Intimo Lana Merino

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.253
1.256
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Sento spesso da @marco nei suoi video decantare le lodi di questo tipo di intimo per le sue doti di "asciugatura" del sudore (e anche @ducams4r se non erro ne parlava qualche tempo fa... ma lui in Liguria è più fortunato e girerà solo con quella :) ).

Io finora nei mesi freddi come primo layer ho sempre usato la famosa marca svizzera con la X- che con il suo "nido d'ape" mi sembra abbia ottime capacità di assorbire, ma dopo tanti anni sono pronto a cambiare e provare nuove strade...

1) vedo che ne esistono al 100% o anche con % inferiori miste a poliqualcosa... le 100% "pizzicano"? Io un maglione di lana sulla pelle non potrei mai sopportarlo...

2) Marche da consigliare?

3) Vestono normale o meglio "compresso" ?

grazie
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
neppure io sopporto la lana sulla pelle ma ti garantisco che l'intimo in merino non da fastidio, anche se alla fine dopo averne provato diversi uso sempre l'intimo a rete della marca norvegese di cui non ricordo il nome, canotta in estate, maglia a maniche corte gli altri periodi, a maniche lunghe d'inverno. Costa meno di qualsiasi intimo di marca e secondo me è il Top.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Come sapete sono un feticista della lana merinos, la uso da diversi anni sia quando vado in bici che anche quotidianamente.
Ne ho diversi capi di diverse marche:
  • Dhb - 1 maglia intima MC, 2 ML , grammatura diversa, tutte 100% merinos, taglio bici aderente.
  • Decathlon - 1 maglia ML 100%; 1 maglia MC e 3 maglie ML misto lana, taglio trekking.
  • Odlo - 1 maglia MC 100%
PS: ML= Manica Lunga, MC= Manica Corta

Poi ho parecchie calze di diverse grammature e composizione, Decathlon, Dhb, Specy, che utilizzo sia in bici che per uso quotidiano.
Ho anche 2 scaldacollo di Decathlon 100% e un berretto leggero.

Poi ho una maglia enduro di Specialized e una della linea gravel marchiata Triban.

IMG_20221119_154021~2.jpg

Quale scegliere, sicuramente 100% lana merinos 18μ, sono più morbide e confortevoli.
Il filato misto sintetico è più robusto ed indicato per le maglie e le calze, meno per l'intimo.

La maglia migliore che ho è quella della Odlo, decisamente la più morbida, ma ha un taglio trekking non troppo aderente. Quelle della Dhb, prese in saldo, hanno un buon rapporto qualità prezzo e una ottima vestibilità.
Le Decathlon in misto costano poco ma non sono eccezionali, meglio per un uso quotidiano sotto ad un maglione o una felpa; quella 100% invece non è male, al livello delle Dhb, ma con un taglio meno aderente.

Le calze le ho di varie marche e grammature, le Dhb non sono male, le Decathlon da bici sono un po' più leggere, le Deca da trekking (fuori produzione) erano spettacolari per uso quotidiano, in bici sono troppo molle e scendono. Le Specialized nulla di che.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.253
1.256
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Come sapete sono un feticista della lana merinos, la uso da diversi anni sia quando vado in bici che anche quotidianamente.
Ne ho diversi capi di diverse marche:

Minchia, hai sterminato un gregge !!!! :)

Grazie mille dei consigli. Ho visto online (grazie @eRAD77 !) delle DHB a prezzaccio da black friday... ne provo una così capisco se fa per me.
Odlo lo usavo in passato a sciare (era distribuita sa Salewa/Oberalp e alle svendite outlet di S.Ambrogio trovavi sempre occasionissime) e con Löffl sono sicuramente due ottime marche per l'intimo.
 
  • Haha
Reactions: fermos

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
545
286
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna

ecco mi sono ricordato il nome.
Confermo ho la super thermo ed è straordinaria. Sono anch'io un affezionato alla Xbionic che reputo molto valida ma questa merita parecchio. A me la merino non piace perche ti lascia stonfo.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.185
12.541
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Date un occhio a sti ragazzi che lavorano in maniera veramente etica e meritano ,io preso calzettoni 100% merinos da alpinismo ma x la bike...chiaramente nn prezzi da dechatlon.Brakky
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quali sono le 100% lana merinos della Decathlon?

Io ne ho una di qualche anno fa, questa è nuova

A chi può interessare su CRC le merinos di Dhb, Fohn, Nukeproof sono in saldo Black Friday
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Scusa molto bagnato e in inverno mi da fastidio questa sensazione

Domenica avevo l'intimo in merinos, e il paraschiena, arrivato a casa ho tolto il paraschiena e la maglia sotto era umida di sudore solo in corrispondenza del paraschiena, ovviamente la protezione non ha lasciato traspirare gli indumenti, però sulla pelle ero asciutto e caldo.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.424
1.826
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
TV in
Come sapete sono un feticista della lana merinos, la uso da diversi anni sia quando vado in bici che anche quotidianamente.
Ne ho diversi capi di diverse marche:
  • Dhb - 1 maglia intima MC, 2 ML , grammatura diversa, tutte 100% merinos, taglio bici aderente.
  • Decathlon - 1 maglia ML 100%; 1 maglia MC e 3 maglie ML misto lana, taglio trekking.
  • Odlo - 1 maglia MC 100%
PS: ML= Manica Lunga, MC= Manica Corta

Poi ho parecchie calze di diverse grammature e composizione, Decathlon, Dhb, Specy, che utilizzo sia in bici che per uso quotidiano.
Ho anche 2 scaldacollo di Decathlon 100% e un berretto leggero.

