E-Bike per "Cross"... Vediamo se e come si può fare.

worbax

Ebiker novello
8 Maggio 2018
5
1
3
45
Bologna
Visita Sito
Bici
In attesa...
Ciao Ragazzi,

vi seguo da un po' come "lurker" e adesso mi sono iscritto... dopo aver letto davvero tante discussioni mi sono un po' chiarito le idde su alcune cose, ma sono ancora in alto mare su altre... e vorrei chiedervi un aiuto per cercare di chiarirle...

Prima di tutto cerco di spiegare ciò che "vorrei"... io abito nella pianura padana più padana che c'è... lontano da qalcunque tipo di collina o salita... e avrei anche poco tempo per spostarmi e andare alla ricerca di bei percorsi "veri" da mtb... ma sono anche un po' appassionato di cross/enduro e ad una ventina di km da casa mia c'è una piccola pista molto tortuosa creata da semplici appassionati di moto dove a volte vado a fare due salti.

Ora... la mie idea era quella di cercare di unire le mie varie passioni (bici e moto) cercando di creare una MTB, magari martendo da una DH, elettrificata che mi consenta di fare una sgambata tra le campagne fino alla sudetta pista... poi una volta arrivato li "buttarmi" in pista girando veloce con salti etc... per poi tornare a casa coprendo nuovamente il percorso per tornare a casa.

Dunque, ciò da cui vorrei partire io sarebbero:

1) MTB da downhill anche non nuovissima... l'importante è che sia molto robusta per l'uso in pista cross
2) Motore Bafang 500 o 750 watt
3) Batteria da almeno 14 Ah

Per il motore e la batteria... c'è poco da discutere... basta cercare su internet e si comprano.

Il problema vero che mi sta bloccando è la bici!!!!

Da quello che ho capito i motori Bafang 500/750 (senza andare sui costosissimi HD) sono montabili su movimenti centrali da massimo 73mm.... ma io non riesco a trovare biciclette DH anche vecchiotte con questo movimento!!!!

Quelle che trovo (purtroppo dalle mie parti la disponibilità di usato è davvero scarsa...) che possono essere ok come budget e come "forma" di telaio che possano ospitare motore e batteria hanno tutte movimenti da 83mm... :mad:

QUINDI? :p

Avete qualche telaio DH di cui è certo che abbia il movimento centrale da 73mm?

Oppure... è davvero impossibile adattare il Bafang su movimenti da 83mm?

Vi dico già che so bene che la "pedalabilità" delle DH non è il massimo ma non è mia intenzione, almeno al momento, cercare bici di altro tipo... vorrei qualcosa di davvero robusto... non ci farò mai tantissim km e non credo ci andrò mai a fare giri di ore in montagna... per la pedalabitlià penso che qualcosa si possa fare modificando posizione di sella/reggisella e trovando un sistema di bloccaggio temporaneo della sospensione posteriore per gli spostamenti... e poi comunque i motori che vorrei montare dovrebebro essere abbastanza potenti da aiutare (anche con acceleratore) abbastanza la pedalata su strade sterrate pianeggianti... giusto?

Intanto grazie... poi di siscuro avremo modo di dicutere di tante altre cose... ma almeno vorrei trovare un punto di inizio...

:)
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
457
413
63
59
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Da ex crossista: per tanto che vada una bici elettrificata (ovviamente non a norma) difficilmente arriverà ad una velocità max di 40 km/h, soprattutto con un fondo non perfettamente liscio per non parlare dei saliscendi....quindi non credo che resti molto divertimento su una pista da cross...:sleeping:
Ti divertiresti su una pista da cross con un Ciao Piaggio? eppure è moooollto più potente!
 

worbax

Ebiker novello
8 Maggio 2018
5
1
3
45
Bologna
Visita Sito
Bici
In attesa...
Da ex crossista: per tanto che vada una bici elettrificata (ovviamente non a norma) difficilmente arriverà ad una velocità max di 40 km/h, soprattutto con un fondo non perfettamente liscio per non parlare dei saliscendi....quindi non credo che resti molto divertimento su una pista da cross...:sleeping:
Ti divertiresti su una pista da cross con un Ciao Piaggio? eppure è moooollto più potente!

Beh immagino che con la moto in pista è meglio... ma quando ho voglia di usarla quella c'è... Kawa 450...

