si specy.Forse prototipo, avete letto la scritta sulla maglietta del signore nella prima foto?
Forse prototipo, avete letto la scritta sulla maglietta del signore nella prima foto?
L'idea è buona: sfruttare quello che esiste già e funziona bene (il cambio al mozzo) e posizionarlo in maniera innovativa. Come scritto sopra riduco le masse sospese a vantaggio della guida.
L'idea è buona: sfruttare quello che esiste già e funziona bene (il cambio al mozzo) e posizionarlo in maniera innovativa. Come scritto sopra riduco le masse sospese a vantaggio della guida.
Certo può piacere come no.
Il sistema a doppia catena penso sia mutuato da Rocky (a parte che loro hanno tutto il motore sopra il movimento centrale) lo vedrei bene con una trasmissione a cinghia, considerato anche che quella a dx avrà un’usura più veloce anche.Anche secondo me è un progetto interessante, soprattutto se riescono a realizzare un cambio più leggero del Rohloff ma altrettanto robusto, motori che uniscono potenza a peso ridotto già ci sono.
Per quanto riguarda l'espetto estetico tanto caro ai più, è opportuno sottolineare appunto che siamo al cospetto di un prototipo.
Link della concorrenza...ne famo senza, come direbbe il Tost!si specy.
chi ha aperto il post,credo abbia preso foto da qui
Vado di immaginazione (anche verosimile)Io lo vedo come un esercizio fai-da-te da appassionati. Motori con cambio integrato già ne girano diversi
Motori e batterie e-mtb: i dati
Ho postato i dati salienti dei motori e batterie più diffusi e montati di serie per e-mtb. Ho messo i modelli top, ultime versioni (penultime se molto diffuse e ancora montate) con i dati ufficiali dai loro siti o comunicati stampa. Batterie originali (con le custom non finirei più, ma chi vuole...www.ebike-mag.com
Perché invertire catena e freno?
Su Specy d'accordissimo. Ma a me non pare un prototipo industriale. Anche perché fra il cambio piazzato lì, la catena a sx, l'altra catena (o cinghia? Boh) che non si vede a dx fra motore e cambio c'è un bel casino di complicazioni, peso ecc. Però l'idea che stavolta Specy per ri-alzare l'asticella possa uscire con motore a cambio integrato è stuzzicante. E se ritardasse così tanto proprio per questo? Fanta-ebike?Vado di immaginazione (anche verosimile)
Specy ha sempre sfornato bici di design, c’è poco da dire, già la prima levo era avanti rispetto a molti altri modelli come pulizia di linee ed integrazione, questo prototipo stupisce non poco….
Se fosse un test di base per integrare la tecnologia di Rohloff dentro ad un motore marchiato Specy?
Secondo me è comunque una novità che esce decisamente dal piattume.