Ok, io ci provo. Vediamo se possiamo avere un thread su questa bici in cui si parli solo della bici
Inizio perchè volevo chiedere a chi ha avuto un ammortizzatore DPS e l'ha sostituito, cosa ci ha messo.
La bici è arrivata con il DPS che era veramente troppo poco gestibile e rendeva la bici scorbutica; era una H30 ma in realtà adesso è totalmente differente, ho preso la base proprio perchè ci ho trapiantato tutti i pezzi che possedevo: Selva S, cerchi SC Reserve 27, e altre cose. L'ammortizzatore attuale è un Canecreek DB Inline Coil, l'avevo in casa perchè lo usavo sulla Hightower. Mi ci trovo bene e la bici è molto stabile, però come tutti i molla tende a addomesticare/addormentare il carro, mi veniva il dubbio se tornare a un ammortizzatore ad aria per renderla nuovamente un pò più agile, ma mettendo cosa? Senza spendere follie vicine ai 1000€. O mi tengo il Canecreek?
Inizio perchè volevo chiedere a chi ha avuto un ammortizzatore DPS e l'ha sostituito, cosa ci ha messo.
La bici è arrivata con il DPS che era veramente troppo poco gestibile e rendeva la bici scorbutica; era una H30 ma in realtà adesso è totalmente differente, ho preso la base proprio perchè ci ho trapiantato tutti i pezzi che possedevo: Selva S, cerchi SC Reserve 27, e altre cose. L'ammortizzatore attuale è un Canecreek DB Inline Coil, l'avevo in casa perchè lo usavo sulla Hightower. Mi ci trovo bene e la bici è molto stabile, però come tutti i molla tende a addomesticare/addormentare il carro, mi veniva il dubbio se tornare a un ammortizzatore ad aria per renderla nuovamente un pò più agile, ma mettendo cosa? Senza spendere follie vicine ai 1000€. O mi tengo il Canecreek?