[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.579
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
le vittoria martello sono delle sponette, neanche in estate le monterei,io monto davanti una mm gravity ultra soft dietro kenda hellkat aeg entrambe 2.40.
Il mio problema è che presto sempre attenzione anche al peso, per cui tendo a evitare le gravity. Preferisco una gomma più leggera e salsicciotti. Io amo anche la salita tecnica, e a bassa pressione e salsicciotto si ha un grip notevole.
I DHF/DHR mi attirano per il peso, ma come dicevo, non mi ero trovato molto bene con il DHF in curva, non so se dal 2017 ad oggi sia cambiato il disegno, ma non mi pare.
Diciamo che per le ruote in carbonio, quando le prenderò, pensavo a mettere MM e Big Betty, entrambe super trail. Ma sulle DT, più pesanti e meno delicate, starei su qualcosa di più leggerino. Pensavo davanti all’Assegai, ma ho letto pareri contrastanti, soprattutto col bagnato.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
521
312
63
43
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Il mio problema è che presto sempre attenzione anche al peso, per cui tendo a evitare le gravity. Preferisco una gomma più leggera e salsicciotti. Io amo anche la salita tecnica, e a bassa pressione e salsicciotto si ha un grip notevole.
I DHF/DHR mi attirano per il peso, ma come dicevo, non mi ero trovato molto bene con il DHF in curva, non so se dal 2017 ad oggi sia cambiato il disegno, ma non mi pare.
Diciamo che per le ruote in carbonio, quando le prenderò, pensavo a mettere MM e Big Betty, entrambe super trail. Ma sulle DT, più pesanti e meno delicate, starei su qualcosa di più leggerino. Pensavo davanti all’Assegai, ma ho letto pareri contrastanti, soprattutto col bagnato.
assegay ottima gomma,meglio di dhf, avendo i tasselli di transizione non ti molla mai, la exo+ , l ho provata all ant ma non è precisa come la dd maxgrip,che è quella che mi piace piu per il periodo primavera estate e poi dall autunno in poi metto la mm , col fango l assegay va un po in crisi, ma dopo sono gusti, per me su una ebike da 25 kg le gomme 2ply sono d obbligo , altrimenti foro subito, e la guida risulta pessima , per un utilizzo piu pedalato tranquillo in discesa le exo+ vanno bene, mescola meno appiccicosa, piu scorrevoli e leggere , anche la mm st arancio penso sia simile
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.463
113
patresi
Visita Sito
Il mio problema è che presto sempre attenzione anche al peso, per cui tendo a evitare le gravity. Preferisco una gomma più leggera e salsicciotti. Io amo anche la salita tecnica, e a bassa pressione e salsicciotto si ha un grip notevole.
I DHF/DHR mi attirano per il peso, ma come dicevo, non mi ero trovato molto bene con il DHF in curva, non so se dal 2017 ad oggi sia cambiato il disegno, ma non mi pare.
Diciamo che per le ruote in carbonio, quando le prenderò, pensavo a mettere MM e Big Betty, entrambe super trail. Ma sulle DT, più pesanti e meno delicate, starei su qualcosa di più leggerino. Pensavo davanti all’Assegai, ma ho letto pareri contrastanti, soprattutto col bagnato.
Ottima la scelta MM e Big betty..su Assegai confermo che su bagnato , viscido e a basse velocità sono più scarse del Schwalbe , sia al posteriore che anteriore , sia in salita tecnica che in discesa ... :blush:
 
  • Like
Reactions: Mtbclod

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.579
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ottima la scelta MM e Big betty..su Assegai confermo che su bagnato , viscido e a basse velocità sono più scarse del Schwalbe , sia al posteriore che anteriore , sia in salita tecnica che in discesa ... :blush:
Ok, vorrà dire che proverò a tenere le DHF/DHR, del resto queste sono da 2.6/29 su cerchio da 30, rispetto alle 27.5/2.8 su cerchio 40 che ho usato un po’ di anni fa.
Fino a quando non taglio/buco/pizzico, provo a tenerle.
se non sarò contento, passerò direttamente a MM/BB.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
329
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
assegay ottima gomma,meglio di dhf, avendo i tasselli di transizione non ti molla mai, la exo+ , l ho provata all ant ma non è precisa come la dd maxgrip,che è quella che mi piace piu per il periodo primavera estate e poi dall autunno in poi metto la mm , col fango l assegay va un po in crisi
Da utilizzatore di assegni 29×2.5 maxxgrip DH casting posso solo confermare che con il fango non vanno assolutamente bene, si riempiono e sono difficili da pulire....anche perché con il fango le velocità sono quelle che sono!
 
