Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 418043" data-attributes="member: 6404"><p>Continuate a dare per efficienti applicazioni che fanno quello che volete voi e non quello che vuole la casa produttrice, che poi è quella che in caso di rottura ci deve mettere i dindini per le sostituzioni.</p><p>Ma siete mai andati da una casa automobilistica a cambiare la mappatura di una centralina perchè volete più tiro in basso? Se le case si stanno tutelando un motivo ci sarà e probabilmente, oltre ai motivi legali dovuti agli sblocchi, far lavorare i loro motori al di fuori dei loro parametri avrà portato a delle problematiche di cui non vogliono rispondere sul medio-lungo periodo.</p><p>Mi sembra che già attualmente tutti i motori hanno applicazioni ufficiali che consentono le modifiche basilari delle assistenze. Uno mette sul piatto della bilancia rischi e benefici e decide che fare..</p><p>Mi sembra un pò come nei primi android..se non smanettavi andavano male e quindi erano tutti aperti e tutti felici delle mod ecc...poi sono diventati stabili e funzionali già fuori dalla scatola e hanno iniziato a bloccare diverse cose qua e la..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 418043, member: 6404"] Continuate a dare per efficienti applicazioni che fanno quello che volete voi e non quello che vuole la casa produttrice, che poi è quella che in caso di rottura ci deve mettere i dindini per le sostituzioni. Ma siete mai andati da una casa automobilistica a cambiare la mappatura di una centralina perchè volete più tiro in basso? Se le case si stanno tutelando un motivo ci sarà e probabilmente, oltre ai motivi legali dovuti agli sblocchi, far lavorare i loro motori al di fuori dei loro parametri avrà portato a delle problematiche di cui non vogliono rispondere sul medio-lungo periodo. Mi sembra che già attualmente tutti i motori hanno applicazioni ufficiali che consentono le modifiche basilari delle assistenze. Uno mette sul piatto della bilancia rischi e benefici e decide che fare.. Mi sembra un pò come nei primi android..se non smanettavi andavano male e quindi erano tutti aperti e tutti felici delle mod ecc...poi sono diventati stabili e funzionali già fuori dalla scatola e hanno iniziato a bloccare diverse cose qua e la.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore
Alto
Basso