La bici sarebbe solo per fare un po' di allenamento divertente... anche perchè la pista che ho vicino a casa è davvero tortuosa e con salti medio bassi... quindi sono sicuro che mettendosi di impegno sui pedali può essere affrontata anche in bici...

Poi è chiaro che va preso come un "gioco"... non pretendo nulla... solo di fare un po' di fatica in modo diverso dal solito
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
66
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ciao Ragazzi,

vi seguo da un po' come "lurker" e adesso mi sono iscritto... dopo aver letto davvero tante discussioni mi sono un po' chiarito le idde su alcune cose, ma sono ancora in alto mare su altre... e vorrei chiedervi un aiuto per cercare di chiarirle...

Prima di tutto cerco di spiegare ciò che "vorrei"... io abito nella pianura padana più padana che c'è... lontano da qalcunque tipo di collina o salita... e avrei anche poco tempo per spostarmi e andare alla ricerca di bei percorsi "veri" da mtb... ma sono anche un po' appassionato di cross/enduro e ad una ventina di km da casa mia c'è una piccola pista molto tortuosa creata da semplici appassionati di moto dove a volte vado a fare due salti.

Ora... la mie idea era quella di cercare di unire le mie varie passioni (bici e moto) cercando di creare una MTB, magari martendo da una DH, elettrificata che mi consenta di fare una sgambata tra le campagne fino alla sudetta pista... poi una volta arrivato li "buttarmi" in pista girando veloce con salti etc... per poi tornare a casa coprendo nuovamente il percorso per tornare a casa.

Dunque, ciò da cui vorrei partire io sarebbero:

1) MTB da downhill anche non nuovissima... l'importante è che sia molto robusta per l'uso in pista cross
2) Motore Bafang 500 o 750 watt
3) Batteria da almeno 14 Ah

Per il motore e la batteria... c'è poco da discutere... basta cercare su internet e si comprano.

Il problema vero che mi sta bloccando è la bici!!!!

Da quello che ho capito i motori Bafang 500/750 (senza andare sui costosissimi HD) sono montabili su movimenti centrali da massimo 73mm.... ma io non riesco a trovare biciclette DH anche vecchiotte con questo movimento!!!!

Quelle che trovo (purtroppo dalle mie parti la disponibilità di usato è davvero scarsa...) che possono essere ok come budget e come "forma" di telaio che possano ospitare motore e batteria hanno tutte movimenti da 83mm... :mad:

QUINDI? :p

Avete qualche telaio DH di cui è certo che abbia il movimento centrale da 73mm?

Oppure... è davvero impossibile adattare il Bafang su movimenti da 83mm?

Vi dico già che so bene che la "pedalabilità" delle DH non è il massimo ma non è mia intenzione, almeno al momento, cercare bici di altro tipo... vorrei qualcosa di davvero robusto... non ci farò mai tantissim km e non credo ci andrò mai a fare giri di ore in montagna... per la pedalabitlià penso che qualcosa si possa fare modificando posizione di sella/reggisella e trovando un sistema di bloccaggio temporaneo della sospensione posteriore per gli spostamenti... e poi comunque i motori che vorrei montare dovrebebro essere abbastanza potenti da aiutare (anche con acceleratore) abbastanza la pedalata su strade sterrate pianeggianti... giusto?

Intanto grazie... poi di siscuro avremo modo di dicutere di tante altre cose... ma almeno vorrei trovare un punto di inizio...

:)
Una DH motorizzata diventa pesante e comunque poco performante su un
pistino che immagino non abbia lunghe discese ripide...
Meglio una enduro, o comunque una AM più leggera possibile anche se non “iper sospensionata”.
Tanto, anche se ci fossero, non è che fai i doppi con una bici... ;)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.463
113
patresi
Visita Sito
Una DH motorizzata diventa pesante e comunque poco performante su un
pistino che immagino non abbia lunghe discese ripide...
Meglio una enduro, o comunque una AM più leggera possibile anche se non “iper sospensionata”.
Tanto, anche se ci fossero, non è che fai i doppi con una bici... ;)
Il concetto è proprio questo...a meno che su una Dh gli spari almeno 1000 w e acceleratore ( stile Terzarossa..) non sarà mai adatta e non spiccherà mai il volo nei salti, lunga pesante e con geometrie fatte per la discesa e almeno 20-30kmh di percorrenza...
Non per niente il mezzo che più si avvicina al cross è la BMX , agile scorrevole e perde poca velocità sui dossi..
Anche in una pump track si gira con non più di 120 di escursione e solo all'anteriore...ho provato in un pistino ( per bmx ) la mia e-bike e il divertimento è pari allo zero...:rolleyes:
Col motore cambia poco poco...
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.925
113
56
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Beh immagino che con la moto in pista è meglio... ma quando ho voglia di usarla quella c'è... Kawa 450...

