Scor 4060 Z stupenda....

for3

Ebiker novello
20 Dicembre 2023
2
0
1
61
Roma
Visita Sito
Bici
SCOR 4060Z lt
Ciao a tutti,ho acquistato la scor 4060z LT nel maggio 2022 ,il primo problema la batteria che non aderiva al telaio, hanno "risolto" ,su consiglio di scor e il problema sembrava risolto anche se si mette e toglie con difficoltà.
A novembre incontro un ragazzo col problema della catena che sfrega e mi dice di rivolgermi a scor perché sostituiscono il Carro,ok procedo e in effetti scor riconosce il problema e manda il nuovo carro modificato, in negozio nel rimontarlo trovano i cuscinetti e perni da sostituire, costo 250€ iva e manodopera comprese, decido di fare rimontare tutti i componenti vecchi ,perché non mi sembrava che il carro avesse giochi , ma purtroppo non era così adesso ho fatto a casa la sostituzione dei cuscinetti e i 2 più rovinati erano quelli del link in alluminio .
Rimonto il tutto e al momento di rimettere la batteria in sede cadono pezzi di plastica del blocco montato sul telaio , ora ho scritto a scor vediamo
 

Allegati

  • IMG_20231213_171739.jpg
    225,2 KB · Visite: 49

Oettam20

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
489
412
63
Lombardia
Visita Sito
Ciao, ho avuto la Rise e ho usato diverse volte la Scor di mio fratello ( Modello SLX con setting con massima apertura del'angolo di sterzo)
Tutte e due danno una sensazione di grande leggerezza, addirittura la Scor è anche più leggera di anteriore rispetto alla Rise.
La Scor proprio per questa leggerezza di anteriore e la grande apertura dell'angolo di sterzo, per farla girare sullo stretto deve essere molto caricata sull'anteriore con una posizione del corpo adeguata. Penso che impostando la Scor con un setting meno estremo di sterzo, possa cambiare abbastanza l'esperienza nello stretto.
Il posteriore invece è agilissimo e segue l'anteriore con facilità.
Invece sulle discese con ripido scassato, dove la Rise fa vedere i sui limiti, la Scor da il meglio di se, con una grande propensione a superare gli ostacoli e a non impuntarsi mai.
Sulle salite ripidissime la Scor tende a sedersi sul posteriore, la Rise no. Ma la Scor compensa in questi frangenti con un motore fullpower più prestante a patto di avere una tecnica di guida molto buona.
 
Reactions: maramouse and Alone

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.057
429
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Anche un mio compagno di uscite ha lo stesso problema sulla batteria della sua 4060 SLX LT....e viaggia con una fascetta con velcro per tenerla ben accostata.
Sugli altri problemi citati non lo so, a parte che ha sostituito un motore: ma la colpa chiaramente non è Scor ma Shimano.
Per il resto è estremamente soddisfatto; e in discesa è una schiacciasassi.
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.057
429
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Scusami.. hai usato qualche accorgimento che ti posso copiare per i cavi che scorrono liberi e felici nel vano della batteria ??
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.057
429
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Nastro americano
Ma ci sta?o dopo i lavaggi lo rimetti ?

EDIT
stamattina ho smontato la batteria e stranamente il pezzo di nastro "tipo shelter" che avevo usato per fermare le guaine era ancora al suo posto.
forse il rumore che sentivo ieri al rientro non era di sbattimento cavi come avevo pensato.
solo su in alto, vicino alla chiusura, il filo elettrico del motore era un po' piu' lasco.
ho messo un po' di nastro anche li e la riprovero'.

certo che di sporco li' dentro ce ne entra abbastanza.
 
Ultima modifica: