Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
55
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
Ragazzi, ho bisogno di aiuto!

Sono indeciso tra E+2 e SX1. Quale secondo voi è più indicata per percorsi All Mountain ? Scassati, rocciosi, con pendenza, ma fatti lentamente.

Tipo questo (che faccio spesso): https://www.mtb-mag.com/video-il-sentiero-tennico-versione-bg/

Altra domanda. Sapete dirmi che rise ha il manubrio ? Dalle foto mi pare 0 rise per tutti i modelli.

Grazie!

secondo me se intendi fare spesso o sempre quel tipo di percorsi, meglio una trail con sospensioni ad aria, nemmeno tanta escursione abbisogni, quindi io andrei di E+2 . Non vedo molta utilita nell utilizzare ammo a molla. A me sinceramente da un po fastidio vedere scendere a quella maniera, fare le curve puntati sul freno anteriore con le forcelle che vanno quasi a pacco tanto per dire ho fatto il nose press. Basterebbe prenderle larghe e far scorrere la mtb senza pericolo di impuntarsi e finire con la dentiera sul masso seguente. Pero' i gusti sono gusti. Certo scendere su quel sentiero con 24.5 kg ti aspettano bei momenti di "riflessione religiosa.." secondo me :joy::joy:
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
49
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
secondo me se intendi fare spesso o sempre quel tipo di percorsi, meglio una trail con sospensioni ad aria, nemmeno tanta escursione abbisogni, quindi io andrei di E+2 . Non vedo molta utilita nell utilizzare ammo a molla. A me sinceramente da un po fastidio vedere scendere a quella maniera, fare le curve puntati sul freno anteriore con le forcelle che vanno quasi a pacco tanto per dire ho fatto il nose press. Basterebbe prenderle larghe e far scorrere la mtb senza pericolo di impuntarsi e finire con la dentiera sul masso seguente. Pero' i gusti sono gusti. Certo scendere su quel sentiero con 24.5 kg ti aspettano bei momenti di "riflessione religiosa.." secondo me :joy::joy:

Non è che la E+ faccia tanto meno della Sx [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
55
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
Non è che la E+ faccia tanto meno della Sx [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no ci mancherebbe. Mi riferivo a me, io preferirei avere sotto il culo la E+ per quel tipo di percorsi tennici, questo intendevo. Credo di non sbagliare anche dicendo che lammo a molla pesa + o - mezzo kg piu dell'aria
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.443
500
113
53
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.908
6.785
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
no ci mancherebbe. Mi riferivo a me, io preferirei avere sotto il culo la E+ per quel tipo di percorsi tennici, questo intendevo. Credo di non sbagliare anche dicendo che lammo a molla pesa + o - mezzo kg piu dell'aria

Continuo ad essere convito che su quei passaggi da fermi si possano apprezzare differenze comprese quelle di mezzo kilo in più o meno


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
50
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
quando misi la foto del corpetto, c'era un cilindretto in alluminio. Quel cilindretto fa in modo che il corpetto giri libero e svincolato dal cuscinetto del mozzo.
Senza di quello il corpetto si schiaccerebbe con il cuscinetto e andrebbe a toccare sia la parte interna che esterna dello stesso. girare gira... però in pratica la ruota libera... non è più libera e quindi se si smette di pedalare la catena continua a girare...

questo cilindretto è di alluminio, è molto fine e secondo me tende a rovinarsi velocemente infatti lo trovai abbastanza rovinato. sicuramente su questo influisce anche quando sono state strette le battute del mozzo.

io prima guarderei queste. ti servono due chiavi a sogliola da 17 per farlo. perché se sono troppo strette, quando tu vai a chiudere col perno passante probabilmente blocchi tutto...

però va smontato il tutto e controllato...

Rispondevi a me? Immagino di sì.
Anch’io ho pensato che manchi qualche rasamento, non è l’unica bici con perno passante che possiedo, ma è la prima volta che mi ritrovo così tanto frenata la ruota stringendo anche meno del previsto. Però non trascina la ruota libera come hai descritto te.
Per intanto ho pulito il filetto del perno, era molto ingrassato, sperando che si allenti con meno facilità.

Poi rivenditore mi ha dato un coupon di controllo gratuito a 60 giorni, farò presente.
 

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
il rise del manubrio è 20, forse intendevi la pipa?
Intendevo proprio il rise.

Sono alto 177cm ma con un cavallo di 88.5 e uso un' altezza sella di 78, e quando ho provato la M ero un po' troppo piegato in avanti.

Probabilmente dovrò cambiare la curva manubrio per avere un rise maggiore per alzare il tutto, e non credo si possa fare con una pipa visto che è talmente corta (correggetemi se baglio). Se il rise è già 20mm di base, dovrò passare ad almeno 40mm o 50mm.

Settimana prox dovrebbe arrivare al ciclista anche una L, e potrò confrontarla con la M e vedremo come procedere. Ma credo che con la L sia peggio.
 

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
Certo scendere su quel sentiero con 24.5 kg ti aspettano bei momenti di "riflessione religiosa.." secondo me :joy::joy:
Già con la muscolare si "riflette" molto :) Quello è sicuramente uno dei passaggi più difficili. Ma in effetti, nella bergamasca la tipologia di percorsi è quello. Di flow veri, c'è ne sono proprio pochi. Diffidate di uno di Bergamo che vi dice che un percorso è flow. In realtà non abbiamo idea di cosa siano...

Visto i vostri consigli mi sa che opterò per la E+2, che era anche la mia idea di partenza. Anche se cambierò il copertone posteriore. Quel Rekon, già a prima vista, mi è subito sembrato una roba da XC.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.