La bici sarebbe solo per fare un po' di allenamento divertente... anche perchè la pista che ho vicino a casa è davvero tortuosa e con salti medio bassi... quindi sono sicuro che mettendosi di impegno sui pedali può essere affrontata anche in bici...

Poi è chiaro che va preso come un "gioco"... non pretendo nulla... solo di fare un po' di fatica in modo diverso dal solito
Se vuoi fare un po’ di sana fatica vai con una bike a norma....
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ciao Ragazzi,

vi seguo da un po' come "lurker" e adesso mi sono iscritto... dopo aver letto davvero tante discussioni mi sono un po' chiarito le idde su alcune cose, ma sono ancora in alto mare su altre... e vorrei chiedervi un aiuto per cercare di chiarirle...

Prima di tutto cerco di spiegare ciò che "vorrei"... io abito nella pianura padana più padana che c'è... lontano da qalcunque tipo di collina o salita... e avrei anche poco tempo per spostarmi e andare alla ricerca di bei percorsi "veri" da mtb... ma sono anche un po' appassionato di cross/enduro e ad una ventina di km da casa mia c'è una piccola pista molto tortuosa creata da semplici appassionati di moto dove a volte vado a fare due salti.

Ora... la mie idea era quella di cercare di unire le mie varie passioni (bici e moto) cercando di creare una MTB, magari martendo da una DH, elettrificata che mi consenta di fare una sgambata tra le campagne fino alla sudetta pista... poi una volta arrivato li "buttarmi" in pista girando veloce con salti etc... per poi tornare a casa coprendo nuovamente il percorso per tornare a casa.

Dunque, ciò da cui vorrei partire io sarebbero:

1) MTB da downhill anche non nuovissima... l'importante è che sia molto robusta per l'uso in pista cross
2) Motore Bafang 500 o 750 watt
3) Batteria da almeno 14 Ah

Per il motore e la batteria... c'è poco da discutere... basta cercare su internet e si comprano.

Il problema vero che mi sta bloccando è la bici!!!!

Da quello che ho capito i motori Bafang 500/750 (senza andare sui costosissimi HD) sono montabili su movimenti centrali da massimo 73mm.... ma io non riesco a trovare biciclette DH anche vecchiotte con questo movimento!!!!

Quelle che trovo (purtroppo dalle mie parti la disponibilità di usato è davvero scarsa...) che possono essere ok come budget e come "forma" di telaio che possano ospitare motore e batteria hanno tutte movimenti da 83mm... :mad:

QUINDI? :p

Avete qualche telaio DH di cui è certo che abbia il movimento centrale da 73mm?

Oppure... è davvero impossibile adattare il Bafang su movimenti da 83mm?

Vi dico già che so bene che la "pedalabilità" delle DH non è il massimo ma non è mia intenzione, almeno al momento, cercare bici di altro tipo... vorrei qualcosa di davvero robusto... non ci farò mai tantissim km e non credo ci andrò mai a fare giri di ore in montagna... per la pedalabitlià penso che qualcosa si possa fare modificando posizione di sella/reggisella e trovando un sistema di bloccaggio temporaneo della sospensione posteriore per gli spostamenti... e poi comunque i motori che vorrei montare dovrebebro essere abbastanza potenti da aiutare (anche con acceleratore) abbastanza la pedalata su strade sterrate pianeggianti... giusto?

Intanto grazie... poi di siscuro avremo modo di dicutere di tante altre cose... ma almeno vorrei trovare un punto di inizio...

:)


20180508_193150.png
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Potresti fare una mini Bultaco con un hub piccolo come quelli che vedi sulle normali bici da città ma survoltato con centralina da 48 v 25 ampere. Magari montato su ruote da 24 con cerchio largo. Lo usi solo con acceleratore. Devi però trovare una bici con larghezza del carro da 135 mm o 142 max e non so se ne trovi tante. In questo caso non c'entra il movimento centrale.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
1JQ4brm.jpg


Non sono pratico di elettrificazione, ma un mezzo di questo genere potrebbe fare al caso tuo?
È decisamente robusta, movimento da 73mm filettato 190mm escursione posteriore, più pedalabile di una DH.