Shimano STEPS 8000 - user experience

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
1300 mt di dislivello di cui 200 in boost sono consumi in linea con quello che si sente in giro Matteo ... specialmente con il tuo peso

1300 mt (1.240 veramente) in Eco, usando Boost solo su una rampa di 200 mt. saranno anche in linea con quello che si sente in giro, ma è sicuramente un consumo anomalo rispetto al resto della compagnia ,Yamaha in primis.......:confused:: unamused:
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
1300 mt (1.240 veramente) in Eco, usando Boost solo su una rampa di 200 mt. saranno anche in linea con quello che si sente in giro, ma è sicuramente un consumo anomalo rispetto al resto della compagnia ,Yamaha in primis.......:confused:: unamused:
I 1240 sono miei con 2 tacche rimaste. Secondo me ci sono 2 aspetti da considerare, il primo è l'eco piuttosto generoso (a detta di chi ha provato altri motori) che ovviamente comporta maggiori consumi e il secondo che l'utilizzo della modalità boost quando si è con poca batteria porta molto rapidamente la batteria in protezione. Mi è capitato di passare da 2 tacche a off in un attimo e poi, dopo aver spento e riacceso tornare a 2 tacche.
Probabilmente il sistema è troppo conservativo e la modalità eco non permette di risparmiare batteria + di quel tanto.
Chiaro che se si punta al risparmio di energia il sistema shimano con l'eco "abbondante" e non settabile non è l'ideale. A me l'eco va bene e lo trovo giusto, ma tra il mio peso e zaino piuttosto pieno supero abbondantemente i 90 kg (oltre ad una gamba [emoji13]), ci faccio i miei 1300/1400 d+ e va bene.
Per andare oltre mi prenderò prob una seconda batteria, visto che comincio ad adocchiare giri da 2000.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.285
4.564
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
1300 mt (1.240 veramente) in Eco, usando Boost solo su una rampa di 200 mt. saranno anche in linea con quello che si sente in giro, ma è sicuramente un consumo anomalo rispetto al resto della compagnia ,Yamaha in primis.......:confused:: unamused:
Nico è la solita solfa ... Shimano ha un Eco che di base assiste di più, quindi si fatica di meno ma si consuma di più. Poi ha ancora difetti di gioventù legati alla gestione della batteria e fin quando non correggono con qualche nuovo agiornamento, sempre in alto mare.
Paragonato agli altri motori quindi (in testa a tutti Yamaha) Shimano parte svantaggiato nei consumi.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Nico è la solita solfa ... Shimano ha un Eco che di base assiste di più, quindi si fatica di meno ma si consuma di più. Poi ha ancora difetti di gioventù legati alla gestione della batteria e fin quando non correggono con qualche nuovo agiornamento, sempre in alto mare.
Paragonato agli altri motori quindi (in testa a tutti Yamaha) Shimano parte svantaggiato nei consumi.

Mi ricordi qual'è la percentuale di assistenza del primo livello Shimano?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
@eagerly ha connesso l'emax e, se ho ben capito, il livelli di defaul per l'eco sono 60% con la coppia massima limitata a 30nm (rispetto ai 70nm max del motore).

Se è così, il fatto che Shimano in Eco assiste di più e si fatica meno, è una storiella: il CX in Eco assiste il 50% con 40 Nm per cui il prelievo di potenza è di 168Wh
mentre quello di Shimano è di 151Wh.
Non parliamo poi di Yamaha, il cui Eco assiste il 100% (manca l'indicazione di Nm)..........:cool:

Mi dirai che però Yamaha dispone anche dell'assistenza +Eco al 50%....... Vero, solo che assiste talmente poco che io, e tanti altri che hanno questo motore, preferiscono non usarlo, tanto 1.500/1.800 mt di dislivello si fanno lo stesso: dipende da che batteria.......;):innocent:
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.285
4.564
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Se è così, il fatto che Shimano in Eco assiste di più e si fatica meno, è una storiella: il CX in Eco assiste il 50% con 40 Nm per cui il prelievo di potenza è di 168Wh
mentre quello di Shimano è di 151Wh.
Non parliamo poi di Yamaha, il cui Eco assiste il 100% (manca l'indicazione di Nm)..........:cool:

Mi dirai che però Yamaha dispone anche dell'assistenza +Eco al 50%....... Vero, solo che assiste talmente poco che io, e tanti altri che hanno questo motore, preferiscono non usarlo, tanto 1.500/1.800 mt di dislivello si fanno lo stesso: dipende da che batteria.......;):innocent:
E allora ci sarà dentro un nano nel motore che magheggia, perchè che Shimano in Eco (come è già stato scritto poi https://www.emtb-mag.com/forum/threads/shimano-step-8000-user-experience.720/page-53) assista più di Bosch o degli altri motori l'han percepito non in pochi. Un loop infinito ...

