fasce antiforatura

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.074
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... bisognava lavorarci un pò per centrarle (che poi perfettamente centrate non lo erano mai e ovviamente la spina entrava proprio dove la fascia faceva la curva e lasciava un pò di camera scoperta...), comunque io mettevo sempre prima la camera abbastanza gonfia poi la striscia, con un pò di pratica e di borotalco non era poi cosi complicato.

Anche io faccio così, tengo il pneumatico tallonato da un lato, poi inserisco la fascia antiforatura, poi inserisco la camera e la gonfio fino al punto che sta bene in posizione e schiaccia la fascia contro l'interno del pneumatico, poi centro la fascia lungo tutta la circonferenza ed infine tallono il lato libero del pneumatico. In questo modo si riesce a centrare la fascia abbastanza bene e si evitano pizzicature della camera.

L'ideale sarebbe forse "incollare" in qualche modo la fascia all'interno del pneumatico ma non ho ancora trovato la soluzione giusta ... forse qualche tipo di nastro biadesivo ... da provare. Anche se inizio a pensare che alla fine meglio una gomma con carcassa più robusta e camera altrettanto robusta e ... niente fascia, alla fine il peso è più o meno lo stesso ma molto meno sbattimento con il monta/smonta.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.048
818
113
55
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
nel 2022, ancora, parliamo di fasce antiforatura? 10 anni fa, avevano un senso, c'erano gomme exo da 8 etti 120 tpi o gomme robuste da dh cerchietto rigido, che ti facevano bestemmiare per farle salire sul cerchio e pesavano parecchio e quindi le fasce in kevlar, potevano aver senso con le gomme leggere, ma avevano anche delle controindicazioni, se la fascia si muoveva ed era quasi inevitabile, ti tagliava la camera d'aria...
Oggi, il mercato offre parecchia scelta, anche a chi non vuole usare il lattice, ci sono gomme robuste, con un peso accettabile, che ti permettono di usare la camera d'aria, certo, non bisogna esagerare col scendere troppo di pressione, se no, la pizzicatura della camera è inevitabile, oppure esiste la soluzione tipo il salsicciotto Tannus o similari, da mettere tra copertone e camera d'aria.
Io, resto dell'idea che gomme robuste, lattice e almeno un salsicciotto sulla gomma posteriore, sia la soluzione più valida, al momento, ma significa cmq. perdere tempo, verificare almeno una volta al mese, il livello del lattice, sporcarsi le mani e purtroppo, ogni tanto, inveire guardando il cielo...
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
358
89
28
VI
Visita Sito
ciao, proprio per evitare la manutenzione mi sono sempre trovato bene con le fasce in kevlar, acquistate in negozio, fatte montare e stop.....nessuna esigenza di monta e smonta, mai forato......:dizzy:, adesso nell'ultima mtb mi hanno messo un liquido colore verde che dicono autoripara l'eventuale foratura (non troppo estesa però), staremo a vedere....se foro torno subito alle fasce.......
 

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.954
2.344
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me è meglio una gomma rinforzata
Pure per me.
Io ho usato un a volta le fasce in Kevlar e poi una volta che sono uscite soluzioni più moderne tipo Tubeless, lattice ecc non le ho più prese in considerazione.
P. S che comunque ho bucato un paio di volte pure con le fasce in un anno che le ho usate, mentre col Tubeless avrò bucato 2 volte... In 6-7 anni..!
 
  • Like
Reactions: giordanovic

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.852
3.433
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
nel 2022, ancora, parliamo di fasce antiforatura? 10 anni fa, avevano un senso, c'erano gomme exo da 8 etti 120 tpi o gomme robuste da dh cerchietto rigido, che ti facevano bestemmiare per farle salire sul cerchio e pesavano parecchio e quindi le fasce in kevlar, potevano aver senso con le gomme leggere, ma avevano anche delle controindicazioni, se la fascia si muoveva ed era quasi inevitabile, ti tagliava la camera d'aria...
Oggi, il mercato offre parecchia scelta, anche a chi non vuole usare il lattice, ci sono gomme robuste, con un peso accettabile, che ti permettono di usare la camera d'aria, certo, non bisogna esagerare col scendere troppo di pressione, se no, la pizzicatura della camera è inevitabile, oppure esiste la soluzione tipo il salsicciotto Tannus o similari, da mettere tra copertone e camera d'aria.
Io, resto dell'idea che gomme robuste, lattice e almeno un salsicciotto sulla gomma posteriore, sia la soluzione più valida, al momento, ma significa cmq. perdere tempo, verificare almeno una volta al mese, il livello del lattice, sporcarsi le mani e purtroppo, ogni tanto, inveire guardando il cielo...

Concordo, la soluzione migliore sono gomme robuste, lattice e salsicciotto. In 4 anni mi è successo una volta di forare e avere la gomma sgonfia solo perché non avevo rabboccato il lattice. Ma ho finito tranquillamente il giro in sella alla bici con il sostegno del salsicciotto (Airliner).

Le fascie antiforatura sono davvero PREISTORICHE !!! :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Hot

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
586
191
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Credo anch'io siano preistoriche,ma forse la soluzione più pratica e (tranne per me :() senza troppi sbattimenti.
Per il peso...io non ci ho mai badato,è vero che sulle ruote incide parecchio,ma quanti di noi hanno un peso corporeo ideale?
quindi guardare gli"etti" quando ci beviamo birrozze,vinello ecc...e appoggiamo la panza sull'orizzontale!o_O
Per tornare in argomento,se avessi danneggiato il cerchietto non c'è più rimedio?
Premetto che il copertone è tallonato perfettamente e su ambo i lati del cerchio è diritto.
Lo rimonterò senza fascia e vi farò sapere,grazie come sempre per i suggerimenti che date.:p
 

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.954
2.344
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Credo anch'io siano preistoriche,ma forse la soluzione più pratica e (tranne per me :() senza troppi sbattimenti.
Per il peso...io non ci ho mai badato,è vero che sulle ruote incide parecchio,ma quanti di noi hanno un peso corporeo ideale?
quindi guardare gli"etti" quando ci beviamo birrozze,vinello ecc...e appoggiamo la panza sull'orizzontale!o_O
Per tornare in argomento,se avessi danneggiato il cerchietto non c'è più rimedio?
Premetto che il copertone è tallonato perfettamente e su ambo i lati del cerchio è diritto.
Lo rimonterò senza fascia e vi farò sapere,grazie come sempre per i suggerimenti che date.:p
Il peso sulle ruote si sente molto di più che su di noi o sul resto della bici.
Es.
Se metto 5kg in più di batteria o 10 di zaino, si sentirà semplicemente un po più di peso
Se metto mezzo kg per ruota, l'effetto è molto più accentuato per via della forza centrifuga
, il che influisce decisamente sul agilità della bici
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
586
191
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Perfettamente d'accordo.Scusa se mi permetto..la forza in gioco si chiama centripeta,difatti se proviamo a tenere la ruota per il mozzo e la incliniamo,ci piegai polsi!;)
Comunque mi chiedo quanti (tranne quelli bravi) di noi possano accorgersi della differenza di peso"relativo"di una ruota e quindi della differente agilità,specie su e-bike da 25 KG.:neutral:
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.074
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il peso sulle ruote si sente molto di più che su di noi o sul resto della bici.

Vero, ma se a parità di pneumatico metti da una parte lattice ed inserto, e dall'altra camera robusta non è che si sia poi tutta questa differenza. Differenza poi che su bici da 22-25 Kg si percepisce assai meno che su una XC muscolare con gommine di cartavelina.
 

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
927
562
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
....
Per tornare in argomento,se avessi danneggiato il cerchietto non c'è più rimedio?
Premetto che il copertone è tallonato perfettamente e su ambo i lati del cerchio è diritto.
Lo rimonterò senza fascia e vi farò sapere,grazie come sempre per i suggerimenti che date.:p
Credo non ci sia rimedio, se non consumarlo in fretta e poi cambiarlo;).
Se è l'anteriore passalo al posteriore così almeno non lo vedi girare storto, davanti in effetti dà parecchio fastidio.
Comunque rileggendo il tuo primo intervento in cui dici che l'hai smontato e rimontato 5 volte con le leve direi che non ci sono quasi dubbi, lo hai stressato, mettici anche che magari è un copertone leggerino...
 

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.954
2.344
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque mi chiedo quanti (tranne quelli bravi) di noi possano accorgersi della differenza di peso"relativo"di una ruota e quindi della differente agilità,specie su e-bike da 25 KG.:neutral:
Sulla ruota lo senti comunque Indipendentemente dal peso della bici.
Io ad esempio l'anno scorso avevo usato i tannus sulla e-bike, che pesano circa 350g x ruota + la camera, e rispetto al solo lattice, la differenza si sentiva abbastanza.
Qualche anno prima avevo provato anche i Mr wolf Smarmousse, che pesavano 500g...!
E li il peso in più si sentiva eccome..!!
 
  • Like
Reactions: e-radio

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.954
2.344
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Vero, ma se a parità di pneumatico metti da una parte lattice ed inserto, e dall'altra camera robusta non è che si sia poi tutta questa differenza. Differenza poi che su bici da 22-25 Kg si percepisce assai meno che su una XC muscolare con gommine di cartavelina.
Io do x scontato che da differenza c'è da considerarla a parità di gomma, ovvero io metto sempre una gomma robusta indipendentemente dal fatto di avere o no un inserto.
Ho fatto una volta l'errore di mettere una gomma leggera x recuperare il peso dell inserto, ma dopo poco tempo era già tutta pizzicata sul fianchi!
 

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
927
562
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Sulla ruota lo senti comunque Indipendentemente dal peso della bici.
Io ad esempio l'anno scorso avevo usato i tannus sulla e-bike, che pesano circa 350g x ruota + la camera, e rispetto al solo lattice, la differenza si sentiva abbastanza.
Qualche anno prima avevo provato anche i Mr wolf Smarmousse, che pesavano 500g...!
E li il peso in più si sentiva eccome..!!
D'accordissimo, anch'io in passato ho provato il greenconstrictor della Technomousse che pesava un botto e la differenza, rispetto al solo lattice , era evidentissima sia nel rotolamento che nella manovrabilità specialmente della ruota anteriore nei tratti tecnici. Per non parlare della difficoltà nel montaggio ma soprattutto nello smontaggio.