  • Like
Reactions: Mtbclod

balda

Ebiker normalus
12 Giugno 2020
83
16
8
trecastelli
Visita Sito
Bici
Cornea Wild Fs M 10
Dopo una cocente delusione d'amore per un marchio che mi ha maltrattato, ho trovato nuova linfa in un marchio che perfino ignoravo..

Innovazione, allestimenti, qualità, storia tutto in una bici.

Sono in attesa della mia nuova Wild FS M-Team, chi come me si è buttato?
Ciao io ho da circa un mese la m 10 e mi trovo da dio ancora non sono riuscito a provarla al meglio ma sono veramente soddisfatto
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.579
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io a settembre ero andato al test bike Shimano di Imola, perchè sapevo che ci sarebbero state da provare due delle mtb che potevano essere la mia prossima cavalcatura, Trek Rail 9.8 e Scott Genius (non c'era in prova la 900 Tuned ma la 910); Il percorso non era assolutamente niente di decente, il lungo fiume nel parco, per cui mi sono inventato dei passaggi sugli argini e attorno alle piante (in salita) del parco, un passaggio che prevedeva di attaversare un fosso e risalire su uno scolo dell'acqua fatto di pietre e non più largo di una 50 di cm, con conseguente discesa e salto da un muretto di 1 mt; Ho cominciato a provare le Scott (anche la ERamson nuova nuova), poi per provare la Trek c'era la fila, per cui, intanto che ero li, ho visto che c'era anche Orbea, e mi sono presentato allo stend e sono riuscito a provare sia la LTD che la Team; in seguito sono riuscito a provare anche due Rail, una 9 e la 9.8.
Inutile che vi dica con quale ho avuto subito più confidenza e che mi ha fatto fare tutti i passaggi in maniera quasi semplice: La Wild FS!! Purtroppo non ho potuto fare una prova seria, ma questo ha cominciato a farmi pensare, e alla fine mi sono deciso, spero che quel primo approccio sia confermato quando comincerò a farci giri seri, ma anche a leggere e guardare i vari test fatti da molte riviste, direi che confermano l'eccellente polivalenza di questa mtb, ottima sia in salita che in discesa!;)
 