P.S. Mi sembra come la storiella che Bosch non ha problemi di pedalabilità da spento, o come Yamaha e del non problema a murare a cadenze elevate, del Brose che spinge come Bosch o di Shimano che fa un casino allucinante ...che siamo in una situazione dove mancano prove concrete e dati alla mano ok, ma a nessun tester ufficiale è mai venuto in mente che per smontare tutte queste barzellette basterebbe munirsi di onestà, attrezzi donei per rilevare tutti i dati e metter giù una cazzo di lista che monti o smonti tutte queste voci?
Così ... giusto per poter iniziare a chiacchierare di qualcos'altro di nuovo
icon_87.gif
 
  • Like
Reactions: eagerly

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Le impressioni o le percezioni lasciano il tempo che trovano, le differenze specie se sono sostanziali, a mio avviso sono un'altra cosa.
Resto dell'idea che il comportamento della batteria Shimano, come ancora una volta indicato, sia anomalo, ma avrò modo di verificarlo direttamente.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.925
5.184
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
... il CX in Eco assiste il 50% con 40 Nm per cui il prelievo di potenza è di 168Wh
mentre quello di Shimano è di 151Wh.
...

ma è il prelievo massimo, giusto?

perchè se il biker di suo mette 150W, in eco il prelievo dovrebbe essere 75Wh altrimenti, se fosse sempre 168Wh, l'autonomia in eco sarebbe di 3 ore scarse
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Boh, non so quanto siano sicuri questi valori, bisognerebbe fare delle prove sul banco e vedere l'energia effettivamente trasmessa alle ruote.
Ma alla fine i conti non tornano, io solitamente salgo a 7/800 di vam, di mio non ci metterò più di 150w, quindi il motore ne mette 90 (facciamo 100 va). In teoria con 500w avrei 5 ore di autonomia, quindi 800x5 4000 d+. Decisamente i conti non tornano per niente, no? (con tutti i motori), o sto facendo calcoli bislacchi io?

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Oppure, ho a disposizione 500wh, quindi 250wh x 2 ore, in teoria dovrei spingere più di 400w (60% di 400w =240w) per prosciugare la batteria. 400w x 2 ore [emoji33] e con 650 w totali non so che vam farei, roba da impallidire i professionisti (se fossi 100kg 6,5 w/kg x 2 ore [emoji123] [emoji123]).
No, i conti non tornano...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Oppure, ho a disposizione 500wh, quindi 250wh x 2 ore, in teoria dovrei spingere più di 400w (60% di 400w =240w) per prosciugare la batteria. 400w x 2 ore [emoji33] e con 650 w totali non so che vam farei, roba da impallidire i professionisti (se fossi 100kg 6,5 w/kg x 2 ore [emoji123] [emoji123]).
No, i conti non tornano...

Se può servire per i tuoi conti posso dirti che comunque, da prove effettuate in condizioni ottimali (asfalto, gomme stradali e cadenza adeguata), la differenza tra quanto fornito alla ruota e quanto assorbito dalla batteria è almeno del 27%.
Se consideri perciò percorsi offroad con emtb biammortizzata, gommata adeguatamente, stop&go, cadenza plausibilmente insufficiente.............:cool::rolleyes:
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Se può servire per i tuoi conti posso dirti che comunque, da prove effettuate in condizioni ottimali (asfalto, gomme stradali e cadenza adeguata), la differenza tra quanto fornito alla ruota e quanto assorbito dalla batteria è almeno del 27%.
Se consideri perciò percorsi offroad con emtb biammortizzata, gommata adeguatamente, stop&go, cadenza plausibilmente insufficiente.............:cool::rolleyes:
Si infatti, per quello ci vorrebbe un test su banco di prova. In qualsiasi caso, che siano 5w 50w o 5000w poco importa, salgo in bici, vado e chissene... che a farsi troppe menate poi si perde di vista il divertimento [emoji1]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: zanna63