"Non avrò altra gomma all'infuori di te..." (MM)

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.943
6.833
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io monto MM 2.4 davanti ed EC 2.6 dietro.. per abbassare un filo il peso vorrei le prossime passare dalla super gravity alla super trail e dietro 2.4 invece che 2.6 cosa ne pensate ?
Io dalla prima uscita dietro preferirei un 2.6
ma per farmi un'idea precisa ci vorranno almeno una decina di uscite
detto questo se non avessero sbagliato la spedizione la 2.4 non l'avrei ordinata, poi magari in queste uscite mi piace e mi rimangio tutto...
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Io dalla prima uscita dietro preferirei un 2.6
ma per farmi un'idea precisa ci vorranno almeno una decina di uscite
detto questo se non avessero sbagliato la spedizione la 2.4 non l'avrei ordinata, poi magari in queste uscite mi piace e mi rimangio tutto...
mah...sinceramente non credo che mi accorgerei della differenza fra un 2.6 e un 2.4, usandole senza saperlo...
 

Lobot

Ebiker ex novello
20 Agosto 2021
35
32
18
28
Friuli
Visita Sito
Bici
Stereo 150
Guarda all'inizio cercavo la viola, poi ho deciso per l'arancione, penso che per un uso non agonistico sia più adatta
Per il posteriore sicuramente. Ma anteriore non ho dubbi. Una volta che provi le mescole ultrasoft, che sia maxxis wtb o schwalbe ecc.. Se ti piace il grip nelle rocce umide non torni indietro.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.550
4.728
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Per il posteriore sicuramente. Ma anteriore non ho dubbi. Una volta che provi le mescole ultrasoft, che sia maxxis wtb o schwalbe ecc.. Se ti piace il grip nelle rocce umide non torni indietro.
non è che serva farsele piacere. se uno esce in bici anche d'inverno e non fa solo forestali, le rocce umide le trovi sempre... purtroppo.
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.709
1.417
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Per il posteriore sicuramente. Ma anteriore non ho dubbi. Una volta che provi le mescole ultrasoft, che sia maxxis wtb o schwalbe ecc.. Se ti piace il grip nelle rocce umide non torni indietro.

non è che serva farsele piacere. se uno esce in bici anche d'inverno e non fa solo forestali, le rocce umide le trovi sempre... purtroppo.
Riguardo alle mescole ultrasoft avete esperienza su rocce impermeabili e bagnate?
Qui da noi in Liguria il fondo più ostico é dove ci sono affioramenti di ardesia o sentieri lastricati in zone umide: quando sono viscidi é come andare sul ghiaccio.
Nel Tigullio se c’è bagnato un semplice sentiero come quello che scende da Santa Giulia diventa pericoloso.
Con queste mescole morbide si attenua il problema?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vittorisk

SandroRiz

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
911
705
93
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Io MM davanti e EC dietro; sostituita EC con un'altra MM e penso non tornerò più indietro. Mi trovo da dio...

Unica cosa, ho preso una Super-Trail mentre davanti ho una Super Gravity, dove ovviamente sarebbe meglio il contrario.

Penso che il prossimo treno o tengo entrambe St oppure St front e Sg rear
ovviamente addix soft
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.422
9.031
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Riguardo alle mescole ultrasoft avete esperienza su rocce impermeabili e vagante?
Qui da noi in Liguria il fondo più ostico é dove ci sono affioramenti di ardesia o sentieri lastricati in zone umide: quando sono viscidi é come andare sul ghiaccio.
Nel Tigullio se c’è bagnato un semplice sentiero come quello che scende da Santa Giulia diventa pericoloso.
Con queste mescole morbide si attenua il problema?
Chemminchia sono le rocce impermeabili? :joy: :joy: ci passa qlc a dargli su il prodotto idrorepellente?o_Oo_Oo_O.Brakky