Club haibike

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Oltre all'etichetta che certifica la conformità del motore, avete tutti quest'altra? Nel caso delle mie si trova sul tubo obliquo, in alto, la parte scoperta dalla batteria.

La traduzione di Google è:
"Questa bicicletta non può essere utilizzata su strade pubbliche in quanto non è equipaggiata secondo STVZO"
f1e90a96f376e6cae5735af7edc236d4.jpg


Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: vicma56

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
261
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Oltre all'etichetta che certifica la conformità del motore, avete tutti quest'altra? Nel caso delle mie si trova sul tubo obliquo, in alto, la parte scoperta dalla batteria.

La traduzione di Google è:
"Questa bicicletta non può essere utilizzata su strade pubbliche in quanto non è equipaggiata secondo STVZO"
f1e90a96f376e6cae5735af7edc236d4.jpg


Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk


questa è una novità per me!?!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Oltre all'etichetta che certifica la conformità del motore, avete tutti quest'altra? Nel caso delle mie si trova sul tubo obliquo, in alto, la parte scoperta dalla batteria.

La traduzione di Google è:
"Questa bicicletta non può essere utilizzata su strade pubbliche in quanto non è equipaggiata secondo STVZO"
f1e90a96f376e6cae5735af7edc236d4.jpg


Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk

Ce anche sulla mia... 20180826_153420.jpg


O meglio c'era.... 20180826_153518.jpg
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Le solite disorganizzazioni di Haibike: avevano fatto stampare delle etichette sbagliate e per non buttarle le hanno messe sulle ebike destinate al mercato italiano, tanto in Italia ....... si circola lo stesso!:cool:;):p:joy:
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Le solite disorganizzazioni di Haibike: avevano fatto stampare delle etichette sbagliate e per non buttarle le hanno messe sulle ebike destinate al mercato italiano, tanto in Italia ....... si circola lo stesso!:cool:;):p:joy:

Per non sbagliare l'ho tolta...con il culo che ho ...mi ritrovo qualche vigile stronzo e che sa anche il tedesco....:(
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Tizi74

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
171
47
28
50
Voghera
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro 9.0 2018
Salve a tutti, un consiglio dagli esperti: vorrei mettere per l’inverno due ruote con gomme più piccole delle attuali 2.8 sulla mia haibike 9.0. Per avere più scorrevolezza in inverno considerando che farò più asfalto.. è corretto ? E qua l’è la sezione giusta e il tipo di battistrada da mettere? E ancora ... 27,5 plus o 29?grazie a chi saprà darmi consigli in merito...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
47
bergamo
Visita Sito
Salve a tutti, un consiglio dagli esperti: vorrei mettere per l’inverno due ruote con gomme più piccole delle attuali 2.8 sulla mia haibike 9.0. Per avere più scorrevolezza in inverno considerando che farò più asfalto.. è corretto ? E qua l’è la sezione giusta e il tipo di battistrada da mettere? E ancora ... 27,5 plus o 29?grazie a chi saprà darmi consigli in merito...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao Tiziano abbiamo la stessa bici, io dopo aver tagliato 2 volte i copertoni posteriori ho preso una MM da DH 2.6 all'interno c'è il ptn e da 1 mesetto non ho più forato. Molto probabilmente metterò il MM dh da 2.6 anche all'anteriore quando sarà finito..Il montaggio essendo un pneumatico rigido non è propio facile..mi sono aiutato con la tecnica delle fascette da elettricista e forza ..
Speravo di poter mettere un 2.5 ma me l'hanno sconsigliato per via dei cerchi da 40mm.
Altra soluzione è cambaire i cerchi e prenderli da 35mm potendo montare gomme più piccole.
Ma qui lascio spazio a chi se ne intende d+ di me..su consigli di altri pneumatici..io ti ho riportato la mia esperienza.

In inverno se non piove a dirotto o nevica ..puoi tranquillamente fare sentieri...altro che asfalto :)
2 anni fa ho delle foto in Strava che il 30 Dicembre con solo maglia termica e sole ero zona Selvino (bg) .

2 parole sulla bici: dopo 6 mesi posso dire che la pedalata in salita è migliorata...rispetto alla mia sduro nduro da 180 che avevo prima.
in discesa sul dritto scassato è un carrarmato..la forcella da 34 abbinata ai gommoni 2.8 è azzeccata (forature a parte) .
Il problema è nel misto... girarla è faticoso, sarei tentato di cambaire cerchi e gomme per vedere se riacquista un pò di velocità nei cambi di direzione.
Non sono uno che smanetta in discesa, il più delle volte scendo tranquillo con amici, solo qualche volta ho provato in discese straconosciute a battere i tempi della mia vecchia bici...ma sono lontano 15 secondi in una discesa da 4 minuti.

In generale sono più che soddisfatto, però penso che poi si entri nel discorso della coperta..si tira da una parte e si scopre dall'altro lato...
Se qualcuno ha dei consigli..son ben accetti.

buone pedalate a tutti nel week end.
Ale