Ti sbagli.. le finanziarie riconoscono una % dell’importo finanziato al venditore.
Questo accade solo in caso della
formula "truffa legalizzata" perché si tratta di finanziarie che fanno parte del gruppo: Fiat con FCA Bank, Mobilize Financial Services per Renault e così via.
Nel caso di finanziarie tipo Findomestic, Compass, Agos ecc. gli interessi che dovrebbe pagare il cliente li paga invece il venditore in cambio appunto della possibilità, per il cliente, di dilazionare la somma che va a spendere.
In questo modo si crea così una sorta di attrattiva per il cliente che magari è disposto a spendere anche di più avendo la possibilità di pagare a rate senza interessi, mentre il venditore ha la possibilità di incrementare le vendite in cambio di una somma tutto sommato trascurabile per le cifre di cui parliamo.