  • Like
Reactions: balda

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Io a settembre ero andato al test bike Shimano di Imola, perchè sapevo che ci sarebbero state da provare due delle mtb che potevano essere la mia prossima cavalcatura, Trek Rail 9.8 e Scott Genius (non c'era in prova la 900 Tuned ma la 910); Il percorso non era assolutamente niente di decente, il lungo fiume nel parco, per cui mi sono inventato dei passaggi sugli argini e attorno alle piante (in salita) del parco, un passaggio che prevedeva di attaversare un fosso e risalire su uno scolo dell'acqua fatto di pietre e non più largo di una 50 di cm, con conseguente discesa e salto da un muretto di 1 mt; Ho cominciato a provare le Scott (anche la ERamson nuova nuova), poi per provare la Trek c'era la fila, per cui, intanto che ero li, ho visto che c'era anche Orbea, e mi sono presentato allo stend e sono riuscito a provare sia la LTD che la Team; in seguito sono riuscito a provare anche due Rail, una 9 e la 9.8.
Inutile che vi dica con quale ho avuto subito più confidenza e che mi ha fatto fare tutti i passaggi in maniera quasi semplice: La Wild FS!! Purtroppo non ho potuto fare una prova seria, ma questo ha cominciato a farmi pensare, e alla fine mi sono deciso, spero che quel primo approccio sia confermato quando comincerò a farci giri seri, ma anche a leggere e guardare i vari test fatti da molte riviste, direi che confermano l'eccellente polivalenza di questa mtb, ottima sia in salita che in discesa!;)
Quando provi una e-mtb a qualsiasi bike test è molto improbabile se non impossibile trovarla registrata tarata in base ai tuoi gusti ( freni forcella ammo gomme e pressione delle stesse e non solo ) per cui ritengo che le prove che si fanno su qualsiasi bici test lasciano il tempo che trovano, ti danno comunque una buona, anche se parziale , idea delle potenziali qualità del mezzo. Riguardo l'Orbea top di gamma che ho provato posso solo dire di averla trovata pronta, facile intuitiva e soprattutto sincera nelle reazioni, come per altro le mie Rail 9.8 , ma per quanto riguarda forcella e ammo del tutto insoddisfacente e non per la qualità dei due componenti ma perché registrate in maniera del tutto carente a mio giudizio, le mie Trek sono, a mio parere :p:grinning: , delle ottime e-bike come tante altre, . . . . . . . anzi NON COME tante altre ;) :cool: :innocent: , ognuno di noi deve poi cucirsela addosso a proprio gusto . Credo senz'altro che la Tua nuova ti darà, delle grandi soddisfazioni e un deciso miglioramento rispetto alla tua attuale ex Top di gamma. Auguri a Tutti. :);)
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.579
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quando provi una e-mtb a qualsiasi bike test è molto improbabile se non impossibile trovarla registrata tarata in base ai tuoi gusti ( freni forcella ammo gomme e pressione delle stesse e non solo ) per cui ritengo che le prove che si fanno su qualsiasi bici test lasciano il tempo che trovano, ti danno comunque una buona, anche se parziale , idea delle potenziali qualità del mezzo. Riguardo l'Orbea top di gamma che ho provato posso solo dire di averla trovata pronta, facile intuitiva e soprattutto sincera nelle reazioni, come per altro le mie Rail 9.8 , ma per quanto riguarda forcella e ammo del tutto insoddisfacente e non per la qualità dei due componenti ma perché registrate in maniera del tutto carente a mio giudizio, le mie Trek sono, a mio parere :p:grinning: , delle ottime e-bike come tante altre, . . . . . . . anzi NON COME tante altre ;) :cool: :innocent: , ognuno di noi deve poi cucirsela addosso a proprio gusto . Credo senz'altro che la Tua nuova ti darà, delle grandi soddisfazioni e un deciso miglioramento rispetto alla tua attuale ex Top di gamma. Auguri a Tutti. :);)
Certo, ma le registrazioni erano per tutti più o meno uguali, forse Scott più professionali, per misurare il Sag ti ci facevano salire, mentre Orbea e Trek chiedevano il peso.
Ma a parte le sospensioni, che come dicevo non ho potuto valutare in discesa, perchè non ce n'erano, la Trek l'ho trovata molto impacciata in un tornantino stretto che facevo nei due versi, ho patito secondo me lo sterzo molto aperto (e il passo lungo della Rail 9.8 in misura L, ma di solo 1 cm più lungo della Orbea), oltre a toccare, guidando in piedi, il link con le gambe, evidentemente più largo rispetto alla mia Powerfly, problema che non ho avuto con le altre provate.
Ma aldilà di questo, mi ripeto, ho fatto dei passaggi (non banali, basta dire che sono caduto 3 volte con le varie mtb) con la Wild con una naturalezza che mi ha conquistato, compreso, nel tornino di cui sopra, un nose press che neanche con la mia sarei riuscito a fare cosi!!
Avrei comunque riprovato sia la Rail che la Genius, oltre alla Mondraker, ma la promessa di questi test da parte del mio sivende è andata a farsi friggere, per cui alla fine mi sono rivolto verso quella che mi aveva dato le migliori (di molto) sensazioni. Anche le prove/test che ho potuto leggere comunque, avvalorano quanto da me ricercato, per cui, speriamo bene!! ;)
 
  • Like
Reactions: balda

saiba

Ebiker normalus
28 Settembre 2020
89
29
18
trieste
Visita Sito
Bici
Kenevo comp 2020
buon giorno a tutti
oggi mi e' arrivata la mia nuova Wild FS h 10
bellissima

volevo chiedervi come si smonta il forcellino?
vi ringrazio e anticipo che vi faro' un po' di domande più avanti....

grazieee