Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
820
561
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Più che per ingrassare il grasso li serve a impedire l’ingresso di acqua
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
820
561
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Può anche essere un problema di ruota libera.
Ps: scusa ma LA Seeger proprio non riesco a leggerlo, è IL Seeger (anello Seeger)
 

Elmerendero

Ebiker pedalantibus
10 Aprile 2017
224
146
43
75
Torino
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO AllMtn RX 2016
Un blocco totale che muovendo i pedali magari al contrario 'scompare' del tutto mi farebbe pensare, più che ad un problema di cuscinetti, al problema della seeger che si rompe.
Ma questo motore è senz'altro un Performance CX dove l'ingranaggio sull'albero pedivelle, che ho visto su uno spaccato motore, è diverso dal Performance vecchio (dov'è più piccolo).
Vista la modifica all'albero penso che il problema dell'anello seeger che si frantuma sia stato risolto.
 

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
65
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Performance e Performance CX differiscono solo per il software. Le meccaniche sono identiche ed il problema relativo alla/al seeger non credo sia stato risolto.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
 

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
65
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Scusate:
Ma se il motore Bosch cx ha questi problemi non dovrebbero fare un richiamo come per le auto?
Dipende dai problemi... Se lavi la bici con l'idropulitrice o fai spesso guadi col motore semisommerso allora ... te la vai un po' a cercare. Il motore non è stagno (ad esempio mancano le guarnizioni sull'albero) e poi non mi pare di aver letto da nessuna parte che il grado di protezione sia ipx6/7 o 8.
Diverso è il problema degli anelli di arresto (in inglese seeger, circlip) che sembra essere abbastanza diffuso. Sebbene la coppia esercitata da un biker 'robusto' generi una spinta verso sinistra sull'ingranaggio primario (e quindo contro l'anello di arresto), questa spinta sembrerebbe essere compatibile con la massima forza che l'anello è in grado di sopportare. Pertanto o ci sono stati anelli difettosi o c'è qualche altro problema.
 

mottavio

Ebiker pedalantibus
3 Ottobre 2018
246
67
28
65
San Marino
Visita Sito
Bici
Ktm
QUOTE="mca59, post: 134042, member: 2178"]Dipende dai problemi... Se lavi la bici con l'idropulitrice o fai spesso guadi col motore semisommerso allora ... te la vai un po' a cercare. Il motore non è stagno (ad esempio mancano le guarnizioni sull'albero) e poi non mi pare di aver letto da nessuna parte che il grado di protezione sia ipx6/7 o 8.
Diverso è il problema degli anelli di arresto (in inglese seeger, circlip) che sembra essere abbastanza diffuso. Sebbene la coppia esercitata da un biker 'robusto' generi una spinta verso sinistra sull'ingranaggio primario (e quindo contro l'anello di arresto), questa spinta sembrerebbe essere compatibile con la massima forza che l'anello è in grado di sopportare. Pertanto o ci sono stati anelli difettosi o c'è qualche altro problema.[/QUOTE]
Quali i sintomi se si presenta il problema del seeger?
 

mottavio

Ebiker pedalantibus
3 Ottobre 2018
246
67
28
65
San Marino
Visita Sito
Bici
Ktm
Quali sono i sintomi se si presenta il problema del seeger?
L'altro giorno mi è successo una cosa strana:
Pedalavo ma dopo un po' la bici non avanzava.
I pedali giravano a vuoto come se fosse uscita la catena ( che naturalmente era al suo posto). Poi cominciando a cambiare marcia più volte dopo un po' a inziato a funzionare correttamente. Sono uscito altre 3/4 volte e il problema non si è più presentato. Però ora quando esco non sono tranquillo.
 

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
65
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Ma la catena girava quando pedalavi a vuoto?