la crafty non ha nessun problema ad affrontare salti anche importanti, ma se serve x dare più fiducia al biker ..... niente da dire
Sull inserzione figonesi ancora disponibile, ma dove mi ha scritto che non ho visto?
A dire il vero io le ho entrambe ed entrambe hanno il loro perchèChe poi diciamocelo. Pure queste "front da enduro"... mah. Forse si usavano nelle mtb quando non c'erano le full. Ora che c'è di tutto e di più sentirne parlare (per fortuna poco visto che siamo su un forum di ebike) fa veramente ridere. Sarebbe come dire: ho una Saltafoss col cambio non ho soldi da investire ci faccio dei trail facili. Nella vita si può fare tutto per carità... ma non chiamatele front da enduro![]()
Ciao signor P.Mondraker ha un link con un carro estremamente progressivo, non lo dico io ma loro sul sito, quindi anche con la molla (la level esce così infatti) va benissimo, tantè che a differenza di tutte le altre bici, utilizza molle molto meno dure rispetto al proprio peso, perché verso la fine della corsa appunto è più progressiva.
Ciao, tornando alla mia crafty, si l’ho presa usata da un negozio in Liguria 5 mesi fa (come funziona la garanzia in questo caso?)Senza offesa per nessuno, ma le ultime 2 pagine di sto 3d sono un po’ piene di stronzate…
Se vi si muovono le pedivelle sono i cuscinetti e li cambia solo bosch spedendo il motore o rivolgendosi ad un centro autorizzato. Appena sostituito per un leggero ticchettio, ma con quel rumore del video di @Mirek io non andrei in giro… (cazzo ma non l’hai appena presa?!!). Se il motore è fatto per non fare entrare lo sporco, acqua ecc ecc direi che spruzzare sgrassatori è inutile soprattutto se poi non ha uscita.
@lona79 I mega salti con qualsiasi bici sono possibili se si è capace di farli, chi li fa di 6 mt con la bmx con zero di escursione?!? Il peso della bici e del biker sono “relativi” su salti che poi scatenano a terra una forza di molte decine se non centinaia di kg. Lo stesso salto se ammortizzato bene con il corpo e fatto bene, può dimezzare l’escursione di ammo e forca, certo per gli errori di sicuro è meglio avere un 160 che un 120 davanti… se sei tu quello della foto (sei al fai della paganella?) vai tranquillo che li fai i salti senza problema, non aspettarti la stessa agilità e soprattutto “durata” in aria, quindi lunghezza, perché 27kg li senti e soprattutto non pensare di togliere la batteria per guadagnare in peso, perché ti sbilancerebbe di non poco la bici, sarebbe “strano” provare per credere. Io alla fine per il park ho preso una non assistita e mi diverto di più.
E poi sul forum marrone ci sono 15mila mille messaggi su ste cacchio di front da enduro dove saltano e sfrecciano di qua e di la… noi non ci accontentiamo di 150mm?!?
La Mondraker ha un link con un carro estremamente progressivo, non lo dico io ma loro sul sito, quindi anche con la molla (la level esce così infatti) va benissimo, tantè che a differenza di tutte le altre bici, utilizza molle molto meno dure rispetto al proprio peso, perché verso la fine della corsa appunto è più progressiva.
Vedi l'allegato 61262
@tango se il motore ha meno di 2 anni di certo è in garanzia e se è così non ti dicono nulla e te lo cambiano direttamente a spese zero, anche di manodopera (purtroppo per il meccanico).
Eh la garanzia se vuole te la da il rivenditore di un anno, non so che accordi hai preso con lui… se invece non ha compiuto i 2 anni di vita sei coperto totalmente se ha la fattura del primo acquisto.Ciao, tornando alla mia crafty, si l’ho presa usata da un negozio in Liguria 5 mesi fa (come funziona la garanzia in questo caso?)
Le mie pedivelle non hanno nessun gioco.
Proverò a allentare, ingrassare e e stringere con dinamometrica gli attacchi del motore al telaio,
Se non sarà risolutivo cercherò altrove (se fossero i cuscinetti, il rumore sarebbe continuo no?)
Per la molla mi è stata consigliata dal rivenditore ed in base anche ad Andreani che vende quel marchio. Il feeling è cambiato parecchio, non ho più vuoti nello scassato veloce, prima sentivo molti colpi sul posteriore, mentre ora sembra davvero copiare ogni cosa, è tutto molto più fluido. (Poi magari avevo settato io male l’ammo ad aria ne, troppa aria perché per la prima metà affondava?!? Token troppo piccolo o troppo grosso?! Boh… tantè che così ho una preoccupazione in meno, il sag giusto, una corsa sempre costante e più reattiva e mi si stancano prima le braccia e le gambe piuttosto che l’ammortizzatore)Ciao signor P.
Siccome sto pensando di provare un ammortizzatore a molla ,hai fatto esperienza diretta? Rispetto alla molla consigliata,come ti muovi? Grazie.
Per i miei 65 kg.quante lb consigli?Per la molla mi è stata consigliata dal rivenditore ed in base anche ad Andreani che vende quel marchio. Il feeling è cambiato parecchio, non ho più vuoti nello scassato veloce, prima sentivo molti colpi sul posteriore, mentre ora sembra davvero copiare ogni cosa, è tutto molto più fluido. (Poi magari avevo settato io male l’ammo ad aria ne, troppa aria perché per la prima metà affondava?!? Token troppo piccolo o troppo grosso?! Boh… tantè che così ho una preoccupazione in meno, il sag giusto, una corsa sempre costante e più reattiva e mi si stancano prima le braccia e le gambe piuttosto che l’ammortizzatore)
Per i miei 65 kg.quante lb consigli?
[email protected] bella.BrakkyAspettando che mi arrivino i due inserti Türkçe per lo smontaggio del motore, ho cercato di testare le altre possibili cause:
cambiato pedali
Verificato gioco pedivelle
Fatto prova seduto e in piedi
Alzato e abbassato il telescopico rispetto l’inserimento
Cambiato ruote, gomme e dischi
a questo punto sono quasi sicuro che lo scricchiolio sia imputabile al le piastre morire visto che i cuscinetti a bici sollevata scorrono bene e non emettono rumore
Vedi l'allegato 61466 Vedi l'allegato 61467
Ho avuto un problema similare alla mia Sam Focus : alla fine il rumore è sparito ingrassando i perni e boccole dell'ammortizzatore.....ed è un trunnion che lavoro un po' come il tuoAspettando che mi arrivino i due inserti Türkçe per lo smontaggio del motore, ho cercato di testare le altre possibili cause:
cambiato pedali
Verificato gioco pedivelle
Fatto prova seduto e in piedi
Alzato e abbassato il telescopico rispetto l’inserimento
Cambiato ruote, gomme e dischi
a questo punto sono quasi sicuro che lo scricchiolio sia imputabile al le piastre morire visto che i cuscinetti a bici sollevata scorrono bene e non emettono rumore
eventualmente proverò, però se comprimo o se spingo lateralmente non cigolaHo avuto un problema similare alla mia Sam Focus : alla fine il rumore è sparito ingrassando i perni e boccole dell'ammortizzatore.....ed è un trunnion che lavoro un po' come il tuo
BELLA!!! (Ma io son di parte