Prima emtb: kit o emtb ?

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
845
113
67
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Anch'io ho preso il 350 perché pensavo che il 750/48 girasse troppo alto, ma, abituato a tenere cadenze alte, col 350 mi trovo corto, a circa 85/90 rpm non spinge più... se vai su regolare va benissimo, ma nei single track vallonati, dove è un continuo rilancio, devo usare molto il cambio.
Il 750 questo problema mon ce l'ha, puoi frullare fin che vuoi che ti segue, e, anche a cadenze basse, è più corposo del mio 350... per contro, non usi praticamente mai potenze superiori al 60%, se non sei sul liscio non riesci a gestirle.... a pari andatura consuma come 350, poi, se spingi....sai cosa succede.
Questi confronti li faccio quasi ad ogni uscita.
Dovessi rifare la scelta sarei per il 36/500, un po' di coppia in più, spinge anche a cadenze alte e ha quella picoola riserva di potenza che male non fa.
Batteria: io e gli amigos abbiamo fatto fare delle custom su misura alloggiate all'interno del triangolo....magari se metti una foto della bike qualche suggerimento te lo danno.
 

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
23
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
@cbike penso che sia un prodotto valido anche questa da 4000, ma sinceramente valutato tutto l'insieme penso che starò su di un kit, la mia bici usata finirei per doverla svendere è la differenza di costi è notevole. Fino al budget per mettere un kit anche se poi poco non costano ci sto dentro per provare, altrimenti non so ora come ora penso aspetterei.

@Max Power quando ho fatto delle valutazioni per i motori, all'inizio ero orientato sul 750, però cercando informazioni ho trovato più fonti che spiegavano che a bassa cadenza consumano molto di più, questo un pò tutti i motori 48V, siccome a me interessa solo per salita, ma comunque non mi serve andare su forte, senza fretta, ho pensato che il 500-36V sia la scelta più equilibrata.
La batteria ideale sarebbe sottile e lunga per distribuire meglio il peso, questi mallopponi a "borraccia" (molto tra virgolette) sono un bel blocco di granito, però credo non ci sia nulla di commerciale già fatto cosi.Farla fare mah...poi ci vorrebbero gli attacchi, le celle dovrebbero avere un contenitore, le vostre sul triangolo come sono fissate?
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
845
113
67
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang

La prima è la mia, all'interno della borsa imbottita, fatta su misura, c'è una staffa a L lunga una 20ina di cm bloccata con viti agli attacchi del portaborraccia sotto la quale è stato fatto passare un cinghietto in velcro, tipo le straps delle scarpe, che tiene ferma la batteria.
Le batterie le ha assemblate un artigiano della provincia di PD e vanno alla grande.
Ah, le due batterie sono rispettivamente da 880 e 670 Wh.
 
Reactions: Jack e-bike

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.895
1.761
113
59
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
http://www.lineabici.com/bici/prodotto/haibike-xduro-dwnhll-pro-2016/
a meno di 6000 trovi roba grossa eccome....(questa è come la mia), però per salire devi pedalare un po'...oppure metti una cassetta 11-42 al posteriore e uno spider da 14T come ho fatto io...e sali bene quasi dappertutto...questo è solo un esempio, cercando intorno ai 4/5000 euro trovi enduro toste (tipo la Kenevo) e se riesci a vendere bene la tua ti fai un mezzaccio serio e-nativo. Cmq io ho elettrificato la mia vecchia freeride con il Tsdz2; il bafang dicono sia più robusto, più che altro lo vedo più indicato per l'uso "seggiovia" che vuoi farne tu.