Poi ho una maglia enduro di Specialized e una della linea gravel marchiata Triban.

Vedi l'allegato 56643

Quale scegliere, sicuramente 100% lana merinos 18μ, sono più morbide e confortevoli.
Il filato misto sintetico è più robusto ed indicato per le maglie e le calze, meno per l'intimo.

La maglia migliore che ho è quella della Odlo, decisamente la più morbida, ma ha un taglio trekking non troppo aderente. Quelle della Dhb, prese in saldo, hanno un buon rapporto qualità prezzo e una ottima vestibilità.
Le Decathlon in misto costano poco ma non sono eccezionali, meglio per un uso quotidiano sotto ad un maglione o una felpa; quella 100% invece non è male, al livello delle Dhb, ma con un taglio meno aderente.

Le calze le ho di varie marche e grammature, le Dhb non sono male, le Decathlon da bici sono un po' più leggere, le Deca da trekking (fuori produzione) erano spettacolari per uso quotidiano, in bici sono troppo molle e scendono. Le Specialized nulla di che.
mille grazie Ducams
Riguardo alla vestibilita’ di dhb come calzano?
per esempio rispetto ad un capo endura?
Infine con un intimo in merino serve mettere sotto una maglia a rete o è controproducente?
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Uso anch'io solo merino sia come intimo , comprese mutande Vulpine con pad da usare con short da gravel , sia come magliette e calze. E' tutta un altra cosa rispetto alle fibre sintetiche , fondamentalmente plastica. Per le taglie DHB mi sembra leggermente più aderente rispetto ad Endura , ma entrambe vestono secondo le taglie che abitualmente usiamo. La maglia a rete sotto al merino non ha senso.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Uso anch'io solo merino sia come intimo , comprese mutande Vulpine con pad da usare con short da gravel , sia come magliette e calze. E' tutta un altra cosa rispetto alle fibre sintetiche , fondamentalmente plastica. Per le taglie DHB mi sembra leggermente più aderente rispetto ad Endura , ma entrambe vestono secondo le taglie che abitualmente usiamo. La maglia a rete sotto al merino non ha senso.
Confermo taglie DHb sono normali, sono ottimi prodotti, da un paio di anni li uso, comprando sempre in saldo diventano convenienti, hanno il solo difetto di avele le maniche dal gomito al polso molto strette e non capisco perchè. Cmq gran parte del loro abbigliamento è fatto da un terzista italiano che lavora bene.
Per quanto riguarda il merino anche io spesso ho avuto la sensazione di restare bagnato per questo preferisco le maglie a rete della Brinje, che fa anche abbigliamento (o forse sopratutto) in merinos nella seria Artic, non le ho mai provate, ma credo che essendo norvegesi di freddo se ne intendano.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.632
6.624
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Io ho provato vari calzetti in lana merinos ma ci sudo troppo e quindi diventano fastidiosi, forse per le temperature che trovo non sono necessari, preferisco calzetti in sintetico.
Ho provato anche una maglia in merinos ma ugualmente per attività aerobiche a temperature non particolarmente basse la trovo eccessiva.
 
  • Like
Reactions: riptide

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
TV in

mille grazie Ducams
Riguardo alla vestibilita’ di dhb come calzano?
per esempio rispetto ad un capo endura?
Infine con un intimo in merino serve mettere sotto una maglia a rete o è controproducente?

Dhb ho taglia M, direi che rispettano quanto indicato nella tabella, di Endura ho poca roba e anche vecchia, però nel caso prenderei una S, North Wave sono S, Alpinestars sono M.

Merino assolutamente sulla pelle


Io ho provato vari calzetti in lana merinos ma ci sudo troppo e quindi diventano fastidiosi, forse per le temperature che trovo non sono necessari, preferisco calzetti in sintetico.
Ho provato anche una maglia in merinos ma ugualmente per attività aerobiche a temperature non particolarmente basse la trovo eccessiva.

Molte volte dipende anche dalle abitudini e dalla percezione di ognuno di noi.
Oggi era una bella giornata di sole, vento assente e temperatura min 10⁰ e massima 17⁰ rilevata dal Garmin, giro breve ma impegnativo sia in salita che in discesa.
Avevo la Dbh ML 200gr, paraschiena e maglia Dainese leggera ML e marsupio.
Forse ad inizio giro avevo un po' caldo, poi raggiunta la quota e iniziate le discese stavo bene, senza sentire la necessità di vestire l'antivento.
Arrivato a casa, tolta la maglia era bagnata in corrispondenza del marsupio e del paraschiena, tutto il resto era completamente asciutta. Anche a pelle ero asciutto.

Calze Dhb invernali, grammatura media e scarpe estive NW Multicross, stavo bene.
 

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
385
210
43
57
Bergamo
Visita Sito

Io ne ho una di qualche anno fa, questa è nuova

A chi può interessare su CRC le merinos di Dhb, Fohn, Nukeproof sono in saldo Black Friday

grazie