaio...intanto l'ho montata, perchè sabato voglio andare a fare un giro, ma il mio dubbio è che se quella in acciaio si è consumata, non è che quella di alluminio mi si strappa addirittura sotto lo sforzo del motore?
Se il problema sarà solo una minor durata, amen....non vorrei però che, come dicevo, mi si rompesse di botto.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.248
13.480
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
ho fatto, temo, una mezza cavolata...mi si è usurata la corona interna della guarnitura (la hibike hardnine ha la doppia anteriore).
Non l'ho controllata, credevo fosse di alluminio così ne ho ordinata un'altra pure in alluminio.
Nello smontarla stasera per sostituirla mi sono accorto che invece è d'acciaio...intanto l'ho montata, perchè sabato voglio andare a fare un giro, ma il mio dubbio è che se quella in acciaio si è consumata, non è che quella di alluminio mi si strappa addirittura sotto lo sforzo del motore?
Se il problema sarà solo una minor durata, amen....non vorrei però che, come dicevo, mi si rompesse di botto.
Deve essere una 32T, la piccola, perciò con dentatura più che sufficiente a sopportare lo stress del motore + biker, fosse stata una 24/26T, i dubbi sarebbero legittimi.
Non avrai rotture repentine, anche fosse di “burro” (leggi infima qualità) si usurerà ma non fratturerà.
È chiaro che una corona per doppia, con denti di ingaggio per favorire la deragliata, a parità di materiale è molto più delicata di una corona per singola, con la dentatura più “solida” (specie se narrow-wide) e soprattutto meno stressata dal deragliamento catena, per cui l’uso delle leghe leggere è consuetudine.
Dovrai controllarla ad un chilometraggio inferiore rispetto quella in acciaio, vai pure tranquillo.
 
G

ghepüangor

Guest
grazie delle risposte...intanto procuro comunque una corona di acciaio come l'originale, visto che non è semplicissima da trovare almeno quando mi servirà non avrò problemi
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Piuttosto sei sicuro che sia una corona adatta ad essere montata su una doppia? La maggior parte delle corone che trovi in rete sono per il monocorona, hanno profilo anticaduta con denti alternati stretto largo e non hanno le rampe per facilitare il cambio, in sostanza montandola poi diventa molto difficile ed incerta la cambiata tra corona piccola e grande.
Io ho usato una corona in alluminio cinese ed è durata quanto la cassetta, però la doppia l'ho eliminata quasi subito, la grande la usavo pochissimo facendo praticamente solo montagna e tra le due si ferma un sacco di sporco difficile da rimuovere. Tanto col 32/11 fino a 30 Km/h si riesce a pedalare, ma senza assistenza con gomme enduro si dura poco
 
G

ghepüangor

Guest
:D

in effetti era pure una corona da singola o_O, infatti ho, nell'ordine:
- tornito i fianchi in modo da portare tutti i denti allo spessore minimo per le maglie strette
- abbassato l'altezza dei denti
- smussato il profilo superiore dei fianchi per renderli della stessa forma di quelli della corona originale (ovviamente non ho riprodotto anche la smussatura dell'usura)
- smussato ulteriormente 1 dente su 4 per fare l'invito alla cambiata
- fresato la parte interna dove appoggia allo spider per avvicinare la dentatura alla corona esterna (senza di questo, infatti, cambiava bene ma ogni tanto in discesa la catena si incastrava tra le due corone, avendo spazio per passarci).

Adesso funziona